15.07.2014 Views

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> resistenza alle correnti striscianti (CTI)<br />

Questo test determina la tensione che provoca una traccia<br />

carbonizzata permanente elettricamente conduttiva quando sul<br />

provino vengono versate 50 gocce d’elettrolita alla velocità <strong>di</strong> una<br />

goccia ogni 30 secon<strong>di</strong>. Questo test viene utilizzato come misura<br />

della suscettività <strong>di</strong> un materiale isolante alle correnti striscianti.<br />

La tabella 18 riporta la relazione esistente tra l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> resistenza<br />

alle correnti striscianti e le categorie <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> prestazione<br />

assegnate dagli UL.<br />

Tabella 18<br />

In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> resistenza alle correnti striscianti –<br />

Categorie <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> prestazione<br />

Intervallo <strong>di</strong> valore, V<br />

> < PLC assegnati<br />

600 0<br />

400 600 1<br />

250 400 2<br />

175 250 3<br />

100 175 4<br />

0 100 5<br />

Velocità <strong>di</strong> traccia con arco ad alta tensione (HVTR)<br />

Questo test determina la suscettività <strong>di</strong> un materiale isolante alla<br />

formazione <strong>di</strong> una traccia o <strong>di</strong> un cammino carbonizzato conduttivo<br />

visibile sulla superficie quando viene sottoposto ad un arco ad alta<br />

tensione e bassa corrente. La velocità <strong>di</strong> traccia con arco ad alta<br />

tensione è la velocità, espressa in millimetri per minuto, con cui si<br />

può produrre un cammino conduttivo sulla superficie del materiale<br />

in con<strong>di</strong>zioni standar<strong>di</strong>zzate <strong>di</strong> prova. La tabella 19 riporta la<br />

relazione esistente tra la velocità <strong>di</strong> traccia con arco ad alta<br />

tensione e le categorie <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> prestazione assegnate dagli UL.<br />

Tabella 19<br />

Velocità <strong>di</strong> traccia con arco ad alta tensione –<br />

Categorie <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> prestazione<br />

Intervallo <strong>di</strong> valore, mm/min<br />

> < PLC assegnati<br />

0 10 0<br />

10 25,4 1<br />

25,4 80 2<br />

80 150 3<br />

150 4<br />

Accensione a filo incandescente (HWI)<br />

Questo test determina la resistenza <strong>di</strong> un materiale plastico<br />

all’accensione da parte <strong>di</strong> un filo riscaldato elettricamente. In certe<br />

con<strong>di</strong>zioni operative o <strong>di</strong> malfunzionamento, i componenti si<br />

riscaldano in modo anomalo. Se queste parti surriscaldate sono a<br />

contatto <strong>di</strong>retto con i materiali isolanti, i materiali isolanti si<br />

possono infiammare. Lo scopo <strong>di</strong> questo test è determinare la<br />

resistenza relativa dei materiali isolanti all’accensione in tali<br />

con<strong>di</strong>zioni. La tabella 20 evidenzia la relazione esistente tra il<br />

valore <strong>di</strong> accensione a filo incandescente [HWI] e le categorie <strong>di</strong><br />

livello <strong>di</strong> prestazione assegnate dagli UL.<br />

Tabella 20<br />

Accensione a filo incandescente –<br />

Categorie <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> prestazione<br />

Intervallo <strong>di</strong> valore, s<br />

< > PLC assegnati<br />

120 0<br />

120 60 1<br />

60 30 2<br />

30 15 3<br />

15 7 4<br />

7 0 5<br />

Accensione con arco ad alto amperaggio (HAI)<br />

Questo test misura la resistenza relativa <strong>di</strong> materiali isolanti<br />

all’accensione da parte <strong>di</strong> fonti elettriche ad arco. In certe<br />

con<strong>di</strong>zioni, i materiali isolanti possono trovarsi in prossimità <strong>di</strong> un<br />

arco. Se l’intensità e la durata dell’arco sono notevoli, il materiale<br />

isolante può infiammarsi. La tabella 21 evidenzia la relazione<br />

esistente tra il valore <strong>di</strong> accensione con arco ad alto amperaggio e<br />

le categorie <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> prestazione assegnate dagli UL.<br />

Tabella 21<br />

Accensione con arco ad alto amperaggio –<br />

Categorie <strong>di</strong> livello <strong>di</strong> prestazione<br />

Intervallo <strong>di</strong> valore, s<br />

< > PLC assegnati<br />

120 0<br />

120 60 1<br />

60 30 2<br />

30 15 3<br />

15 0 4<br />

Guida alla progettazione del polisulfone UDEL ® – 33 – Proprietà elettriche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!