21.11.2014 Views

via Isonzo, 21/b - 00198 Roma tel. 06 85264.1 www.cnipa.gov.it

via Isonzo, 21/b - 00198 Roma tel. 06 85264.1 www.cnipa.gov.it

via Isonzo, 21/b - 00198 Roma tel. 06 85264.1 www.cnipa.gov.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ne ridisciplinata di recente nel Codice delle amministrazioni dig<strong>it</strong>ali che delinea<br />

ormai la vigente cornice di riferimento nella materia.<br />

Nota 2 - I servizi in rete delle Pubbliche Amministrazioni centrali<br />

I servizi di competenza esclusiva delle amministrazioni centrali sono 27: di questi,<br />

17 sono già disponibili, 9 lo sono solo parzialmente, perché lim<strong>it</strong>ati ad una<br />

parte del processo d’erogazione o confinati in amb<strong>it</strong>i specifici, 1 è ancora da realizzare<br />

(il rilascio della patente di guida).<br />

30<br />

Nota 3 - Lo stato dei progetti della prima fase dell’e-<strong>gov</strong>ernment Enti locali<br />

Nel 2002 è stato av<strong>via</strong>ta la prima fase dell’e-<strong>gov</strong>ernment per gli Enti locali, articolata<br />

in 134 progetti, co-finanziati con 120 milioni di euro, che hanno originato<br />

interventi per un valore complessivo di circa 500 milioni. L’avanzamento<br />

medio di questi progetti, alla data attuale, è al 60%.<br />

I progetti che prevedono di erogare servizi ai c<strong>it</strong>tadini sono 97, per un totale di<br />

2.125 servizi ai c<strong>it</strong>tadini. Hanno incominciato ad erogare servizi 27 progetti e risultano<br />

già rilasciati 166 servizi, pari all’8% del totale. La popolazione già raggiunta dai<br />

servizi, stimata sulla base dei Comuni partecipanti, è 10,9 milioni di c<strong>it</strong>tadini, pari<br />

al 29% dei 37,4 milioni di c<strong>it</strong>tadini residenti nei Comuni coinvolti dai progetti.<br />

I progetti che prevedono di erogare servizi alle imprese sono 79, per un totale di<br />

2.072 servizi alle imprese previsti. Hanno incominciato ad erogare servizi 14 progetti.<br />

Risultano già rilasciati 389 servizi, pari al 19% del totale. Le imprese già raggiunte<br />

dai servizi, stimate sulla base dei Comuni partecipanti, sono circa 400.000, pari al<br />

17% dei 2,3 milioni di imprese localizzate nei Comuni coinvolti dai progetti.<br />

Nota 4 - I dieci obiettivi di legislatura<br />

L’obiettivo di distribuire un milione di firme dig<strong>it</strong>ali è ampiamente raggiunto:<br />

alla data la diffusione dei dispos<strong>it</strong>ivi di firma ha superato i 2 milioni. Una quota<br />

notevole, circa 1,6 milioni, è rappresentata dalle firme distribu<strong>it</strong>e dalle Camere<br />

di Commercio per le operazioni delle aziende sui registri camerali. Si tratta di un<br />

amb<strong>it</strong>o importante a cui vanno però affiancati altri utilizzi, oggi lim<strong>it</strong>ati a poche<br />

applicazioni, tra cui il mandato informatico, la gestione del libro matricola dei<br />

Carabinieri, gli acquisti tram<strong>it</strong>e mercato elettronico, il processo <strong>tel</strong>ematico, l’aggiornamento<br />

dei dati per le graduatorie degli insegnanti.<br />

Nel 2004 sono stati emessi circa 24 milioni di atti di impegno e pagamento on line,<br />

comprendenti mandati informatici, ordini di accred<strong>it</strong>amento e altri pagamenti,<br />

spese fisse (stipendi e pensioni): l’obiettivo è pertanto sostanzialmente raggiunto.<br />

La pos<strong>it</strong>iva s<strong>it</strong>uazione della disponibil<strong>it</strong>à dei servizi prior<strong>it</strong>ari in rete è già stata<br />

illustrata.<br />

La posta elettronica cost<strong>it</strong>uisce ormai il normale strumento di comunicazione per<br />

gli scambi di carattere informale: oltre il 72% dei dipendenti pubblici dispone di<br />

una casella di posta; i messaggi scambiati nel 2004 sono stati circa 160 milioni,<br />

il 60% in più rispetto al 2003. E’ più lenta, invece, la sost<strong>it</strong>uzione delle comunicazioni<br />

cartacee formali, legata alla diffusione della posta certificata e della firma<br />

elettronica, al momento realizzata solo in alcuni amb<strong>it</strong>i specifici.<br />

La diffusione di sistemi e procedure per la rilevazione e l’analisi della soddisfazione<br />

degli utenti è notevole, anche se differenziata. Molto pos<strong>it</strong>iva in due delle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!