15.11.2014 Views

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTUALITÀ<br />

APRILE 20<strong>11</strong><br />

In barba al Ministero<br />

La Regione Lombardia è la prima a proporre e<br />

deliberare la delimitazione dei comprensori di bonifica<br />

di MENTORE BERTAZZONI<br />

D<br />

opo oltre due anni di discussione con il Ministero<br />

della Semplificazione in merito alla<br />

riorganizzazione dei Consorzi di Bonifica,<br />

si è registrato il primo risultato da parte della Regione<br />

Lombardia, da sempre contraria alle pretese avanzate dal<br />

Ministero, che ha deliberato una riorganizzazione dei<br />

comprensori di bonifica e irrigazione, dando così ragione<br />

ai presidenti dei consorzi e ai massimi dirigenti delle<br />

organizzazioni di categoria. Con questo provvedimento<br />

di riforma si è operato secondo il modello organizzativo<br />

che rispetta il territorio e<br />

le esigenze delle coltivazioni.<br />

In questo modo i<br />

tecnici agricoli potranno<br />

continuare a utilizzare<br />

la risorsa acqua a beneficio<br />

delle coltivazioni<br />

secondo le esigenze reali<br />

temporali, e non certamente<br />

prestabilite, come<br />

avrebbe voluto il Ministro<br />

delle Semplificazioni<br />

Roberto Calderoli. I<br />

presidenti dei consorzi<br />

sono liberi di organizzare<br />

le strutture territoriali più idonee ad ogni specifico<br />

Consorzio.<br />

La Giunta lombarda, su proposta <strong>degli</strong> assessori al Territorio<br />

e Urbanistica della Lombardia Daniele Belotti,<br />

all’Agricoltura Giulio De Capitani e alla semplificazione<br />

Carlo Maccari, ha approvato la proposta di ridelimitazione<br />

dei comprensori di bonifica e irrigazione. “Con<br />

questa proposta, condivisa anche dagli enti locali -ha spiegato<br />

l’assessore Belotti- si procede al riordino della rete dei<br />

comprensori in un’ottica di razionalizzazione dei costi e dei<br />

servizi offerti. I comprensori infatti - che passeranno da 20<br />

a 12, di cui 3 (Ticino-Oltrepo, Terre dei Gonzaga in destra<br />

Po e Burana) con valenza interregionale - sono stati individuati<br />

e delimitati sulla base d’omogeneità a livello idrografico<br />

e idraulico e saranno maggiormente funzionali alle<br />

esigenze di programmazione, esecuzione e gestione dell’attività<br />

di bonifica, di irrigazione e di difesa del suolo”.<br />

L’assessore De Capitani ha poi sottolineato come “I comprensori<br />

di bonifica e di irrigazione sono realtà centrali nel<br />

panorama dell’agricoltura e la loro riorganizzazione ne rafforzerà<br />

il ruolo, contribuendo allo sviluppo del settore primario”.<br />

Alla comunicazione<br />

dell’avvenuta approvazione<br />

del documento, è<br />

esplosa la soddisfazione<br />

dei massimi dirigenti<br />

delle organizzazioni di<br />

categoria.<br />

“Il provvedimento è un<br />

primo importante passo<br />

-ha commentato l’assessore<br />

Maccari-, ora c’è il<br />

lavoro per il riordino normativo,<br />

che ci permetterà<br />

di proseguire il confronto<br />

con i territori per completare<br />

questa riforma strutturale”.<br />

Nella delibera sono diversi i consorzi soppressi o accorpati.<br />

Mantova, la provincia con il maggior numero<br />

di consorzi, (7 su 20) riduce a 5 la cifra pur rimanendo<br />

in pole position. Spariscono completamente i consorzi di<br />

bonifica Alta e Media pianura Mantova e Colli Morenici<br />

che saranno fusi nel nuovo consorzio “Destra Mincio”<br />

mentre Fossa di Pozzolo e Bonifica di Sud Ovest daranno<br />

vita al nuovo “Laghi di Mantova”. Gli altri accorpamenti<br />

sono di facile comprensione se si confrontano le<br />

singole province.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!