02.11.2014 Views

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I L C O L L E G I O i n i t a l i a 16 17 I L C O L L E G I O i n I t a l i a<br />

Formazione linguistica<br />

a.a. <strong>2005</strong>-<strong>06</strong><br />

Il <strong>Collegio</strong> propone ormai da anni una serie di corsi integrativi e complementari al regolare percorso di studi universitari. In<br />

questi anni si è sviluppato principalmente l’ambito della formazione linguistica, dando la possibilità a molti studenti del collegio,<br />

e non, di frequentare corsi di formazione con insegnanti madrelingua e di conseguire le certificazioni riconosciute a livello<br />

internazionale. Inoltre il <strong>Collegio</strong> bandisce annualmente una ventina di borse di studio che vengono assegnate ai migliori<br />

studenti degli ultimi anni per frequentare un corso di perfezionamento linguistico all’estero.<br />

Progetto<br />

<strong>Collegio</strong> wi-fi<br />

Le biblioteche, il giardino di Via Galliari,<br />

le nuove terrazze di Via Bobbio, le sale<br />

lettura, sono spazi in cui gli studenti da<br />

sempre si incontrano, leggono, studiano,<br />

lavorano, ecc., dal novembre del <strong>2005</strong><br />

in quasi tutti gli spazi comuni è anche<br />

possibile navigare in Internet, grazie<br />

alla neonata rete wi-fi realizzata<br />

in tutte le cinque sezioni.<br />

Con il nuovo progetto COLLEGIO WI-FI, realizzato grazie al generoso<br />

contributo della Famiglia Caligara, queste aree sono<br />

state coperte da una rete wireless di facile accesso, che non<br />

richiede una speciale configurazione da parte dell’utente e<br />

che supporta tutte le schede wifi disponibili sul mercato o<br />

integrate nei moderni pc portatili: Plug n’Play, si accende<br />

il pc portatile, si apre il browser, si scrive la password e la<br />

navigazione è attiva.<br />

La rete è distribuita su aree specifiche, il cui canale radio<br />

è gestito in modo centralizzato, così da permettere di configurare<br />

una copertura uniforme, che consente il roaming<br />

ed evita la perdita di collegamento durante gli spostamenti<br />

e permette anche di localizzare geograficamente eventuali<br />

sistemi che interferiscano con l’adeguato funzionamento<br />

della rete.<br />

È un progetto che considera la maggior parte degli aspetti<br />

fondamentali di una rete wireless di ultima generazione:<br />

sicurezza, gestione a tutti i livelli, alta disponibilità e affidabilità.<br />

Tutto questo insieme ad un’infrastruttura di autenticazione<br />

ed autorizzazione robusta, che centralizza la gestione<br />

dell’accesso alla rete e si integra all’infrastruttura di<br />

autenticazione sicura esistente.<br />

Per il momento il servizio è rivolto agli studenti interni, ma<br />

la rete è già predisposta per l’apertura verso il mondo esterno<br />

ed in particolare verso il mondo accademico grazie al<br />

meccanismo della cross-authentication, mediante la quale<br />

un qualsiasi studente o docente del Politecnico o dell’Università<br />

potrà accedere ad Internet, utilizzando la rete del<br />

<strong>Collegio</strong>, con le caratteristiche di accesso dell’ateneo di appartenenza<br />

senza chiedere la creazione di un nuovo utente<br />

al collegio.<br />

R e t e W i r e l e s s<br />

Accenture<br />

Corsi di orientamento<br />

al lavoro<br />

Nel marzo 20<strong>06</strong> si è svolta la prima edizione del Corso di<br />

Orientamento al Lavoro per gli studenti del <strong>Collegio</strong>. Il<br />

corso è stato organizzato in collaborazione con Accenture,<br />

azienda leader nel settore della consulenza, dei servizi<br />

tecnologici e dell’outsourcing, che ha messo a disposizione<br />

i propri professionisti di selezione del personale per<br />

una serie di incontri finalizzati ad un inserimento vincente<br />

nel mondo del lavoro.<br />

Il corso è stata un’ulteriore occasione per approfondire il<br />

rapporto di collaborazione, iniziato nella primavera <strong>2005</strong>,<br />

tra il <strong>Collegio</strong> e l’Accenture. Tale collaborazione è nata con<br />

il duplice scopo da un lato di avvicinare il mondo del <strong>Collegio</strong><br />

e i suoi studenti eccellenti ad<br />

una realtà lavorativa dinamica e stimolante,<br />

dall’altro di promuovere il<br />

nome di Accenture in un contesto accademico<br />

di elevata qualità, interessante<br />

bacino per la scoperta di nuovi<br />

talenti.<br />

Durante gli incontri, che si sono svolti nella Sala Multimediale<br />

“Fabiana D’Arpa” della sezione Crocetta, le professioniste<br />

di selezione dell’Accenture hanno trattato principalmente<br />

le seguenti tematiche:<br />

- i principali canali di reclutamento di lavoro;<br />

- le tipologie di colloquio;<br />

- la preparazione del curriculum vitae e delle lettere di<br />

presentazione.<br />

Inoltre gli esperti dell’Accenture hanno simulato concretamente<br />

un colloquio di lavoro e hanno corretto “in diretta”<br />

alcuni curricula (tra cui quello del prof. Firrao, Presidente<br />

del <strong>Collegio</strong>!).<br />

Il corso ha permesso agli studenti di venire in contatto con<br />

aspetti della realtà lavorativa estremamente concreti e pratici<br />

e ha mostrato loro i meccanismi che sottostanno ai processi<br />

di selezione del personale, ai quali si dovranno sottoporre<br />

quando dovranno affrontare il mondo del lavoro.<br />

L’obiettivo finale del corso è stato quello di conoscere e<br />

di mettere in pratica alcuni utili strumenti<br />

per affrontare con successo il<br />

primo step della vita lavorativa.<br />

Visti i risultati dell’iniziativa, il corso<br />

verrà riproposto in due edizioni durante<br />

il prossimo anno accademico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!