22.11.2014 Views

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SASSARI MEDICA n. 1/2 - OMCeO Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Impegno del ministro Sirchia<br />

Maggiore decisione<br />

nella lotta all’abusivismo<br />

La Commissione odontoiatrica<br />

della Federazione ha sottolineato<br />

con soddisfazione le dichiarazioni<br />

del ministro della salute<br />

sul problema della repressione dell’esercizio<br />

abusivo delle professioni<br />

sanitarie.<br />

I preoccupanti dati che i NAS<br />

hanno messo a disposizione del ministro<br />

dimostrano, ancora una volta, la<br />

serietà del problema che riguarda in<br />

particolare la professione odontoiatrica<br />

ma che si riferisce anche alle altre<br />

professioni sanitarie.<br />

Da sempre gli esponenti ordinistici<br />

dell’odontoiatria si occupano di<br />

denunciare all’opinione pubblica i<br />

pericoli per la salute dei cittadini che<br />

derivano dall’esercizio abusivo della<br />

professione che avvilisce, oltretutto,<br />

la professionalità degli odontoiatri<br />

italiani.<br />

È necessario modificare, in senso<br />

più repressivo, come più volte richiesto<br />

dalla CAO Nazionale, l’attuale<br />

art. 348 del codice penale che punisce<br />

in modo troppo lieve il reato di<br />

esercizio abusivo della professione:<br />

occorre prevedere, ad esempio, anche<br />

la confisca delle attrezzature.<br />

A questo riguardo non si può non<br />

rilevare come in alcune dichiarazioni<br />

si parli, forse troppo ottimisticamente,<br />

di arresti e di pene economiche<br />

rilevanti. Purtroppo, allo stato attuale,<br />

ci si limita ad un sequestro<br />

temporaneo delle attrezzature utilizzate<br />

dagli abusivi ed a pene pecuniarie<br />

di non rilevante entità.<br />

La Commissione odontoiatrica<br />

della FN<strong>OMCeO</strong> rilancia, quindi, il<br />

proprio impegno a collaborare con<br />

tutte le istituzioni ed in particolare<br />

con i NAS con cui, da tempo, è in<br />

corso un efficace accordo per dare<br />

maggiore incisività alla lotta all’abusivismo.<br />

Lauree comprate<br />

e vendute:<br />

assalto<br />

alla professione<br />

Gli odontoiatri italiani esprimono<br />

la loro grande preoccupazione attraverso<br />

il presidente della Commissione<br />

odontoiatrica della FNOM-<br />

CeO, Giuseppe Renzo, in merito alla<br />

vicenda relativa alle “lauree false”<br />

che giustamente tanto scalpore sta<br />

destando.<br />

Pur nel rispetto del principio costituzionale<br />

di non colpevolezza degli<br />

imputati fino alla sentenza definitiva,<br />

non posso che sottolineare l’indignazione<br />

dei legittimi esercenti l’odontoiatria<br />

per lo scandalo delle lauree<br />

comprate e vendute, che si sta delineando<br />

nel nostro Paese. Così si<br />

esprime Renzo commentando le notizie<br />

giornalistiche diffuse recentemente<br />

in merito allo scandalo delle<br />

cosiddette “lauree false”.<br />

Gli esponenti ordinistici dell’odontoiatria<br />

da tempo, purtroppo non molto<br />

ascoltati, hanno denunciato alle autorità<br />

professione<br />

Collaborazione<br />

con i carabinieri<br />

del NAS<br />

per intensificare<br />

i controlli<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!