15.07.2014 Views

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

Proprietà di creep nel lungo periodo - Solvay Plastics

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Proprietà fisiche<br />

Assorbimento d’acqua<br />

L’assorbimento d’acqua delle resine polisulfoniche UDEL, misurato<br />

per immersione a temperatura ambiente in base alla norma ASTM<br />

D 570, è riportato in figura 44. Il grafico evidenzia che il polisulfone<br />

puro assorbe meno dello 0,6% in peso d’umi<strong>di</strong>tà e l’assorbimento<br />

per i gra<strong>di</strong> rinforzati con fibra <strong>di</strong> vetro è persino inferiore.<br />

La variazione <strong>nel</strong>le <strong>di</strong>mensioni dovuta all’assorbimento d’umi<strong>di</strong>tà è<br />

talmente piccola da risultare trascurabile per la maggior parte<br />

degli impieghi.<br />

Figura 44<br />

Assorbimento d’acqua del polisulfone UDEL<br />

0,60<br />

Le proprietà tribologiche del polisulfone UDEL possono essere<br />

significativamente mo<strong>di</strong>ficate con l’impiego <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tivi. Tra gli<br />

ad<strong>di</strong>tivi risultati efficaci vi sono le fibre <strong>di</strong> rinforzo, alcune cariche<br />

particolate, polimeri fluorocarbonici, oli e resine siliconici.<br />

Incorporando questi ad<strong>di</strong>tivi si possono ridurre significativamente il<br />

fattore d’usura, i coefficienti <strong>di</strong> attrito ed aumentare i valori <strong>di</strong><br />

pressione-velocità per i composti UDEL. I composti prodotti con il<br />

polisulfone UDEL contenenti questi ad<strong>di</strong>tivi sono <strong>di</strong>sponibili presso<br />

molti compoundatori in<strong>di</strong>pendenti.<br />

Resistenza all’abrasione<br />

Il polisulfone UDEL P-1700 è stato testato usando una molatrice<br />

Taber con una mola CS-17 per 1.000 cicli ad un carico <strong>di</strong> 1 kg.<br />

La per<strong>di</strong>ta in peso totale riscontrata è <strong>di</strong> 20 mg.<br />

Permeabilità<br />

La permeabilità del polisulfone UDEL a vari gas è stata misurata in<br />

base alla norma ASTM D 1434. I test sono stati eseguiti in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> temperatura e pressione standard. I risultati sono<br />

riportati in tabella 35.<br />

Assorbimento d’acqua, %<br />

0,50<br />

0,40<br />

0,30<br />

0,20<br />

0,10<br />

0,00<br />

P-1700<br />

GF-110<br />

GF-120<br />

GF-130<br />

0 5 10 15 20 25 30 35<br />

Durata d’esposizione, giorni<br />

Tabella 35<br />

Permeabilità del polisulfone UDEL a vari gas<br />

Permeabilità<br />

cc<br />

mil<br />

2<br />

Gas<br />

100 pollici giorni atm<br />

m<br />

2<br />

mm<br />

3<br />

m<br />

MPa giorni<br />

Ammoniaca NH 3<br />

1.070 4.160<br />

Anidride carbonica CO 2<br />

950 3.690<br />

Elio He 1.960 7.620<br />

Resistenza all’usura<br />

Il polisulfone UDEL presenta resistenza e rigi<strong>di</strong>tà ad elevate<br />

temperature, resistenza al calore <strong>nel</strong> <strong>lungo</strong> <strong>periodo</strong>, stabilità<br />

<strong>di</strong>mensionale ed eccellente resistenza agli ambienti aci<strong>di</strong> e basici.<br />

Queste proprietà, associate ad un basso ritiro isotropico, rendono il<br />

polisulfone UDEL un materiale ideale per la produzione <strong>di</strong><br />

componenti <strong>di</strong> precisione.<br />

Per applicazioni in cui la velocità e il carico <strong>di</strong> scorrimento sono<br />

bassi, i gra<strong>di</strong> UDEL standard (P-1700, GF-120 ecc.) possono<br />

presentare usura lieve con un coefficiente <strong>di</strong> attrito<br />

sufficientemente basso. Tuttavia, per applicazioni in cui sono<br />

richiesti carichi e velocità superiori, può essere necessario<br />

mo<strong>di</strong>ficare il materiale per migliorarne le proprietà tribologiche.<br />

Idrogeno H 2<br />

1.800 6.990<br />

Metano CH 4<br />

38 146<br />

Azoto N 2<br />

40 155<br />

Ossigeno O 2<br />

230 894<br />

Esafluoruro <strong>di</strong> zolfo SF 6<br />

2 7<br />

Guida alla progettazione del polisulfone UDEL ® – 45 – Proprietà fisiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!