22.11.2014 Views

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il programma<br />

del corso<br />

per medici tutor<br />

dei medici chirurghi e<br />

degli odontoiatri della provincia<br />

di <strong>Sassari</strong> in collabora-<br />

L’Ordine<br />

zione con l’Università degli studi di<br />

<strong>Sassari</strong> organizza un corso di formazione<br />

per medici tutor per la formazione<br />

pre laurea degli studenti e<br />

la valutazione dei neolaureati all’Esame<br />

di Stato.<br />

Il corso si svilupperà in tre turni:<br />

1° turno: 25-28 maggio 2005<br />

2° turno: 26-28 maggio 2005<br />

3° turno: 27-28 maggio 2005<br />

PROGRAMMA<br />

1° GIORNO<br />

il 25 o il 26 o il 27 maggio<br />

Ore 08.30 – 09.00: Registrazione<br />

partecipanti e firma entrata per rilevazione<br />

presenza.<br />

“Come essere tutor e svolgere attività<br />

didattica durante l’attività assistenziale.<br />

Insegnare e imparare facendo”<br />

Ore 09.00 – 09.15 “Presentazione degli<br />

obiettivi e contenuti del corso”<br />

Chiara Musio - Licia Mantovani<br />

Ore 09.15 – 10.00: “Essere medico<br />

tutor caratteristiche del metodo tutoriale”<br />

Maria Stella Padula<br />

Ore 10.00 – 10.25: “Cosa e come far<br />

apprendere facendo”<br />

Maria Stella Padula - Licia Mantovani<br />

- Chiara Musio<br />

Ore 10.30 – 13.00: “Principi della didattica<br />

tutoriale e setting specifico<br />

della corsia, dell’ambulatorio e del<br />

domicilio”<br />

Maria Stella Padula - Licia Mantovani<br />

- Chiara Musio<br />

Ore 13.00 – 13.15 Firma uscita per<br />

rilevazione presenza<br />

Ore 13.15 – 14.00 Pausa pranzo<br />

Ore 14.00 – 14.15 Firma entrata per<br />

rilevazione presenza<br />

Ore 14.15 – 15.30: “Presentazione e<br />

discussione in plenaria degli elaborati<br />

dei gruppi sulla didattica tutoriale<br />

nel setting specifico della<br />

corsia, dell’ambulatorio e del domicilio”<br />

Maria Stella Padula - Licia Mantovani<br />

- Chiara Musio<br />

Ore 15.30 – 16.00: “Metodi e strumenti<br />

adattati al discente e al setting”<br />

Maria Stella Padula - Chiara Musio<br />

Ore 16.00 – 17.00: “Valutazione del<br />

materiale esistente nel manuale<br />

dello studente e proposta di nuovi<br />

eventuali strumenti”<br />

Maria Stella Padula - Licia Mantovani<br />

- Chiara Musio<br />

Ore 17.00 – 18.00: “Presentazione e<br />

discussione in plenaria degli elaborati<br />

dei gruppi”<br />

Maria Stella Padula - Licia Mantovani<br />

- Chiara Musio<br />

Ore 18.00 – 18.30 “Conclusioni e valutazioni<br />

sugli obbiettivi raggiunti<br />

nella 1ª giornata del corso”<br />

Chiara Musio<br />

Ore 18.30 – 18.45: Firma uscita per<br />

rilevazione presenza<br />

2° GIORNO<br />

28 maggio<br />

Ore 08.30 – 09.00: Registrazione<br />

partecipanti e firma entrata per<br />

rilevazione presenza<br />

Ore 09.00 – 10.00 Relazione su tema<br />

preordinato “La valutazione del-<br />

formazione<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!