29.12.2014 Views

anzio - il Caffè

anzio - il Caffè

anzio - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

32<br />

ANZIO - NETTUNO n. 220 - dal 16 al 29 giugno 2011<br />

NETTUNO L’opposizione blocca la convocazione dell’assise: “Senza piano delle opere pubbliche di cosa discutiamo”<br />

Mancano gli atti: consiglio comunale rinviato<br />

ALESSIO CHIAVETTA<br />

Sindaco di Nettuno<br />

Rinviato a data da destinarsi<br />

uno dei tre consigli comunali<br />

più importanti dell’anno.<br />

La causa è che, a due giorni<br />

dal consiglio comunale, non si<br />

trovavano gli allegati del piano<br />

triennale delle opere pubbliche,<br />

documento indispensab<strong>il</strong>e per<br />

l’approvazione del b<strong>il</strong>ancio. Quelle<br />

opere pubbliche che da un anno<br />

a questa parte i consiglieri comunali<br />

da poco passati all'opposizione,<br />

Piero Tirocchi e Simone<br />

Massari, insieme all'altro consigliere<br />

Giuseppe Bellucci denunciano<br />

come “tardive e disorganizzate”.<br />

La conferma la danno all’unanimità<br />

<strong>il</strong> dirigente ai Lavori Pubblici, <strong>il</strong><br />

segretario Generale Raffaele Allocca<br />

ed <strong>il</strong> presidente del consiglio<br />

Nicola Burrini che motivano<br />

la vicenda come un problema tecnico-organizzativo,<br />

“praticamente<br />

la mano destra che non sa cosa fa<br />

la sinistra” tuonano i tre consiglieri.<br />

I quali, con protocollo n.<br />

18218 hanno esposto la vicenda al<br />

presidente del consiglio che,<br />

SIMONE MASSARI<br />

Consigliere comunale d’opposizione<br />

ascoltati anche i dirigenti, è costretto<br />

ad annullare <strong>il</strong> consiglio<br />

comunale del 16 giugno 2011.<br />

“L’assessorato ai Lavori Pubblici,<br />

ancora una volta, resta <strong>il</strong> fanalino<br />

di coda dell’amministrazione comunale,<br />

facendo sprecare soldi<br />

per la conferenza dei capigruppo,<br />

stampa dei manifesti, affissioni ed<br />

ore sottratte ai consiglieri ed al<br />

personale dipendente”, spiegano.<br />

“In questo clima di grande incertezza<br />

troppi sono i punti oscuri e<br />

senza risposte soprattutto per<br />

quel che riguarda i finanziamenti<br />

regionali, non a caso considerati<br />

la colonna dorsale del piano triennale<br />

delle opere pubbliche”. Non<br />

solo: anche i consiglieri Mariano<br />

Leli, Paolo Favari, Alessandro<br />

Mauro e Rodolfo Turano “non sono<br />

più disposti a tollerare sim<strong>il</strong>i<br />

mancanze”. Aria di crisi nell'amministrazione<br />

Chiavetta<br />

LAVINIO Il 2° posto al “Nuota Roma Master”<br />

Country Club, incetta<br />

di medaglie a Roma<br />

Prova maiuscola dei nuotatori<br />

del Country Club Lavinio impegnati<br />

a Roma nella finalissima<br />

dell'ottava edizione del «Nuota<br />

Roma Master». Il club torna a casa<br />

con 6 ori, 7 argenti e 5 bronzi, che<br />

fruttano <strong>il</strong> secondo posto della classifica<br />

generale. Sul gradino più alto<br />

del podio vanno Maria Brugnaletti<br />

(categoria M25, 200 st<strong>il</strong>e libero e 50<br />

farfalla), Mario D’Angelo (M25, 50<br />

farfalla), Daniela Dei (M65, 50 dorso),<br />

Daniele D’Angelo (M20, 50 farfalla)<br />

e Antonio Paruccini (M50, 50<br />

dorso). Argento per Mario D’Angelo<br />

