26.10.2014 Views

legge provinciale 29 agosto 1988, n. 28 e relativo regolamento di ...

legge provinciale 29 agosto 1988, n. 28 e relativo regolamento di ...

legge provinciale 29 agosto 1988, n. 28 e relativo regolamento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NORMATIVA PROVINCIALE<br />

Provve<strong>di</strong>mento del Direttore n. 93 <strong>di</strong> data 15 luglio 2009 (prot. n. 1676/2009-D201)<br />

Modalità <strong>di</strong> presentazione in formato elettronico della documentazione annessa alla domanda <strong>di</strong><br />

attivazione delle procedure <strong>di</strong> valutazione d’impatto ambientale ai sensi dell’articolo 14, comma 1,<br />

del d.P.G.P. 13 marzo 2001, n. 5-56/Leg”. Adozione nuova linea guida tecnica (versione 2 - luglio<br />

2009).<br />

In data 24 aprile 2008, con provve<strong>di</strong>mento del <strong>di</strong>rettore n. 56 e <strong>relativo</strong> allegato si sono ufficializzate le<br />

modalità <strong>di</strong> presentazione in formato elettronico della documentazione tecnica annessa alle domande <strong>di</strong><br />

attivazione delle procedure <strong>di</strong> valutazione ambientale.<br />

Il provve<strong>di</strong>mento sopra citato, oltre ad evidenziare i riferimenti normativi con i quali vengono in<strong>di</strong>viduate le<br />

necessità <strong>di</strong> acquisizione degli elaborati progettuali in versione <strong>di</strong>gitale, fornisce anche le in<strong>di</strong>cazioni (tramite<br />

il suo allegato versione 1 - aprile 2008) circa le modalità <strong>di</strong> presentazione della documentazione tecnica in<br />

formato <strong>di</strong>gitale.<br />

Grazie alle specifiche in<strong>di</strong>cate, l’U.O. per la VIA ha acquisito dai proponenti i file georeferenziati riportanti<br />

gli interventi proposti per l’attivazione delle procedure <strong>di</strong> valutazione ambientale. Il sistema <strong>di</strong> riferimento<br />

geodetico allora in vigore era il ROMA40 con proiezione <strong>di</strong> Gauss-Boaga.<br />

Successivamente, con delibera n. 1468 d.d. 18/06/09, la Giunta Provinciale ha deliberato l’adozione del<br />

sistema <strong>di</strong> riferimento UTM-WGS84 (ETRF89) per la base dati del Sistema Informativo Ambientale e<br />

Territoriale (SIAT) dando atto che a decorrere dal 1° luglio 2009 lo stesso costituisce l’unico sistema <strong>di</strong><br />

riferimento ufficiale per la PAT.<br />

La delibera ha l’obiettivo <strong>di</strong> omogeneizzare i dati cartografici, renderli interscambiabili e con<strong>di</strong>visibili sulla<br />

base <strong>di</strong> specifiche nazionali ed europee, anche in considerazione del crescente utilizzo <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong><br />

posizionamento satellitare.<br />

Alla luce della Delibera <strong>di</strong> Giunta sopra citata, si rende necessaria adesso l’acquisizione dei dati delle nuove<br />

procedure <strong>di</strong> valutazione ambientale nel nuovo sistema <strong>di</strong> riferimento UTM-WGS84 (ETRF89).<br />

Per tale motivo si è provveduto all’aggiornamento della linea guida (versione 2 –luglio 2009), che dovrà<br />

sostituire la precedente (versione 1 – aprile 2008), e che contiene anche nuove in<strong>di</strong>cazioni e specifiche volte<br />

ad agevolare il trattamento dei dati da parte dell’U.O. VIA e a semplificarne la creazione ai proponenti.<br />

IL DIRETTORE<br />

vista la <strong>legge</strong> <strong>provinciale</strong> 11 settembre 1995, n. 11;<br />

vista la <strong>legge</strong> <strong>provinciale</strong> <strong>29</strong> <strong>agosto</strong> <strong>1988</strong>, n. <strong>28</strong> “Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale e<br />

ulteriori norme <strong>di</strong> tutela dell’ambiente” e s.m.;<br />

visto il d.P.G.P. 22 novembre 1989, n. 13-11/Leg., come da ultimo mo<strong>di</strong>ficato con d.P.G.P. 13 marzo 2001, n.<br />

5-56/Leg.;<br />

visto l’articolo 14, comma 5, del d.P.G.P. 22 novembre 1989, n. 13-11/Leg. e s.m. che prevede l’emanazione<br />

<strong>di</strong> apposite <strong>di</strong>rettive per la presentazione <strong>di</strong> copia della documentazione annessa alla domanda <strong>di</strong> attivazione<br />

della procedura <strong>di</strong> valutazione d’impatto ambientale o <strong>di</strong> verifica in formato elettronico;<br />

visto il provve<strong>di</strong>mento del <strong>di</strong>rettore n. 56 d.d. 24 aprile 2008 avente per oggetto le “modalità <strong>di</strong> presentazione<br />

in formato elettronico della documentazione annessa alla domanda <strong>di</strong> attivazione delle procedure <strong>di</strong><br />

valutazione d’impatto ambientale ai sensi dell’articolo 14, comma 1, del d.P.G.P. 13 marzo 2001, n. 5-<br />

56/Leg.”e l’allegata linea guida tecnica (versione 1 – aprile 2008) relativa alle modalità <strong>di</strong> presentazione della<br />

documentazione in formato <strong>di</strong>gitale, proposta dall’U.O. valutazione dell’impatto ambientale e trasmessa al<br />

<strong>di</strong>rettore con nota prot. n. 795/2008-U219 <strong>di</strong> data 22 aprile 2008;<br />

vista la delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n. 1468 d.d. 18/06/09 avente per oggetto ”Adozione del sistema <strong>di</strong><br />

riferimento UTM-WGS84 (ETRF89) per la base dati del Sistema Informativo Ambientale e Territoriale<br />

(SIAT)”;<br />

vista la linea guida tecnica (versione 2 - luglio 2009) relativa alle modalità <strong>di</strong> presentazione della<br />

documentazione in formato <strong>di</strong>gitale, proposta dall’U.O. valutazione dell’impatto ambientale e trasmessa con<br />

nota prot. n.1139/2009 -U219 <strong>di</strong> data 15/07/2009;<br />

preso atto delle esperienze maturate nel tempo dall’Unità organizzativa per la valutazione d’impatto<br />

ambientale;<br />

<strong>di</strong>spone<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!