25.12.2014 Views

Ghiaroni-Giulia-Violenza-assistita-intrafamiliare

Ghiaroni-Giulia-Violenza-assistita-intrafamiliare

Ghiaroni-Giulia-Violenza-assistita-intrafamiliare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Health Organization ), che include sia le forme di violenza <strong>intrafamiliare</strong> sia quelle<br />

extrafamiliari: “per abuso all’infanzia e maltrattamento devono intendersi tutte le<br />

forme di cattiva salute fisica e/o emozionale, abuso sessuale, trascuratezza o negligenza<br />

o sfruttamento commerciale o altro che comportano un pregiudizio reale o potenziale<br />

per la salute del bambino, per la sua sopravvivenza, per il suo sviluppo o per la sua<br />

dignità nell’ambito di una relazione caratterizzata da responsabilità, fiducia o potere”<br />

(Di Blasio, Rossi, 2004, p.9)<br />

La violenza perpetrata durante l’infanzia viene suddivisa, nel 1991, dal Child<br />

Protection Register, in quattro grandi categorie prevalenti: abuso sessuale,<br />

maltrattamento fisico, maltrattamento psicologico, trascuratezza (Di Blasio, Rossi,<br />

2004).<br />

Nel dettaglio,<br />

- per abuso sessuale si intende il coinvolgimento di un minore in atti sessuali che<br />

presuppongono sempre la violenza, lo sfruttamento sessuale di un bambino o<br />

adolescente dipendente e/o immaturo sul piano dello sviluppo, la prostituzione<br />

infantile e la pornografia. Le manifestazioni dell’abuso sessuale possono essere<br />

molteplici: atti di libidine occasionali (carezze, esibizionismo, ecc…), atti di<br />

libidine reiterati, violenza sessuale <strong>assistita</strong>, induzione alla visione di materiale<br />

pornografico, rapporti sessuali (genitali, anali, orali), avvio alla prostituzione,<br />

utilizzo del bambino per la produzione di materiale pornografico;<br />

- per maltrattamento fisico si intende la presenza di un danno fisico o il fallimento<br />

nel prevenirlo dovuto ad aggressioni fisiche, maltrattamenti, punizioni corporali<br />

o gravi attentati all’integrità fisica e alla vita, quali avvelenamenti intenzionali,<br />

soffocamento, sindrome di Munchausen per procura 1 , omicidio o danni<br />

determinati da ostilità tra gruppi e da pratiche rituali;<br />

- per maltrattamento psicologico si intende una relazione emotiva inappropriata e<br />

dannosa, caratterizzata da pressioni psicologiche, ricatti affettivi, indifferenza,<br />

rifiuto, denigrazione e svalutazioni che danneggiano o inibiscono lo sviluppo di<br />

competenze cognitivo-emotive fondamentali, quali l’intelligenza, l’attenzione, la<br />

percezione, la memoria. Il maltrattamento psicologico viene espresso attraverso<br />

1 Sindrome di Munchausen per procura: forma di abuso nella quale il genitore sottopone il proprio figlio<br />

a continue visite mediche, accertamenti e cure inopportune per sintomi o malattie da lui inventati o indotti<br />

(Depalmas, Cilio, 2012).<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!