22.11.2014 Views

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Incontro col relatore della proposta di direttiva europea<br />

Stop al riconoscimento facile<br />

delle qualifiche professionali<br />

La commissione per gli iscritti all’albo<br />

degli odontoiatri della<br />

Federazione nazionale degli Ordini<br />

dei medici chirurghi e degli<br />

odontoiatri ha incontrato presso la<br />

sede dell’ufficio odontoiatrico della<br />

Federazione, Stefano Zappalà relatore<br />

della proposta di direttiva europea<br />

sul riconoscimento delle qualifiche<br />

professionali.<br />

È emersa piena identità di vedute<br />

sulla necessità di realizzare un sistema<br />

di garanzie a livello comunitario<br />

che impedisca il malcostume del<br />

riconoscimento automatico dei titoli<br />

dei laurea rilasciati nei paesi extracomunitari<br />

che vengono “spesi” nei<br />

paesi dell’ Unione Europea.<br />

La direttiva sul riconoscimento<br />

delle qualifiche professionali, ha dichiarato<br />

l’on. Zappalà, porrà fine a<br />

questo tipo di problema garantendo il<br />

riconoscimento dei soli diplomi di<br />

laurea che rispondono ai prescritti requisiti<br />

di formazione comunitaria.<br />

Interpretazioni difformi che facevano<br />

riferimento a precedenti normative<br />

comunitarie non potranno più essere<br />

avallate e al riguardo: Zappalà si<br />

è detto pronto a presentare apposita<br />

interrogazione al parlamento europeo.<br />

Piena identità di vedute con la<br />

commissione odontoiatrica della<br />

FN<strong>OMCeO</strong> è emersa anche per tutte<br />

le questioni specifiche della professione<br />

odontoiatrica in riferimento in<br />

particolare ai percorsi di formazione<br />

per l’esercizio della professione.<br />

In particolare è ormai chiara la<br />

specificità del percorso formativo<br />

per l’esercizio della professione<br />

odontoiatrica che non prevede più il<br />

canale medico della stomatologia<br />

considerando che la specializzazione<br />

in odontostomatologia ha un preciso<br />

limite temporale fissato al 31 dicembre<br />

1994.<br />

Certificati medici<br />

per dipendenti ASL<br />

La direzione sanitaria presidio ospedaliero di <strong>Sassari</strong> ha chiesto al<br />

presidente dell’Ordine dei medici di voler intervenire presso i<br />

medici iscritti all’Ordine affinchè, all’atto del rilascio di certificazioni<br />

attestanti periodi di assenza per malattia di dipendenti di<br />

questa A.U.S.L., vengano inseriti in maniera leggibile, oltre al<br />

nominativo del dipendente, anche i dati anagrafici dello stesso.<br />

La richiesta è giustificata dall’elevato numero di dipendenti di<br />

questa azienda.<br />

professione<br />

Ribadita<br />

la necessità<br />

di realizzare<br />

un sistema<br />

di garanzie<br />

che impedisca<br />

il riconoscimento<br />

automatico<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!