28.10.2014 Views

entra - Cralportotrieste.com

entra - Cralportotrieste.com

entra - Cralportotrieste.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

gruppo sci-montagna<br />

SOGGIORNI ESTIVI 2013<br />

ULTIMI GIORNI DI PRENOTAZIONE<br />

Nonostante la stagione estiva già inoltrata continuano, sino ad esaurimento<br />

delle stanze e degli appartamenti a nostra disposizione, le prenotazioni per<br />

le “settimane verdi”. Ancora una volta ricordiamo ai Soci interessati a tali<br />

vacanze la vasta e selezionata gamma di alberghi e appartamenti a prezzi più<br />

che <strong>com</strong>petitivi offerta dal Gruppo Sci-Montagna, oltre naturalmente all’ampia<br />

scelta delle località più rinomate, luoghi adatti ad escursioni indimenticabili<br />

tra malghe e rifugi o a salutari passeggiate lungo torrenti e boschi.<br />

Si ricorda pertanto che le prenotazioni possono essere fatte presso la<br />

Segreteria del Gruppo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore<br />

17:00 alle 19:30.<br />

Un consiglio: affrettatevi a prenotare!<br />

TESSERAMENTO AL GRUPPO SCI-MONTAGNA<br />

PER LA STAGIONE 2013-2014<br />

– Mamma! È qui! Ho trovato la nonna...<br />

Da lunedì 2 settembre 2013 la Segreteria del Gruppo Sci-Montagna vi aspetta per il rinnovo del tesseramento<br />

2013-014 e per il versamento della relativa quota sociale. Tale atto è un grande contributo per far progredire sempre<br />

più la vitalità del Gruppo a vantaggio di ciascuno degli iscritti, <strong>com</strong>e i fatti dimostrano ampiamente.<br />

la croda rossa di sesto<br />

La recente escursione a San Candido (v. pag. 18) e il pomeriggio trascorso in Val Fiscalina ci hanno fatto venire in<br />

mente la Val Pusteria, i paesi di Sesto e Moso, le belle montagne che li sovrastano, e le belle escursioni, più o meno<br />

impegnative, che si possono fare. Siamo certi che non ci sia un triestino amante della montagna che non abbia,<br />

almeno una volta, fatto un soggiorno nella zona e si sia portato a casa un magnifico ricordo.<br />

Oggi la nostra attenzione è rivolta in particolare alla Croda Rossa di Sesto. La cima, alta 2965 m, si trova dentro al<br />

parco naturale Dolomiti di Sesto e segna il confine tra le province di Belluno (Veneto) e Bolzano (Alto Adige). La<br />

vetta fu conquistata per la prima volta il 20 luglio 1878 da Michel Innerkofler assieme a Roland von Eötvös. È stata<br />

teatro di battaglie durante la prima guerra mondiale. Sulle sue pendici e sulla sua cima erano appostate le truppe<br />

austriache che si confrontavano con gli alpini che occupavano la vicina Cima Undici.<br />

È conosciuta anche <strong>com</strong>e Cima Dieci ed assieme alle Cime Nove, Undici, Dodici e Una costituisce la meridiana di<br />

Sesto, un orologio naturale senza pari. Da Moso il corso del sole coincide con il nome delle montagne e al solstizio<br />

d’inverno, a mezzogiorno, il sole si<br />

trova esattamente sopra la Cima<br />

Dodici; da Moso la posizione del<br />

sole sopra le Cime Nove e Dieci<br />

purtroppo non è visibile.<br />

Consapevoli di aver appena sfiorato<br />

l’argomento, ci fermiamo qui, perché<br />

lo spazio a disposizione non ci<br />

consente di andare oltre.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!