21.11.2014 Views

via Isonzo, 21/b - 00198 Roma tel. 06 85264.1 www.cnipa.gov.it

via Isonzo, 21/b - 00198 Roma tel. 06 85264.1 www.cnipa.gov.it

via Isonzo, 21/b - 00198 Roma tel. 06 85264.1 www.cnipa.gov.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Il quadro generale e lo scenario di riferimento<br />

È ben noto che le tecnologie dell’informazione e delle <strong>tel</strong>ecomunicazioni<br />

sono, da tempo, uno dei fattori produttivi<br />

essenziali: questo vale anche nel settore pubblico. Alcune<br />

cifre possono aiutare a capire meglio il fenomeno.<br />

4<br />

Il mercato nazionale del settore vale, nel 2004, 23 miliardi<br />

di euro. La spesa informatica della pubblica amministrazione<br />

è di 3 miliardi, di cui 1 miliardo e 700 milioni riferibili alle<br />

amministrazioni centrali ed 1 miliardo e 300 milioni alle<br />

amministrazioni locali.<br />

Nelle sole amministrazioni centrali, l’insieme dei sistemi fornisce<br />

servizi a mezzo milione di impiegati, utilizza 20.000 elaboratori,<br />

si avvale del lavoro di 12.000 specialisti. Si tratta di<br />

dimensioni paragonabili a quelle dell’intero sistema bancario<br />

nazionale.<br />

A tali dimensioni di risorse corrisponde un ruolo nevralgico<br />

nel Paese, per l’attiv<strong>it</strong>à ordinaria della pubblica amministrazione,<br />

per la v<strong>it</strong>a quotidiana di tutti i c<strong>it</strong>tadini, per le attiv<strong>it</strong>à e le<br />

iniziative delle imprese. Abbiamo un problema di produttiv<strong>it</strong>à<br />

ed un problema di “tempi”.<br />

Oggi il fattore “tempo” assume una rilevanza centrale nello<br />

sviluppo del Paese. Secondo un vecchio adagio, il “tempo è<br />

denaro”. Un’amministrazione che faccia perdere a c<strong>it</strong>tadini e<br />

imprese più tempo di quanto strettamente necessario, con-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!