06.07.2014 Views

kit didattico - Greenpeace Italia

kit didattico - Greenpeace Italia

kit didattico - Greenpeace Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

•<br />

RUSSIA<br />

POPOLI<br />

3<br />

Anche la Foresta delle Nevi della<br />

Russia asiatica offre riparo e vita a<br />

numerosi popoli indigeni, come i<br />

Nanai della regione di Khabarovsk o i<br />

Uedege, presso i fiumi Kungari e<br />

Anyuy. I russi li hanno chiamati 'piccoli<br />

popoli' per contrapporli al loro (il<br />

'grande popolo' russo).<br />

Vivono nella foresta e vi traggono tutto<br />

ciò che serve per la loro vita. Infatti<br />

vivono della raccolta di piante<br />

selvatiche, di pesca e dell'allevamento<br />

delle renne.<br />

I circa 170 Nanai sono per tradizione<br />

pescatori e cacciatori sedentari.<br />

La maggioranza vive sul continente e<br />

solo un piccolo gruppo vive su<br />

Sakhalin. Sono dediti prevalentemente<br />

alla pesca e all'allevamento di bestiame.<br />

Gli Udege invece raggiungono quasi le<br />

duemila persone, e vivono nel sud est<br />

della Siberia. Malgrado il numero,<br />

eppure continuano a preservare le loro<br />

tradizioni. Il loro mondo è ricco di<br />

spiriti e forze naturali, e si tramandano<br />

di padre in figlio complessi racconti<br />

della creazione del mondo. I loro<br />

sciamani compiono viaggi mentali per<br />

mettersi in contatto con gli spiriti al<br />

fine di guarire malattie o altri disagi,<br />

per lo più offrendo sacrifici.<br />

In Siberia vivono oltre 30 popoli<br />

tribali. Nonostante la politica russa di<br />

insediamento fin nei territori più isolati<br />

della tundra e della taiga, i popoli<br />

indigeni riuscirono a conservare le loro<br />

strutture tradizionali.<br />

Il loro territorio dei 'piccoli popoli'<br />

ricopre circa il 50% del suolo russo, ma<br />

spesso il suolo è ricco di risorse naturali<br />

(minerali e petrolio nel sottosuolo o<br />

foreste in superficie) e questa ricchezza<br />

attira avventurieri e imprese.<br />

La vita delle 26 comunità indigene che<br />

vivono nelle foreste di caccia e pesca è<br />

messa in pericolo dall'arrivo delle<br />

compagnie multinazionali che<br />

distruggono le foreste ormai da anni,<br />

violando le leggi e tagliando la raso. Le<br />

popolazioni locali soffrono delle<br />

conseguenze del taglio indiscriminato<br />

lungo i fiumi, dell'inquinamento delle<br />

acque causato dallo scarico di<br />

lubrificanti, che ha portato a diverse<br />

morie di salmoni, loro alimento base.<br />

Di fronte all'avanzata delle compagnie<br />

del legno russe e multinazionali nel<br />

loro piccolo territorio, gli Uedege<br />

chiedono che questo sia protetto e<br />

dedicati esclusivamente all'utilizzo<br />

tradizionale delle risorse naturali.<br />

© 2006 COLUMBIA TRISTAR MARKETING GROUP, INC. ALL RIGHTS RESERVED.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!