02.11.2014 Views

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l a p a r o l a a l p r e s i d e n t e<br />

<br />

<br />

I L C O L L E G I O<br />

i n i t a l i a<br />

Il <strong>2005</strong>-<strong>06</strong> è stato di nuovo un anno con tantissime<br />

matricole; la riapertura della Sezione San Paolo, avvenuta<br />

a fine agosto <strong>2005</strong>, ci ha ridato infatti la piena disponibilità di<br />

posti letto, così da permetterci un bando di concorso aperto a<br />

tutte le tipologie di studenti. Le 177 matricole ammesse in collegio<br />

hanno rappresentato un ricambio generazionale notevole, che<br />

deve destare sempre particolare attenzione, dal momento che<br />

bisogna fare in modo che i vecchi trasferiscano ai nuovi il giusto<br />

spirito di vita collegiale. In effetti, al di là della goliardia, per<br />

mantenere viva l’anima del collegio è importantissimo che i<br />

giovani apprendano dai più anziani cosa significhi vivere in una<br />

comunità, che richiede rispetto delle regole comuni e capacità di adattamento.<br />

Nonostante fossero tra i migliori studenti delle scuole superiori, abbiamo purtroppo perso per la<br />

strada ben 36 matricole, il che vuol dire che non sono riuscite a raggiungere la media esami richiesta o<br />

a sostenere tutti gli esami per ottenere la conferma del posto.<br />

La camera in collegio bisogna quindi sudarsela e meritarsela e siamo convinti che chi riesce a<br />

mantenere il posto per tutto il percorso di studi affronterà il mondo del lavoro con una marcia in più.<br />

Proprio a sostegno dei migliori laureati abbiamo inaugurato quest’anno, grazie al prezioso contributo<br />

della Famiglia Caligara, un nuovo concorso per l’assegnazione di premi di laurea, uno per le materie<br />

scientifiche e uno per quelle umanistiche. La società Accenture ha inoltre mantenuto attiva la<br />

collaborazione con il <strong>Collegio</strong>, confermando i due posti gratuiti per i migliori studenti della laurea<br />

specialistica in Ingegneria Informatica e Gestionale ed organizzando incontri di orientamento al<br />

lavoro. Sul piano della formazione linguistica sono stati attivati undici corsi di lingua straniera,<br />

che hanno portato i partecipanti alla preparazione degli esami per ottenere le certificazioni<br />

internazionali; sono state inoltre bandite nuovamente venti borse di studio per soggiorni all’estero.<br />

Infine è stato avviato un nuovo interessante progetto denominato Seniores-on-line che vede i nostri<br />

ragazzi impegnati ad insegnare agli over 60 i rudimenti di informatica in un affascinante scambio<br />

“up stream” di conoscenze tra generazioni differenti.<br />

Non sono infine mancati i momenti di aggregazione ufficiali come l’inaugurazione dell’anno<br />

accademico e i festeggiamenti per i 70 anni del collegio, il concerto di dicembre con le band dei nostri<br />

ragazzi e la festa di fine anno nel verde del Parco del Valentino.<br />

Con piacere colgo l’occasione della pubblicazione dell’annual report per ringraziare quanti lavorano<br />

in collegio e per il collegio e per porgere a tutti gli studenti gli auguri di un “Preside-Presidente”<br />

per un anno ricco di successi e di soddisfazioni.<br />

Il Presidente<br />

Prof. Donato Firrao

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!