26.10.2014 Views

legge provinciale 29 agosto 1988, n. 28 e relativo regolamento di ...

legge provinciale 29 agosto 1988, n. 28 e relativo regolamento di ...

legge provinciale 29 agosto 1988, n. 28 e relativo regolamento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NORMATIVA PROVINCIALE<br />

Tipologie e progetti 1<strong>28</strong> COLONNA 1 COLONNA 2<br />

Soglie limite per assoggettare<br />

le opere a procedure VIA<br />

10. i) Dighe e altri impianti destinati a trattenere,<br />

regolare le acque o ad accumularle in modo<br />

durevole<br />

10. j) Sistemi <strong>di</strong> trasporto a guida vincolata (tramvie e<br />

metropolitane), funicolari o linee simili <strong>di</strong> tipo<br />

particolare, principalmente a<strong>di</strong>bite al trasporto <strong>di</strong><br />

passeggeri<br />

10. k) Installazione <strong>di</strong> oleodotti e gasdotti escluse le<br />

reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

10. l) Installazione <strong>di</strong> acquedotti escluse le reti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione<br />

10. m) Derivazioni <strong>di</strong> acque superficiali e opere<br />

connesse<br />

10. n) Derivazioni <strong>di</strong> acque sotterranee e da sorgenti,<br />

ivi compresa l’estrazione e la ricarica artificiale<br />

<strong>di</strong> acque freatiche<br />

10. o) Opere per il trasferimento <strong>di</strong> risorse idriche tra<br />

bacini imbriferi principali, non rientranti nella<br />

competenza nazionale o nelle altre tipologie del<br />

presente allegato<br />

11. Altri progetti<br />

11. a) Piste permanenti per corse e prove <strong>di</strong> veicoli a<br />

motore<br />

11. b) Impianti <strong>di</strong> smaltimenti <strong>di</strong> rifiuti:<br />

I 146<br />

II 147<br />

III 148<br />

Impianti <strong>di</strong> smaltimento <strong>di</strong> rifiuti urbani non<br />

pericolosi, me<strong>di</strong>ante operazioni <strong>di</strong> incenerimento<br />

o <strong>di</strong> trattamento, (operazioni <strong>di</strong> cui all’Allegato<br />

B, lettere D2 e da D8 a D11, della parte quarta<br />

del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152)<br />

Impianti <strong>di</strong> smaltimento dei rifiuti non pericolosi<br />

me<strong>di</strong>ante operazioni <strong>di</strong> raggruppamento o<br />

ricon<strong>di</strong>zionamento preliminari (operazioni <strong>di</strong> cui<br />

all’Allegato B, lettere D13 e D14, della parte<br />

quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.<br />

152)<br />

Impianti <strong>di</strong> smaltimento <strong>di</strong> rifiuti speciali non<br />

pericolosi me<strong>di</strong>ante operazioni <strong>di</strong> incenerimento<br />

o <strong>di</strong> trattamento (operazioni <strong>di</strong> cui all’Allegato<br />

B, lettere D2 e da D8 a D11, della parte quarta<br />

del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152)<br />

<strong>di</strong> altezza superiore ai 10<br />

m ai sensi del d.P.R. n.<br />

1363 del 1959 144 o con<br />

capacità <strong>di</strong> invaso<br />

superiore a 100.000<br />

mc 145<br />

con portata massima<br />

derivabile superiori a<br />

1.000 l/s<br />

con portata massima<br />

derivabile superiori a<br />

100 l/s<br />

con capacità superiore a<br />

200 t/giorno<br />

Soglie limite per assoggettare<br />

le opere a procedure <strong>di</strong><br />

verifica<br />

con capacità <strong>di</strong> invaso<br />

superiore a 10.000 mc <strong>di</strong><br />

volume<br />

tutti i progetti<br />

<strong>di</strong> lunghezza superiore a<br />

20 km<br />

<strong>di</strong> lunghezza superiore a<br />

20 km<br />

con portata massima<br />

derivabile superiore a<br />

200 l/s<br />

con portata massima<br />

derivabile superiore a 50<br />

l/s<br />

tutti i progetti<br />

tutti i progetti<br />

con<br />

capacità<br />

complessiva superiore a<br />

10 t/giorno<br />

con<br />

capacità<br />

complessiva superiore a<br />

20 t/giorno<br />

con<br />

capacità<br />

complessiva superiore a<br />

10 t/giorno<br />

6. Se si evidenziano situazioni <strong>di</strong> pericolo o rischio residuo, anche a fronte <strong>di</strong> organici interventi <strong>di</strong> sistemazione, la Provincia<br />

promuove adeguate azioni d'informazione e <strong>di</strong> educazione, assicura trasparenza nell'azione amministrativa nonché <strong>di</strong>alogo<br />

volto ad acquisire consenso e con<strong>di</strong>visione sulle misure <strong>di</strong> protezione e sulle attività <strong>di</strong> protezione civile.<br />

144 d.P.R. 1 novembre 1959, n. 1363 “Approvazione del <strong>regolamento</strong> per la compilazione dei progetti, la costruzione e l'esercizio<br />

delle <strong>di</strong>ghe <strong>di</strong> ritenuta”: le norme della seconda parte del d.P.R. sono state sostituite da quelle allegate al d.m. 24 marzo 1982<br />

“Norme tecniche per la progettazione e la costruzione delle <strong>di</strong>ghe <strong>di</strong> sbarramento”. Ve<strong>di</strong>, anche, l'articolo 61 del d.lgs. 3 aprile<br />

2006, n. 152.<br />

145 In base alla norma statutaria (d.P.R. 22 marzo 1974, n. 381, articolo 5), la competenza è <strong>provinciale</strong> anche per gli impianti <strong>di</strong><br />

cui al d.lgs. n. 152/2006 e s.m., allegato II lettera 13 “impianti destinati a trattenere, regolare o accumulare le acque in modo<br />

durevole, <strong>di</strong> altezza superiore a 15 m o che determinano un volume d’invaso superiore a 1.000.000 m³, nonché impianti<br />

destinati a trattenere, regolare o accumulare le acque a fini energetici in modo durevole, <strong>di</strong> altezza superiore a 10 m o che<br />

determinano un volume d’invaso superiore a 100.000 m³”, da assoggettare <strong>di</strong>rettamente a procedura <strong>di</strong> VIA nazionale.<br />

146 Tipologia così mo<strong>di</strong>ficata dalla d.G.P. 26/03/2010, n. 625.<br />

147 Tipologia così mo<strong>di</strong>ficata dalla d.G.P. 26/03/2010, n. 625.<br />

148 Tipologia così mo<strong>di</strong>ficata dalla d.G.P. 26/03/2010, n. 625.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!