08.01.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOCIAL INNOVATION<br />

HERITAGE SRL<br />

http://heritage-srl.it/<br />

PRESERVARE LA MEMORIA<br />

NEL RISPETTO DEL NOSTRO ESSERE GLOBALI<br />

reservare la memoria<br />

P<br />

e, con essa, l’identità. È<br />

questa la vocazione più<br />

profonda di Heritage,<br />

startup torinese che<br />

nasce come spin off dell’esperienza<br />

più che trentennale della cooperativa<br />

Copat, che si occupa di tutelare,<br />

conservare e valorizzare il patrimonio<br />

culturale.<br />

“Abbiamo deciso a luglio 2013 –<br />

spiega una delle fondatrici di Heritage,<br />

Elisabetta Bruno – di dar vita<br />

a questa nuova società, per seguire i<br />

nostri progetti più innovativi. Avevamo<br />

già una rete di rapporti consolidati,<br />

per cui abbiamo iniziato<br />

subito a lavorare su alcuni progetti,<br />

selezionando quelli che riteniamo<br />

possano crescere nel tempo”.<br />

Un criterio fondamentale per Heritage<br />

è infatti quello della sostenibilità:<br />

i risultati raggiunti debbono<br />

poter svilupparsi nel futuro ed<br />

essere aperti a successive implementazioni.<br />

Un esempio di tale<br />

concezione è il portale della Memoria<br />

(www.portalememoria.org), un<br />

sito che documenta le vicende di<br />

popoli dalla storia travagliata, come<br />

gli armeni e i tibetani, utilizzando<br />

sia fonti informali, “dal basso”, che<br />

progetti di ricerca più aderenti ai<br />

rigorosi standard accademici.<br />

Il tutto ottimizzato sia per la consultazione<br />

da Pc che da dispositivo<br />

mobile. I referenti principali di<br />

Heritage sono enti pubblici o fondazioni<br />

private operanti in ambito<br />

culturale.<br />

Ora la società è alla ricerca di investitori;<br />

un contributo, per i primi<br />

progetti, è arrivato dal Consiglio<br />

Regionale del Piemonte.<br />

NUMERI<br />

15.800 euro<br />

Fatturato / Utile<br />

2013<br />

80.000 euro<br />

Fatturato / Utile<br />

Previsione 2014<br />

2<br />

Dipendenti<br />

3<br />

Collaboratori<br />

Elisabetta Bruno co-founder del progetto Heritage<br />

35<br />

Età media<br />

5<br />

Clienti<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!