22.11.2014 Views

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e all ‘opinione pubblica il problema dell’assalto<br />

alla professione svolto con<br />

metodi fraudolenti. L’abusivismo in<br />

campo odontoiatrico, il riconoscimento<br />

indiscriminato di lauree conseguite<br />

presso Università non comunitarie,<br />

la corruzione nello svolgimento<br />

degli esami, sono tutte facce di una<br />

stessa medaglia diretta a porre in pericolo<br />

la salute pubblica attraverso l’umiliazione<br />

di una professione intellettuale,<br />

come quella odontoiatrica, che<br />

può e deve essere svolta con la garanzia<br />

di alti livelli qualitativi e culturali.<br />

Ci siamo preoccupati - ha continuato<br />

Renzo - di instaurare un proficuo<br />

rapporto di piena collaborazione<br />

con i Carabinieri del NAS, coinvolgendo<br />

le CAO provinciali, al fine di<br />

combattere insieme questi fenomeni;<br />

siamo certi che le notizie che giungono<br />

in queste ore siano la migliore dimostrazione<br />

della volontà comune di<br />

combattere ogni frode per quanto riguarda<br />

l’esercizio della professione<br />

odontoiatrica.<br />

Gli Ordini faranno la loro parte per<br />

reprimere questi fenomeni e per<br />

diffondere sempre più nel Paese la cultura<br />

della legalità e dell’etica per<br />

quanto riguarda l’esercizio della professione<br />

odontoiatrica e l’accesso alla<br />

professione stessa : auspico che le istituzioni,<br />

più volte sollecitate al riguardo,<br />

si attivino al meglio per reprimere<br />

i fenomeni illegali, attraverso, ad<br />

esempio, una riforma in senso più repressivo<br />

dell’art. 348 c.p. relativo all’esercizio<br />

abusivo .<br />

Solo fatti concreti - ha concluso<br />

Renzo - sono necessari se si vogliono<br />

combattere veramente questi tristi fenomeni,<br />

non limitandosi a sterili dichiarazioni<br />

di principio.<br />

Sito web dell’Ordine: www.omceoss.it<br />

e-mail dell’Ordine: ordine@omceoss.it<br />

Ulteriori<br />

approfondimenti<br />

sugli studi<br />

di settore<br />

professione<br />

Si è svolta, nella giornata dell’8<br />

febbraio, la riunione della commissione<br />

esperti per gli studi di settore<br />

relativamente ai rappresentanti delle<br />

professioni. Gli esponenti del ministero<br />

dell’economia hanno concordato<br />

sulla possibilità di non considerare<br />

già definitivi gli studi di settore,<br />

ritenendo opportuni ulteriori approfondimenti.<br />

I rappresentanti della professione<br />

odontoiatrica della FN<strong>OMCeO</strong> hanno<br />

evidenziato la propria soddisfazione<br />

per una tendenza che si sta manifestando<br />

e che si ricollega a quanto<br />

già da loro espresso ufficialmente<br />

nella precedente riunione del 12 gennaio<br />

scorso.<br />

A questo riguardo, gli esponenti<br />

dell’odontoiatria evidenziano alcuni<br />

aspetti, non coerenti, dell’attuale modello<br />

per gli studi di settore che utilizza<br />

ancora presunzioni realizzate<br />

con metodi soltanto matematici,<br />

senza tener conto dell’estrema variabilità<br />

della realtà economica degli<br />

studi professionali.<br />

Lo strumento degli studi di settore<br />

poi, indubbiamente, porta in modo<br />

generico ad una inversione dell’onere<br />

della prova, a tutto danno dei<br />

contribuenti.<br />

La riunione dell’8 febbraio ha,<br />

quindi, dimostrato, ancora una volta,<br />

la capacità delle professioni in generale<br />

e di quella odontoiatrica in particolare,<br />

di dare vita ad un proficuo<br />

rapporto di responsabile collaborazione<br />

con il governo su tematiche<br />

tanto importanti come quelle di carattere<br />

fiscale. 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!