06.11.2014 Views

POWER GENERATION NEWS

POWER GENERATION NEWS

POWER GENERATION NEWS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOCIAL COMMITMENTS<br />

2/2012<br />

I NUOVI MAESTRI DEL LAVORO<br />

DI ANSALDO ENERGIA E ANSALDO NUCLEARE<br />

NEW ANSALDO ENERGIA AND ANSALDO NUCLEARE<br />

“MAESTRI DEL LAVORO”<br />

27<br />

Con l’inno nazionale, si è aperta a Palazzo<br />

San Giorgio, alla presenza di numerose<br />

Autorità civili, politiche, militari e religiose,<br />

la consueta cerimonia per la consegna<br />

delle “Stelle al Merito 2012”, ai nuovi Maestri del<br />

Lavoro della Liguria.<br />

Dopo l’accorata introduzione del Console Regionale<br />

Mirella Micheletti, hanno preso la parola<br />

i rappresentanti dell’Autorità Portuale, del<br />

Comune, della Regione, il Presidente della provincia<br />

di Genova ed il Prefetto di Genova. Gli interventi<br />

hanno spaziato dall’attenzione alla formazione<br />

dei giovani alle esigenze del mercato<br />

del lavoro, dalla flessibilità che non dev’essere<br />

confusa con la precarietà, alla presenza femminile,<br />

alla sicurezza sui luoghi di lavoro.<br />

Al termine degli interventi è iniziato il conferimento<br />

dell’Onorificenza: la Stella, accompagnata<br />

da un brevetto firmato dal Presidente<br />

della Repubblica, è il più alto riconoscimento<br />

di merito per un lavoratore dipendente e rappresenta<br />

un riconoscimento al merito. La verifica<br />

del rispetto dei criteri di benemerenza dei<br />

lavoratori per il conferimento della decorazione<br />

viene effettuato da una Commissione nominata<br />

con decreto del Ministro del Lavoro,<br />

dopo una ponderata individuazione dei nominativi<br />

proposti, da parte della Direzione Regionale<br />

del Lavoro.<br />

Alla cerimonia erano presenti in rappresentanza<br />

dell’azienda Roberto Adinolfi, Amministratore<br />

Delegato di Ansaldo Nucleare, e Andrea<br />

Del Chicca, Direttore Risorse Umane e Organizzazione<br />

di Ansaldo Energia.<br />

MARIA GRAZIA CATTANEO ha dedicato tutta la sua attività<br />

lavorativa al mondo gestionale nel raggruppamento<br />

Ansaldo.<br />

Ha sempre rappresentato un elemento distintivo<br />

e verso i maggiori Clienti, maturando significative<br />

esperienze nell’attività di controllo<br />

commessa EPC (Equipment Procurement Contractor),<br />

partecipando in particolare alla realiz-<br />

The “Stelle al Merito 2012” presentation ceremony<br />

for new Maestri del Lavoro in Liguria,<br />

attended by numerous civilian, political and<br />

religious authorities, was introduced as usual at<br />

Palazzo San Giorgio by the Italian national anthem.<br />

After a heartfelt introduction by Regional Consul<br />

Mirella Micheletti, it was the turn of representatives<br />

of the Port Authority, the Municipal Council,<br />

the Regional Administration, the President of the<br />

Province of Genoa and the Prefect of Genoa to<br />

speak. Their subjects ranged from training young<br />

people to the needs of the job market and from<br />

flexibility (which should not be a synonym of temporary<br />

work) to the presence of women and safety<br />

in the workplace.<br />

After the speeches there was the presentation<br />

proper of the “Stelle”, which represent the highest<br />

acknowledgement of merit for an employee and<br />

are accompanied by a certificate signed by the<br />

President of the Italian Republic. Candidates are<br />

assessed by a Commission appointed by the Ministry<br />

of Employment, after careful consideration<br />

of the names proposed by the Regional Employment<br />

Office.<br />

Maria Grazia Cattaneo riceve l’onorificenza dal<br />

Presidente della Provincia di Genova Alessandro<br />

Repetto<br />

Maria Grazia Cattaneo receives her “Stella al Merito”<br />

from Genoa Provincial Administration President<br />

Alessandro Repetto<br />

zazione di impianti all’estero.<br />

Nel corso della sua attività professionale ha<br />

avuto l’opportunità di operare all’interno di<br />

project team di alto livello, contribuendo in<br />

modo efficace al controllo dei tempi e dei costi<br />

di realizzazione. Nel 2003 diventa Quadro Project<br />

Controller.<br />

Oggi, alla ripresa delle attività all’estero, è per<br />

la Società una risorsa estremamente preziosa,<br />

tenutaria di metodologie, competenze e immutato<br />

impegno, tali da renderla un punto di riferimento<br />

per i colleghi anziani e instancabile tutor<br />

per i giovani.<br />

Per Ansaldo Energia sono stati insigniti Maria<br />

Grazia Cattaneo e Giovanni Ferrando, per Ansaldo<br />

Nucleare Marco Reale.<br />

GIOVANNI FERRANDO ha sempre lavorato negli stabilimenti<br />

del raggruppamento Ansaldo, nelle<br />

sue varie evoluzioni societarie.<br />

Si distingue tutt’oggi per attaccamento all’azienda,<br />

che si manifesta anche attraverso la<br />

sua disponibilità, propositività e capacità di insegnamento<br />

ai giovani. La sua capacità di trasferimento<br />

delle competenze alle nuove generazioni<br />

ne fanno un punto di riferimento e di<br />

apprezzamento generale. Non a caso è dalla sua<br />

delicata opera di insegnamento non solo di tipo<br />

tecnico, ma anche professionale e morale, che<br />

vengono formate le persone che poi vanno ad<br />

occupare ruoli di responsabilità. Nel 2009 è riconosciuto<br />

come eccellenza operativa in “attività<br />

critica” per le mansioni di particolare complessità<br />

operativa e a contenuto tecnico.<br />

Attualmente presta la sua attività lavorativa<br />

come aggiustatore montatore meccanico anelli<br />

pale fisse al reparto montaggio dello stabilimento<br />

di Ansaldo Energia di Genova, ricoprendo<br />

il ruolo di più responsabilità e delicatezza.<br />

MARCO REALE vede la sua carriera professionale<br />

svolgersi nel raggruppamento Ansaldo, nelle<br />

relative vicende societarie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!