(M25, 50 dorso), Antonella Marchione<br />

(M40, 200 st<strong>il</strong>e libero e 50 dorso),<br />

Serena Lei (M30, 50 dorso), Daniele<br />

D’Angelo (M20, 200 st<strong>il</strong>e libero),<br />

Vincenzo Palma (M25, 200 st<strong>il</strong>e libero)<br />

e Giuseppe Marino (M40, 200 st<strong>il</strong>e<br />

libero). Bronzo, infine, per Lorenzo<br />

Sabbatino (M40, 50 farfalla), Carlo<br />

Perocco (M25, 200 st<strong>il</strong>e libero),<br />

Vincenzo Palma (M25, 50 dorso),<br />

Antonio Paruccini (M50, 50 farfalla)<br />

e ancora <strong>il</strong> capitano Giuseppe Marino<br />

nei 50 dorso. Prossimo impegno<br />

per i master del Country Club Lavinio<br />

ai campionati nazionali in acque<br />

libere di San Terenzo, in provincia<br />

di La Spezia, <strong>il</strong> 30 e 31 luglio.<br />

ANZIO Elezioni al circolo anziate di Sinistra, Ecologia e Libertà<br />

Alberghini coordinatore del Sel<br />

Il 5 giugno, presso <strong>il</strong> Centro<br />

Ponte Ponente di Lavinio<br />

Stazione, si è svolta<br />

l’assemblea costituente del<br />

circolo di Anzio di Sinistra<br />

Ecologia e Libertà. All’incontro<br />

ha partecipato Roberto<br />

Musacchio, già europarlamentare<br />

e ora membro dell’Assemblea<br />

Nazionale di Sel.<br />

Coordinatore del circolo è<br />

stato eletto Roberto Alberghini,<br />

26 anni, laureato in<br />

Scienze Politiche e Relazioni<br />

Internazionali. Alberghini sarà<br />

affiancato da un coordinamento<br />

composto da Roberto<br />

Gamba, Giovanni Garito,<br />

Maurizio Mariani e Stefania<br />

Salvucci. «Questo nuovo circolo<br />

– hanno detto gli esponenti<br />

di Sel di Anzio in fase di apertura del dibattito<br />

– rafforza la presenza del partito in un’area interessata<br />

da grosse criticità sociali ed ambientali. Istanze<br />

come la costruzione del nuovo porto, la crisi del settore<br />

industriale di Anzio che a fatica regge le dinamiche<br />

della delocalizzazione, i problemi di integrazione<br />

delle minoranze e di degrado urbano della periferia,<br />

necessitano di una presenza territoriale rafforzata<br />

attraverso la creazione di un’apposita struttura<br />

comunale».<br />

MASTER LAVINIO NUOTA<br />

I nuotatori del Country Club Lavinio al Nuota Roma Master<br />

ANZIO In manette <strong>il</strong> ‘pirata’ 35enne rumeno<br />

Provocò la morte di un 16enne,<br />

scarcerato e arrestato di nuovo<br />

Continuano le polemiche<br />

dopo la<br />

morte del giovanissimo<br />

Mattia Veschi,<br />

sedicenne ucciso da una<br />

Ford Mondeo condotta a<br />

folle velocità da un 35enne<br />

rumeno, Dan Robert<br />

Birca, prima fuggito e poi<br />

costituitosi, risultato con<br />

un tasso alcolemico notevolmente<br />

oltre <strong>il</strong> limite. La decisione<br />

iniziale del Gip di Velletri di scarcerarlo<br />

è stata aspramente criticata da<br />

politici e cittadini, tanto che <strong>il</strong> magistrato<br />

è tornato nel giro di poche<br />

ore sui suoi passi. Il sindaco<br />

Alessio Chiavetta ha<br />

espresso la propria fiducia<br />

nell’operato dei magistrati,<br />

che stanno lavorando<br />

sul caso di Mattia<br />

Veschi, e ha punzecchiato<br />

qualche politico che è intervenuto<br />

sulla vicenda,<br />

su tutti Francesco Storace,<br />

presente ai funerali.<br />

«Mi spiace notare – dice – come un<br />

