02.11.2014 Views

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

Annual Report - Anno Accademico 2005/06 - Collegio Einaudi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I L C O L L E G I O i n i t a l i a<br />

24<br />

25<br />

I L C O L L E G I O<br />

V Certamen<br />

nazionale fisicomatematico<br />

“FABIANA<br />

D’ARPA”<br />

edizione 20<strong>06</strong><br />

versitario di Torino “Renato <strong>Einaudi</strong>”, del Presidente della<br />

Regione Puglia, della Provincia di Lecce, delle città di Vernole<br />

e Maglie, anche quest’anno ha ottenuto la Targa d’Argento<br />

del Presidente della Repubblica.<br />

Domenica 4 giugno 20<strong>06</strong>, presso il liceo scientifico “Leonardo<br />

da Vinci” di Maglie, si è svolto il memorial ‘Per Fabiana’<br />

di premiazione dei vincitori del V Certamen.<br />

Nel corso della cerimonia, il <strong>Collegio</strong> Universitario di Torino<br />

“Renato <strong>Einaudi</strong>”, rappresentato dal Direttore, dott. Irzio<br />

Montermini, e dalla responsabile dell’Ufficio Concorsi,<br />

Mariuccia Furci, ha assegnato allo studente terzo classificato,<br />

Ugo Siciliani De Cumis, del Liceo Scienfico “L. Siciliani” di<br />

Catanzaro, una targa e un premio di € 400.<br />

n eil n mi ot an ld ioa<br />

La famiglia D’Arpa ha istituito nel 2002 il CERTAMEN NAZIO-<br />

NALE FISICO-MATEMATICO “FABIANA D’ARPA”, un concorso<br />

nazionale per gli studenti delle scuole superiori particolarmente<br />

brillanti nelle materie scientifiche, giunto quest’anno<br />

alla quinta edizione.<br />

Il concorso è intitolato alla memoria di Fabiana D’Arpa,<br />

precocemente scomparsa all’età di 23 anni, alla vigilia della<br />

laurea in Ingegneria elettronica; la studentessa è stata titolare<br />

di un posto di studio presso il <strong>Collegio</strong> Universitario,<br />

nella sezione Crocetta di corso Lione, per l’intero corso quinquennale<br />

di studi.<br />

Il Certamen oltre ai patrocini del MIUR, del Politecnico di<br />

Torino, dell’Università degli Studi di Lecce, del <strong>Collegio</strong> Uni-<br />

Cinque sezioni<br />

per 750<br />

posti, una<br />

presenza importante<br />

nel panorama<br />

torinese, sia<br />

come sostegno<br />

alla residenzialità<br />

universitaria, sia<br />

soprattutto come<br />

ente promotore<br />

e sostenitore di<br />

cultura ed eccellenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!