15.11.2014 Views

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROFESSIONE AGROTECNICO<br />

Fango<br />

e solidarietà<br />

A Padova una grande operazione di solidarietà.<br />

<strong>Agrotecnici</strong>, Agronomi e Periti Agrari erogano servizi<br />

gratuiti alle imprese colpite dall’alluvione<br />

“È<br />

difficile trovare le parole per raccontare il danno che<br />

ha subito il Veneto con l’alluvione” è questa l’espressione<br />

che più spesso si sente promunciare da chi<br />

ha potuto vedere con i propri occhi ciò che è successo in Veneto<br />

nel novembre 2010 e che meglio rende l’idea dei danni che<br />

l’alluvione ha provocato in questi territori.<br />

E mentre il governatore del Veneto Luca Zaia ha annunciato<br />

che per il riassetto idrogeologico del territorio sono in fase<br />

di avvio ‘’cento cantieri,<br />

una sessantina<br />

certamente entro metà<br />

<strong>aprile</strong> e gli altri in<br />

primavera’’ i professionisti<br />

del territorio<br />

della provincia di Padova<br />

si sono già organizzati<br />

per mettere<br />

in campo un’operazione<br />

di solidarietà<br />

senza precedenti che<br />

vedrà le tre categorie<br />

del settore agroalimentare<br />

impegnate<br />

come volontarie nella<br />

delicata fase di stima<br />

dei danni subiti dagli agricoltori. Zaia ha ricordato che, come<br />

Commissario delegato per il superamento dell’emergenza, è<br />

nei suoi poteri “organizzare i lavori e far partire i cantieri. Ma<br />

devo comunque fare gare ed applicare la legge, perchè le illegalità<br />

vengano evitate”, nel frattempo Agronomi, Periti agrari, <strong>Agrotecnici</strong><br />

e <strong>Agrotecnici</strong> laureati stanno fattivamente già dando il<br />

loro contributo alla ripresa dell’economia veneta, duramente<br />

colpita dal disastro naturale, partecipando all’operazione di volontariato<br />

messa in campo dalla Camera di Commercio di Padova,<br />

provincia tra le più colpite e danneggiate dall’alluvione.<br />

Uniti dal nobile scopo, i professionisti di Padova del <strong>Collegio</strong><br />

provinciale <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong>, insieme all’Ordine <strong>degli</strong> Agronomi<br />

e al <strong>Collegio</strong> dei Periti Agrari, hanno messo insieme le<br />

forze per occuparsi delle stime dei terreni agricoli danneggiati<br />

a titolo gratuito. L’iniziativa parte dalla Camera di Commercio<br />

di Padova che ha chiamato a raccolta i tecnici per stimare<br />

i danni, e le stime<br />

sono tecnicamente<br />

parte dell’iter percorso<br />

dalle domande di<br />

indennizzo che sono<br />

state presentate delle<br />

aziende alluvionate e<br />

che per danni superiori<br />

a 30.000 euro<br />

necessitano di una<br />

perizia tecnica, un<br />

documento normalmente<br />

di costo elevato.<br />

Le prestazioni<br />

professionali garantite<br />

dagli <strong>Agrotecnici</strong><br />

agli agricoltori della<br />

provincia di Padova saranno invece a titolo gratuito, grazie a<br />

questa operazione coadiuvata dal Presidente del <strong>Collegio</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Agrotecnici</strong> e <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> laureati Pierluigi Rigato che<br />

si sta occupando dei rapporti con la Camera di Commercio,<br />

la quale si è impegnata a cercare di riconoscere ai volontari un<br />

rimborso spese forfettario.<br />

Per ottimizzare le risorse a disposizione si è proceduto alla<br />

costituzione di specifici team multidisciplinari che consentono<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!