22.11.2014 Views

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Iniziativa dell’Azienda sanitaria a Nuoro<br />

Il sardo in corsia:<br />

un manuale per i medici<br />

iniziative<br />

Il 4 dicembre si è tenuto un seminario<br />

di studi dal titolo “Sanidade<br />

e limba sarda” organizzato dalla<br />

azienda in collaborazione con l’USL.<br />

della Provincia di Nuoro.<br />

Di ciò si è data massima diffusione<br />

interna sia inviando le locandine a<br />

tutti i reparti e servizi - sanitari, amministrativi<br />

e tecnici - sia con una comunicazione<br />

attraverso tutti gli indirizzi<br />

di posta elettronica.<br />

Il seminario fa parte di un progetto<br />

di umanizzazione dell’assistenza che<br />

eroghiamo, collegato alla salvaguardia<br />

della lingua sarda.<br />

La finalità è quella di studiare percorsi<br />

per migliorare il rapporto con<br />

gli assistiti. Abbiamo considerato<br />

che finora, nelle corsie, negli ambulatori<br />

e nei servizi molti medici<br />

hanno fatto in modo di tenere viva la<br />

lingua sarda a tutto vantaggio di<br />

un’assistenza realmente più vicina<br />

agli ammalati.<br />

Inoltre tale seminario ha messo in<br />

luce l’utilità di unmanuale di conversazione<br />

medica in sardo. Esso sarà finanziato<br />

dalla Provincia di Nuoro e<br />

sarà realizzato dall’Azienda nuorese.<br />

È evidente che il risultato sarà tanto<br />

più valido quanto maggiori saranno<br />

le persone che hanno contribuito alla<br />

ricerca. È per questo che si conta in<br />

particolare sulla collaborazione di<br />

tutti e soprattutto da parte delle persone<br />

che continuano a usare il sardo.<br />

A tutti quelli interessati a collaborare,<br />

che si ringraziano sin d’ora, si<br />

chiede di compilare in stampatello -<br />

anche solo in parte - un questionario<br />

nel quale dovrà essere indicato il comune<br />

di provenienza perché si possa<br />

identificare la variante di sardo utilizzata.<br />

Chi fosse interessato a collaborare<br />

più estesamente alla compilazione<br />

del manuale in sardo, che comprenderà<br />

vari aspetti del linguaggio sanitario,<br />

può firmare il questionario e<br />

indicare con le proprie generalità, il<br />

recapito per inviargli successive comunicazioni.<br />

Il questionario deve essere fatto<br />

pervenire entro dicembre - per fax al<br />

numero 0784.240955 o con la posta<br />

interna - all’Ufficio per le relazioni<br />

col pubblico, via Demurtas - Nuoro<br />

telefono 0784.240738.<br />

Attraverso<br />

un questionario<br />

si ricerca<br />

la collaborazione<br />

del personale<br />

PER INFORMAZIONI E MODULISTICA<br />

Per informazioni riguardanti corsi organizzati dall’Ordine,<br />

scadenze, adempimenti connessi alla professione<br />

e per la modulistica relativa alle pratiche ordinistiche<br />

è possibile consultare il sito dell’Ordine:<br />

www.omceoss.it<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!