07.11.2014 Views

Selene Araya - Stsbc.ch

Selene Araya - Stsbc.ch

Selene Araya - Stsbc.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Selene</strong> <strong>Araya</strong> LAM, Liceo Lugano 1<br />

8.2.2. preparati insulinici lenti<br />

8.2.2.1. l’insulina umana lenta<br />

Un esempio di questo tipo di insulina può essere l’Insulatard® (principio attivo: insulina-isofano<br />

protamino HM). Questa insulina si presenta a forma di cristalli in soluzione <strong>ch</strong>e le conferiscono un<br />

aspetto lattiginoso. È associata ad una forma di “insulina isofano” ed agisce per questo in modo<br />

lento venendo assorbita in piccole quantità quando i cristalli si disciolgono in modo graduale sotto<br />

la cute. Insulatard® deve sempre essere miscelata accuratamente prima dell’iniezione per<strong>ch</strong>é i<br />

cristalli si depositano nella fiala creando un sedimento bianco. Se i cristalli non sono miscelati<br />

uniformemente nel liquido, l’insulina potrebbe agire in modo troppo forte o troppo debole. Per<br />

rallentare l’azione dell’insulina una sostanza <strong>ch</strong>e viene usata è, per esempio, la protammina di<br />

pesce. L’insulina umana lenta viene an<strong>ch</strong>e <strong>ch</strong>iamata insulina alla protammina o insulina NPH<br />

(Neutral-Protamin-Hagedorn <strong>ch</strong>e proviene dall’inventore di questa insulina <strong>ch</strong>e è H.C.Hagedorn).<br />

efficacia<br />

0<br />

24<br />

h<br />

fig. 29: efficacia dell’insulina umana lenta. Essa inizia ad agire dopo un’ora e mezza e ha il suo picco d’azione tra<br />

le 4 e le 12 ore dopo l’iniezione. L’azione finisce dopo 24 ore.<br />

8.2.2.2. Analogo dell’insulina umana lenta<br />

Un esempio è Levemir® (principio attivo: insulina detemir). Si presenta come una soluzione<br />

limpida ed è costituita da una molecola di insulina legata ad una catena di acidi grassi. Grazie a<br />

questa conformazione le singole molecole si uniscono fra loro e, in più, le molecole si legano alle<br />

albumine (proteine del plasma sanguigno prodotte dal fegato presenti ovunque nell’organismo) per<br />

poi slegarsi da sé dopo un certo lasso di tempo. Questi meccanismi permettono di rallentare l’azione<br />

del farmaco in modo molto omogeneo e l’efficacia dell’insulina è molto affidabile, poi<strong>ch</strong>é poco<br />

influenzabile da altri fattori (ad esempio l’attività fisica).<br />

- 28 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!