18.11.2014 Views

ISSN 1974-0301 - Rivista Vai

ISSN 1974-0301 - Rivista Vai

ISSN 1974-0301 - Rivista Vai

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VAi<br />

n°373<br />

gul Kimayo, che con un tempo di 1h 01'03"<br />

ha coperto la distanza di 21,097 km. Il tracciato<br />

di tipo circolare ha dato modo ai corridori<br />

di “sfilare” nelle piazze che ospitavano<br />

le più belle porte fra le 11 che, nella Milano<br />

ottocentesca, punteggiavano la sequenza<br />

dei bastioni: Venezia, Vittoria, Romana, Ticinese…<br />

L’iniziale andata e ritorno per Corso<br />

Sempione ha aiutato ad allungare le fila, permettendo<br />

a tutti di prendere in fretta il proprio<br />

ritmo. Fin da subito i keniani hanno conquistato<br />

il dominio della gara ed hanno concluso<br />

a pochi centesimi di secondo l’uno<br />

dall’altro; Meucci quinto con quasi due minuti<br />

di scarto. Il resto dei 6000 corridori è<br />

arrivato pian piano, ognuno con la propria<br />

soddisfazione personale di aver partecipato<br />

ad una delle più famose mezze maratone<br />

del mondo. E anche per i numerosi amatori<br />

è stata un’occasione eccezionale di poter<br />

partire assieme alle star del podismo internazionale.<br />

Tra i partecipanti anche politici<br />

e personaggi dello spettacolo. La speciale<br />

coppa alla memoria di “Luigi Mauri”, presidente<br />

dell’Atletica Stramilano, scomparso lo<br />

scorso mese di novembre, è stata assegnata<br />

ai Road Runners Club. L’ex-atleta Genny di<br />

Napoli ha corso con il numero 37 in suo onore.<br />

E anche per quest’anno, la Stramilano ha regalato<br />

forti emozioni agli sportivi professionisti,<br />

alla gente comune e ai turisti capitati lì<br />

per caso che si sono trovati in mezzo ad un<br />

fiume di persone. Ciò che colpisce di questa<br />

manifestazione è che non si tratta solo di un<br />

evento puramente sportivo, perché il 5 aprile<br />

è stata anche un’occasione per ritrovarsi,<br />

per passare una domenica “insieme”. Intere<br />

famiglie sono partite da Piazza Duomo e perfino<br />

i cani indossavano le pettorine della<br />

“Stramilanino”, la corsa dedicata ai “mini<br />

runners” e ai loro accompagnatori su un<br />

percorso di 5 km nel cuore di Milano. Per fortuna<br />

il tempo è stato clemente e non ha piovuto,<br />

sarebbe stato un peccato. Lo sfondo<br />

grigio del cielo è stato attenuato dai tantissimi<br />

palloncini rossi e i sorrisi dei bambini hanno<br />

dato un tono di festa e serenità alla giornata.<br />

Tra le curiosità, il partecipante più giovane<br />

dell’evento è stato un bimbo di un mese e<br />

mezzo, il più vecchio di 91 anni.<br />

Stramilano per tutti i gusti quindi, gara sportiva<br />

ma soprattutto momento di aggregazione,<br />

in cui il capoluogo si allontana per un<br />

attimo dallo stereotipo di città frenetica che<br />

non si ferma mai.<br />

E invece ancora una volta Milano ha interrotto<br />

il traffico del centro e si è stretta nella<br />

festa. Bella l’intera giornata: le note della<br />

fanfara, i colpi di cannone, i bambini impazienti<br />

di correre, la partenza dei 50.000,<br />

quella dei mini runners e la mezza maratona;<br />

e alla fine la grande emozione nel ritrovarsi<br />

tutti all’Arena Civica per l’arrivo dei<br />

campioni. Dal 1972 ad oggi questa città ha<br />

visto passare grandi nomi del podismo internazionale,<br />

senza per altro dimenticare i<br />

“grandi” dell’Italia come Franco Fava, Luigi<br />

Zarcone, Alberto Cova, Gelindo Bordin,<br />

Francesco Panetta e Vincenzo Modica.<br />

Per quest’anno è tutto, il prossimo appuntamento<br />

è fissato per la primavera del 2010<br />

con la 39 a edizione della Stramilano.<br />

Podismo<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!