14.11.2014 Views

Scarica la rivista in pdf - Diagnosi e Terapia

Scarica la rivista in pdf - Diagnosi e Terapia

Scarica la rivista in pdf - Diagnosi e Terapia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

40<br />

diagnosi<br />

& terapia 01/09<br />

spazio-salute.it<br />

Salute<br />

ambientali”.<br />

In passato il concetto “qualità di vita”<br />

è stato troppo semplicisticamente<br />

assimi<strong>la</strong>to a quello di salute, dimenticando<br />

che, nel<strong>la</strong> sua tradizionale <strong>in</strong>terpretazione,<br />

esso è molto più ampio<br />

poiché, pur abbracciando comunque<br />

lo stato di salute mentale e fisica,<br />

comprende altri ambiti, come per<br />

esempio aspirazioni, valori personali<br />

e grado di soddisfazione nelle re<strong>la</strong>zioni<br />

sociali.<br />

Nel 1948 l’OMS ha proposto <strong>la</strong> def<strong>in</strong>izione<br />

di salute come “ stato di<br />

completo benessere fisico, mentale e<br />

sociale” , differenziando<strong>la</strong> dal<strong>la</strong> semplice<br />

assenza di ma<strong>la</strong>ttia. Spesso<br />

questa def<strong>in</strong>izione viene equivocata<br />

nel senso che, apparentemente, l’assenza<br />

di ma<strong>la</strong>ttia è il card<strong>in</strong>e oltre il<br />

quale raggiungere il benessere. In<br />

realtà, il benessere psicofisico e<br />

sociale sono obiettivi del<strong>la</strong> persona<br />

con ma<strong>la</strong>ttia tanto quanto lo sono per<br />

<strong>la</strong> persona priva di ma<strong>la</strong>ttia.<br />

Questa accezione del concetto di salute<br />

implica perciò <strong>la</strong> presenza di una<br />

qualità del<strong>la</strong> vita <strong>in</strong>tesa come il completo,<br />

ed anche contestualizzato, star<br />

bene dell’<strong>in</strong>dividuo sul piano fisico,<br />

mentale, spirituale e sociale.<br />

Va sottol<strong>in</strong>eato che lo stato di benessere<br />

e le condizioni di vita che lo favoriscono<br />

possono subire dei cambiamenti,<br />

nel corso del<strong>la</strong> vita, <strong>in</strong> ogni<br />

<strong>in</strong>dividuo. La “valutazione cl<strong>in</strong>ica”<br />

del soggetto da so<strong>la</strong> qu<strong>in</strong>di non è sufficiente<br />

a fornirci un quadro completo<br />

del<strong>la</strong> sua qualità del<strong>la</strong> vita <strong>in</strong> quanto<br />

ci fornisce essenzialmente una misurazione<br />

“oggettiva” del grado di<br />

benessere fisico.<br />

Per avere un quadro completo occorre<br />

pertanto affiancare al<strong>la</strong> valutazione<br />

cl<strong>in</strong>ica una quantificazione soggettiva,<br />

ossia affidata direttamente al<strong>la</strong> persona<br />

che, compi<strong>la</strong>ndo opportuni questionari,<br />

fornisce <strong>in</strong>dicazioni precise sul<strong>la</strong><br />

propria salute, mentale e fisica, sull’efficienza<br />

sociale e <strong>la</strong>vorativa e qu<strong>in</strong>di<br />

sul<strong>la</strong> qualità globale del<strong>la</strong> sua vita<br />

così come da lui percepita ma, soprattutto,<br />

vissuta. Questo modello di percezione<br />

<strong>in</strong>dividuale può essere def<strong>in</strong>ito<br />

qu<strong>in</strong>di come grado di benessere<br />

complessivo avvertito dal paziente <strong>in</strong><br />

un preciso momento dell’esistenza.<br />

E’ qu<strong>in</strong>di nel concetto di percezione<br />

<strong>in</strong>dividuale di qualità di vita che <strong>la</strong><br />

misurazione deve essere focalizzata<br />

poiché il paziente sia adulto che bamb<strong>in</strong>o<br />

è l’unico <strong>in</strong> grado di percepire<br />

realmente <strong>la</strong> propria vita e qu<strong>in</strong>di di<br />

giudicar<strong>la</strong>.<br />

A conferma di questo vari studi (Poli e<br />

Romano, 2000) che hanno paragonato<br />

<strong>la</strong> misurazione medica del<strong>la</strong> qualità<br />

del<strong>la</strong> vita, con quel<strong>la</strong> realmente percepita<br />

dal soggetto, hanno evidenziato<br />

differenze molto sostanziali: risulta<br />

<strong>in</strong>fatti che soggetti con grado di salute<br />

generale comparabile percepiscono<br />

stati di salute anche molto diversi.<br />

Questo, aggiungono gli autori, assume<br />

partico<strong>la</strong>re rilevanza nei pazienti affet-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!