22.11.2014 Views

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’assessore regionale alla sanità Nerina Dirindin<br />

gione, innanzitutto, dovrebbe rivendicare<br />

il primato di una politica diversa<br />

da quella clientelare, che<br />

ascolti i cittadini e sappia prendere<br />

decisioni rapide, da verificare attentamente<br />

dei risultati.<br />

A questo primato della politica nobile<br />

si deve abbinare un cambiamento<br />

culturale a cui è chiamata a<br />

collaborare, in primo luogo, l’Università<br />

che, da uno studio attento<br />

della realtà, dovrà formare le figure<br />

professionali necessarie nel numero<br />

più adeguato; il potenziamento della<br />

ricerca dovrà, poi, tener conto anche<br />

dei servizi e non solo della ricerca<br />

pura; il piano sanitario regionale, di<br />

cui ci sarà la bozza entro poche settimane,<br />

darà un impulso alle aziende<br />

miste in un nuovo spirito di collaborazione.<br />

La richiesta è per medici attenti all’appropriatezza<br />

delle prestazioni e<br />

alla capacità di relazionarsi con i pazienti;<br />

i manager saranno chiamati a<br />

riorganizzare i servizi in rete, programmando<br />

un rientro dei disavanzi<br />

di bilancio entro tre anni e dedicando<br />

la massima attenzione al corretto utilizzo<br />

delle risorse e del<br />

personale; a tutti è richiesta<br />

la collaborazione a<br />

questo patto per il risanamento<br />

e la trasparenza in<br />

tutti gli atti.<br />

Anche il mondo della comunicazione<br />

potrà essere<br />

prezioso per dare informazione<br />

utile a individuare<br />

le responsabilità ma, anche,<br />

a favorire l’educazione<br />

alla salute in un quadro<br />

di tutela delle persone,<br />

specialmente delle più deboli,<br />

e di forte integrazione<br />

tra sanità e sociale:<br />

solo facendo rete si potrà<br />

andare avanti veramente.<br />

I lavori si sono avviati alla<br />

conclusione con l’intervento<br />

del presidente dell’Ordine<br />

di <strong>Sassari</strong>, Agostino Sussarellu,<br />

che ha voluto commemorare la<br />

collega Monica Moretti, anche lei<br />

caduta in ragione del suo impegno<br />

professionale e ha dedicato, poi, l’attenzione<br />

all’opera svolta dagli Ordini<br />

dei medici a favore di una maggiore<br />

trasparenza e, in particolare, di un’attenzione<br />

nuova ai rapporti con il cittadino.<br />

Il presidente ha sottolineato lo spirito<br />

di collaborazione nei rapporti<br />

con l’Amministrazione regionale e<br />

con le aziende, con le quali si sono<br />

instaurati dei rapporti molto costruttivi,<br />

che fanno ben sperare sulla possibilità<br />

di lavorare, tutti insieme, per<br />

una sanità più efficiente e più giusta.<br />

A conclusione della giornata ci si è<br />

dati appuntamento, per il prossimo<br />

anno, a Nuoro con la speranza di rinnovare<br />

il successo di questa inaugurazione<br />

sassarese, che ha visto, in una<br />

sala gremita da un pubblico attento di<br />

oltre 400 persone, una partecipazione<br />

veramente completa di tutte le anime<br />

di quel complesso mondo che chiamiamo<br />

“sanità”.<br />

Giovanni Biddau<br />

manifestazione<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!