fatto luttuoso venga ut<strong>il</strong>izzato da alcuni<br />

esponenti politici di ambito nazionale<br />

come occasione per ottenere<br />

visib<strong>il</strong>ità gratuita».<br />

NETTUNO Nautica<br />

Offshore<br />

rinviato per<br />

<strong>il</strong> maltempo<br />

Un improvviso cambiamento<br />

delle condizioni meteorologiche<br />

ha costretto<br />

l’organizzazione, in accordo con<br />

la Capitaneria di Porto e la Federazione<br />

Motonautica Italiana, a<br />

rinviare la gara di offshore del 5<br />

giugno del «Gran Premio Città di<br />

Nettuno», valida per <strong>il</strong> campionato<br />

italiano di offshore classe<br />

3000. Ad assistere alla gara era<br />

pronto anche <strong>il</strong> presidente della<br />

Ferrari Luca Cordero di Montezemolo,<br />

presente al porto di Nettuno<br />

con <strong>il</strong> suo bellissimo yacht. La<br />

gara verrà recuperata in una delle<br />

prossime tappe previste dal calendario<br />

della Fim, probab<strong>il</strong>mente<br />

nel mese di luglio.<br />

Un parto diffic<strong>il</strong>e finito per <strong>il</strong> meglio all’ospedale ‘Riuniti’<br />

Se la sanità funziona...<br />

Una storia di buona sanità, e son felice che sia toccata a<br />

me. La tendenza, spesso, è di accusare e mettere in cattiva<br />

luce gli aspetti più bui dei nostri ospedali ed in particolar<br />

modo <strong>il</strong> Riuniti Anzio – Nettuno: la mia è quella di<br />

spezzare una lancia a loro favore.<br />

La sera del 1 giugno per una serie di complicanze del parto, per un<br />

attimo ho visto andare in frantumi la cosa per cui ogni giorno lotto, la<br />

mia famiglia.<br />

Poco dopo <strong>il</strong> parto, un problema di coagulazione ha innescato una<br />

emorragia a mia moglie che, presa con superficialità, avrebbe potuto<br />

portarmela via: per fortuna così non è stato. Dalle 21.30 alle ore<br />

24.00 una maratona di professionalità ed umanità all'interno del reparto<br />

di Ostetricia e ginecologia mi ha ridato fiducia ed una famiglia<br />

con un elemento in più.<br />

Immediatamente alle prime avvisaglie, <strong>il</strong> personale operante quella<br />

sera a partire dal Ginecologo, <strong>il</strong> Dott. Walter Bielli, all'Ostetrica Francesca<br />

Colapietro, la Coordinatrice Annalisa Delle Fave, l'aus<strong>il</strong>io della<br />

Anestesista Dott. Manuela Moroni e degli altri operatori, che per la<br />

privacy non ho potuto sapere <strong>il</strong> nome, una volta constatato quanto in<br />

essere, senza badare a considerazioni o ad altro, si è adoperato per<br />

salvare mia moglie e, considerato i risultati, direi con successo.<br />

Non credo in vita mia di trovare le parole per attestare a voi tutta la<br />

mia stima, anche se spero che in quella serata molto particolare <strong>il</strong> mio<br />

sguardo ve l'abbia confermata tutta.<br />

Due figli mi sono nati al "Riuniti" e sempre ho visto la professionalità<br />

di chi vi lavora, e spero che prima o poi se ne ravvedano anche le nostre<br />

autorità, prima che vadano a sperperare <strong>il</strong> patrimonio e le risorse<br />

professionali di chi vive all'interno di quell'ospedale.<br />

lettera firmata<br />

Scrivi al <strong>Caffè</strong>: redazione.litorale@mediumsrl.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!