15.11.2014 Views

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

L'Agrotecnico Oggi aprile 11 - Collegio Nazionale degli Agrotecnici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROFESSIONE AGROTECNICO<br />

L’occhio di AGEA<br />

controlla l’Italia agricola<br />

Gli <strong>Agrotecnici</strong> fotointerpretano il Paese<br />

inserendosi con un ruolo determinante nella costruzione<br />

del database di ortofoto gestito da AGEA<br />

L’<br />

ortofoto/ortoimmagine digitale è sostanzialmente<br />

un’immagine aerea in alta risoluzione del territorio<br />

ottenuta attraverso l’esecuzione di apposite riprese<br />

aerofotografiche ovvero attraverso l’acquisizione di immagini<br />

satellitari ad alta o altissima risoluzione (VHR).<br />

Nel contesto del Sistema Integrato di Gestione e Controllo<br />

(SIGC), AGEA è l’autorità competente in materia di controllo<br />

sulla base del regolamento CE e della legislazione nazionale,<br />

ed esegue l’attività tecnica di censimento del Paese partendo<br />

dall’alto, cioè dal complesso sistema di ortofoto (immagini<br />

aeree), i cui risultati sono parte integrante del SIAN, Sistema<br />

Informativo Agricolo <strong>Nazionale</strong>.<br />

L’analisi congiunta delle esigenze da parte di tutti i soggetti del<br />

SIAN consente ad AGEA (già impegnata in tal senso, a livello<br />

nazionale, nell’ambito del Comitato dati territoriali) di integrare<br />

e ottimizzare gli interventi già pianificati per l’aggiornamento<br />

del GIS, allo scopo di massimizzare i risultati e conseguire<br />

rilevanti economie di scala.<br />

Già lo scorso <strong>aprile</strong> in un articolo di questa rivista, illustravamo<br />

come, sovrapponendo le ortofoto alle mappe catastali sia<br />

possibile rilevare gli edifici non accatastati e come nella caccia<br />

ai fabbricati “fantasma” messa in atto dall’Agenzia delle Entrate<br />

in collaborazione dell’Agenzia del Territorio e dell’Agenzia<br />

per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), gli <strong>Agrotecnici</strong><br />

giochino un ruolo decisivo, reclutati in numero significativo<br />

tra gli addetti a svolgere l’attività di fotointerpretazione delle<br />

mappe aeree.<br />

Grazie a questa sofisticata tecnologia, oltre a “stanare” gli<br />

evasori, è soprattutto possibile acquisire dati reali su tutti gli<br />

elementi che compongono il territorio nazionale. AGEA usa<br />

come “braccio operativo” della sua attività la società mista<br />

pubblico-privata SIN alla quale partecipa anche AGRIFU-<br />

TURO una cooperativa di tecnici libero-professionisti sorta<br />

per iniziativa di alcuni <strong>Agrotecnici</strong>, e sono proprio loro che<br />

coprono i ruoli inerenti quella parte della procedura che va<br />

dalla fotointerpretazione fino alla verifica in campo dei dati<br />

e all’incontro con i produttori le cui dichiarazioni non collimano<br />

con le verifiche fatte. Per quanto riguarda l’attività di<br />

fotointerpretazione che permette di ricavare questi dati, consiste<br />

in un procedimento per cui è richiesta naturalmente una<br />

grande professionalità ma anche doti personali come il colpo<br />

d’occhio e la capacità di cogliere i particolari, che poche categorie<br />

possono vantare. Inoltre il compito <strong>degli</strong> <strong>Agrotecnici</strong> di<br />

AGRIFUTURO non finisce qui perché AGEA commisiona<br />

delle verifiche oggettive per cui l’indagine inizia con la fase<br />

della fotointerpretazione e procede con la verifica sul campo<br />

dei dati rilevati fino al contatto con gli agricoltori i cui terreni<br />

rivelano delle anomalie tra i dati appresi e quelli dichiarati.<br />

Abbiamo chiesto all’Agrotecnico Antonio Fruci quali sono<br />

gli ostacoli principali che incontra nel complesso lavoro che<br />

svolge insieme ai suoi colleghi di AGRIFUTURO, ci ha ben<br />

esposto nell’articolo che segue, tutti i passaggi, le difficoltà e<br />

le delicate situazioni che ogni giorno affrontano questi bravi<br />

professionisti.<br />

I numeri parlano chiaro, gli oltre 30 milioni di ettari su cui si<br />

estende il suolo nazionale risultano suddivisi in aree seminabili<br />

per 9,20 milioni di ettari (pari al 31 per cento); superfici a colture<br />

arboree (olivo, vigneto, agrumi, ecc.) per 3,<strong>11</strong> milioni di ettari<br />

(pari al 10 per cento); superfici potenzialmente pascolabili tipo<br />

alpeggi per 1,10 milioni di ettari (pari al 4 per cento); altre superfici<br />

potenzialmente pascolabili (cosiddetti pascoli magri) per<br />

4,27 milioni di ettari (pari al 14 per cento); aree boschive per<br />

7,51 milioni di ettari (pari al 25 per cento); aree non coltivabili e<br />

tare per 1,43 milioni di ettari (pari al 5 per cento); manufatti per<br />

2,71 milioni di ettari (pari al 9 per cento); acque per 0,65 milioni<br />

di ettari (pari al 2 per cento) serre fisse per 0,04 milioni di ettari<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!