02.11.2014 Views

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c o n v e n z i o n i 44 45<br />

a n t i c i p a z i o n i 2 0 0 6 / 0 7<br />

COLLEGIO - UNIVERSITÀ<br />

Servizio di Counseling<br />

Il 23 gennaio 2001 tra il Rettore dell’Università di Torino e il Presidente<br />

del <strong>Collegio</strong> è stata firmata presso la Biblioteca della Sezione<br />

Po una convenzione con la quale si è istituito, presso la Sezione<br />

Mole Antonelliana del <strong>Collegio</strong>, uno sportello di Counseling aperto<br />

a tutti gli studenti universitari bisognosi di ascolto e di sostegno<br />

psicologico; il servizio arricchisce il <strong>Collegio</strong> di un importante punto<br />

di riferimento per i momenti di difficoltà che ogni studente può<br />

incontrare durante il proprio percorso di studio.<br />

Il servizio è gestito in piena autonomia da un team di psicologi<br />

dell’Università e gli studenti vengono ricevuti su appuntamento<br />

nei locali del <strong>Collegio</strong>, attrezzati anche per l’accesso degli handicappati.<br />

Accoglienza studenti ISASUT<br />

(International School of Advanced Study)<br />

Con l’a.a. <strong>2005</strong>-<strong>06</strong> si è avviata una convenzione con la Facoltà di<br />

Scienze MFN dell’Università di Torino per l’ospitalità di 5 studenti<br />

dell’ISASUT, residenti all’estero e vincitori di posto di dottorato<br />

COLLEGIO - POLITECNICO<br />

Accoglienza studenti ASP (Alta Scuola Politecnica)<br />

Il <strong>Collegio</strong> ha firmato nel mese di luglio <strong>2005</strong> una convenzione con<br />

il Politecnico di Torino per ospitare fino ad una trentina di studenti<br />

iscritti all’ASP (Alta Scuola Politecnica, che accoglie 150 talenti del<br />

Politecnico di Torino e di Milano in un percorso multidisciplinare<br />

parallelo ai corsi di laurea specialistica, finalizzato alla formazione<br />

di laureati eccellenti con un percorso formativo volto alla promozione<br />

dell’innovazione).<br />

COLLEGIO - CUS<br />

Attività sportive<br />

Il CUS Torino ha la sua sede storica nell’impianto di Via Braccini di<br />

proprietà del <strong>Collegio</strong>, ceduto in comodato d’uso gratuito con convenzione<br />

trentennale.<br />

Le attività sportive che si svolgono in collegio sono organizzate in<br />

collaborazione con il CUS Torino, il quale applica tariffe particolarmente<br />

agevolate agli ospiti del collegio.<br />

COLLEGIO - ESMI<br />

Accoglienza studenti e formazione integrativa<br />

La convenzione con l’European School of Mangement Italia prevede<br />

l’ospitalità annuale di una ventina di studenti iscritti ai master<br />

della Scuola e un’offerta formativa integrativa in campo manageriale<br />

per gli studenti del <strong>Collegio</strong>.<br />

COLLEGIO-EDISU<br />

Il <strong>Collegio</strong> <strong>Einaudi</strong> e l’EDISU Piemonte collaborano attivamente per<br />

l’accoglienza e l’assistenza degli studenti fuori sede.<br />

librerie<br />

ARKE’<br />

LEGOLIBRI<br />

LEVROTTO & BELLA<br />

TEMPO RITROVATO<br />

viaggi<br />

ALPHA COLLEGE OF ENGLISH<br />

CENTRO UNIVERSITARIO ESTERO<br />

EF EDUCATION<br />

EURO MASTER STUDIO<br />

ottica<br />

ARS OPTICA<br />

MISTER MAGOO<br />

OTTICA GALLERY<br />

CENTRI MEDICI<br />

LOGIMEDICA<br />

VACUPAN, Dentisti associati<br />

varie<br />

CICLO TORINO<br />

CUS CAFE’<br />

FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO<br />

PIZZERIA RUBI ROSA<br />

‘ROCK & FOLK ’<br />

TORINO SPETTACOLI<br />

Cosa ci aspettiamo<br />

dal 20<strong>06</strong>/07?<br />

La novità più interessante è sicuramente il Progetto di formazione<br />

complementare d’eccellenza che per quest’anno<br />

prevede l’istituzione di tre corsi di informatica promossi<br />

dal <strong>Collegio</strong> <strong>Einaudi</strong> e riconosciuti in termini di crediti universitari<br />

dal Corso di Informatica della Facoltà di Scienze<br />

MFN dell’Università di Torino. Stiamo già valutando per il<br />

successivo 2007/08 l’organizzazione di momenti formativi<br />

riconosciuti anche dal Politecnico.<br />

La Famiglia Caligara ha già promesso il proprio sostegno<br />

al progetto di cui sopra e ha mantenuto vivo il contributo<br />

per i premi di laurea inaugurati l’anno passato.<br />

Sempre sul lato della formazione, visto l’alto numero di<br />

studenti stranieri, verranno promossi dei corsi di approfondimento<br />

di lingua italiana e il Progetto Seniores on line<br />

verrà sviluppato coinvolgendo maggiormente l’Università<br />

della Terza Età.<br />

Il Progetto Accenture prevederà oltre agli incontri di formazione<br />

sul mondo del lavoro, i premi di laurea e le varie<br />

opportunità di stage anche nuovi incontri al femminile su<br />

invito, rivolti alle ragazze dei nostri collegi.<br />

L’annuale Gita si svolgerà per la prima volta nella storia<br />

del collegio in aereo: destinazione Lisbona!<br />

Ed infine ad ottobre abbiamo varato il nuovo sito web del<br />

collegio con una nuova veste grafica, i contenuti rinnovati,<br />

maggior spazio alle news ed un’area riservata dalle<br />

grandi potenzialità!<br />

Per i dettagli e molto di più, arrivederci al prossimo<br />

numero...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!