28.06.2014 Views

lm68 - Scienze motorie

lm68 - Scienze motorie

lm68 - Scienze motorie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Classe di laurea LM 68<br />

Indirizzo:<br />

Corso integrato<br />

unico<br />

METODOLOGIA DELLA RICERCA APPLICATA<br />

ALL’ALLENAMENTO<br />

Insegnamento:<br />

Metodi quantitativi per la ricerca nello sport<br />

Anno di corso: 1 Semestre: 1 Crediti: 4<br />

Docente Prof. MARCO VALENTI marco.valenti@cc.univaq.it<br />

Programma<br />

La finalità del corso è fornire le principali risorse di metodologia della misura e della valutazione della<br />

performance, attraverso modelli quantitativi di tipo biostatistico.<br />

Introduzione al concetto di misurazione<br />

Correlazione e predittività<br />

Richiami di statistica inferenziale<br />

Misure basate su norma (riproducibilità, validità)<br />

Misure basate su criterio (criterion referenced standards)<br />

I modelli di regressione: lineare semplice, multipla (lineare, poissoniana, logistica)<br />

Analisi per misure ripetute nello sport.<br />

Testi consigliati<br />

o Morrow JR, Jackson AW, Disch JC, Mood DP. Measurement and evaluation in human<br />

performance (last edition). Human Kinetics<br />

o Valenti M. Statistica Medica: metodi quantitativi per le scienze della salute. Monduzzi Editore<br />

Bologna, 2007 (in particolare capitoli 8, 9)<br />

o Materiali messi a disposizione sulla piattaforma e-learning di Ateneo (www.univaq.it)<br />

Insegnamento:<br />

Programmazione dei test funzionali di verifica<br />

Anno di corso: 1 Semestre: 1 Crediti: 4<br />

Docente Prof. MARCO DE ANGELIS marco.dea@tin.it<br />

Finalità e obiettivi<br />

Acquisire le nozioni della fisiologia applicata per una logica programmazione di un calendario di test di<br />

verifica delle modificazioni indotte da un programma di allenamento<br />

Programma<br />

Principali variabili fisiologiche legate all’attività fisica e analisi critica della loro modificabilità a seconda<br />

dell’età, della storia sportiva personale, degli interventi di allenamento effettuati.<br />

Principali indicatori e test.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!