15.07.2014 Views

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Invecchiamento termico<br />

La stabilità termo-ossidativa dei polimeri ne limita la temperatura<br />

d’utilizzo accettabile <strong>nel</strong> <strong>lungo</strong> <strong>periodo</strong>. Per valutare gli effetti a<br />

<strong>lungo</strong> termine <strong>di</strong> temperature ambiente elevate sulle proprietà<br />

del polisulfone UDEL, alcuni provini sono stati sottoposti ad<br />

invecchiamento in forno a <strong>di</strong>verse temperature. Le barrette sono<br />

state perio<strong>di</strong>camente rimosse e ne è stata misurata la resistenza<br />

alla trazione a temperatura ambiente.<br />

I risultati relativi all’invecchiamento termico per la resina UDEL<br />

P-1700 sono riportati in figura 37 e per UDEL GF-130 in figura 38.<br />

Figura 37<br />

Resistenza alla trazione <strong>di</strong> UDEL P-1700 in seguito ad<br />

invecchiamento termico<br />

P-1700 a 1,6 mm (0,062 pollici)<br />

In<strong>di</strong>ce termico relativo UL<br />

Per definire gli in<strong>di</strong>ci termici relativi secondo lo standard 746B<br />

degli Underwriters’ Laboratories vengono utilizzati dati<br />

sull’invecchiamento termico simili a quelli riportati <strong>nel</strong>la sezione<br />

precedente. Questo metodo determina la temperatura alla quale un<br />

materiale conserva ancora il 50% delle proprietà originali dopo<br />

100.000 ore d’esposizione. La temperatura in<strong>di</strong>ce viene spesso<br />

considerata la massima temperatura d’utilizzo continuo.<br />

L’in<strong>di</strong>ce termico relativo (RTI) dei principali gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> polisulfone<br />

UDEL sono riportati in tabella 16. Le valutazioni più esaurienti e<br />

aggiornate sono <strong>di</strong>sponibili <strong>nel</strong> sito Web degli Underwriters’<br />

Laboratories all’in<strong>di</strong>rizzo http://data.ul.com/iqlink/index.asp.<br />

Tabella 16<br />

Valutazioni RTI UL per il polisulfone UDEL<br />

RTI, °C (°F)<br />

Resistenza alla trazione, kpsi<br />

Resistenza alla trazione, MPa<br />

Grado<br />

Spessore,<br />

mm (pollici)<br />

Elettrico<br />

Meccanico<br />

con<br />

urto<br />

Meccanico<br />

senza<br />

urto<br />

P-1700* 0,51 (0,020) 160 (320) 140 (284) 160 (320)<br />

P-1700** 1,5 (0,059) 160 (320) 140 (284) 160 (320)<br />

P-1720* 0,51 (0,020) 160 (320) 140 (284) 160 (320)<br />

P-1720** 1,9 (0,075) 160 (320) 140 (284) 160 (320)<br />

P-3500* 0,51 (0,020) 160 (320) 140 (284) 160 (320)<br />

Tempo d’invecchiamento termico, ore<br />

Figura 38<br />

Resistenza alla trazione <strong>di</strong> UDEL GF-130 in seguito ad<br />

invecchiamento termico<br />

GF-110** 1,5 (0,059) 160 (320) 140 (284) 160 (320)<br />

GF-120** 1,5 (0,059) 160 (320) 140 (284) 160 (320)<br />

GF-130** 1,5 (0,059) 160 (320) 140 (284) 160 (320)<br />

*naturale o non colorato<br />

**tutti i colori<br />

GF-130 a 1,6 mm (0,062 pollici)<br />

Resistenza alla trazione, kpsi<br />

Resistenza alla trazione, MPa<br />

Tempo d’invecchiamento termico, ore<br />

Guida alla progettazione del polisulfone UDEL ® – 31 – Proprietà termiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!