08.01.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARKET PLACE<br />

DOVECONVIENE<br />

http://www.doveconviene.it/<br />

LA GUIDA digitale geolocalizzata<br />

PER le migliori offerte intorno a te<br />

a piattaforma<br />

L<br />

del volantino<br />

digitale è<br />

nata nel 2010<br />

a Sestu, un<br />

piccolo paese della provincia<br />

di Cagliari, per opera di<br />

Alessandro Palmieri, 34, e<br />

Stefano Portu, 38: «Dove-<br />

Conviene opera in un<br />

mercato, quello che guida<br />

il consumatore in negozio<br />

attraverso il volantino,<br />

che vale a livello mondiale<br />

circa 30 miliardi di euro»<br />

ricorda Stefano «Solo in<br />

Italia il valore del business<br />

dei volantini cartacei è di<br />

oltre 1 miliardo di euro<br />

l’anno e DoveConviene,<br />

lavorando con oltre 100<br />

<strong>top</strong> retailer e brand, ha già<br />

migrato su digitale una<br />

quota rilevante di questa<br />

fondamentale abitudine».<br />

<strong>La</strong> startup ha ricevuto il<br />

plauso di molti esperti<br />

d’economia come Michele<br />

Constabile, 51 anni, ordinario<br />

di Management<br />

e marketing all’Università<br />

Luiss “Guido Carli”<br />

di Roma che la candida<br />

a startup dell’anno 2014:<br />

«Ha raggiunto 6 milioni<br />

di clienti, ha raddoppiato<br />

il fatturato superando i 2<br />

milioni euro, è entrata in<br />

Spagna, Brasile, Messico,<br />

Alessandro Palmieri, 34 anni, e Stefano Portu, 38<br />

USA. Inoltre ha raccolto<br />

un B round da 5.2 mln di<br />

euro. I numeri li ha tutti».<br />

Un finanziamento ottenuto<br />

da venture capital 360<br />

Capital Partners e Merifin<br />

Capital, finalizzato ad accelerare<br />

l’espansione internazionale<br />

della startup e che va<br />

a sommarsi ai 3,5 milioni<br />

di euro (in due successivi<br />

round 2012 e 2013) ottenuti<br />

da Principia SGR tramite<br />

il fondo di Venture Capital<br />

Principia II.<br />

<strong>La</strong> società, grazie a queste<br />

risorse, realizzerà un piano<br />

quadriennale di espansione:<br />

un’accelerazione delle<br />

attività nei paesi in cui è<br />

già presente e un’estensione<br />

del team fino a 200 professionisti,<br />

oggi sono una<br />

cinquantina, con particolare<br />

focus sulle aree tech,<br />

marketing e sales. Anche<br />

il board si rinnoverà con<br />

l’ingresso di Alessandro<br />

Damiano, responsabile investimenti<br />

di Principia Sgr,<br />

e Cesare Maifredi, general<br />

partner di 360 Capital<br />

Partners. L’obiettivo Raddoppiare<br />

ancora il fatturato<br />

e imporsi come leader del<br />

settore in tutto il mondo.<br />

USA. Inoltre ha raccolto<br />

un B round da 5.2 mln di<br />

euro.<br />

I numeri li ha tutti».<br />

253<br />

NUMERI<br />

+ 2 Mln euro<br />

Fatturato / Utile<br />

annuale 2014<br />

2<br />

Founder<br />

50<br />

Dipendenti/Collaboratori<br />

36<br />

Età media<br />

8.000.000<br />

Gli utenti (6 milioni in Italia, 2<br />

all’estero)<br />

12,2 Mln di euro<br />

Round / Finanziamenti (totale)<br />

I primi 2, ciascuno pari a<br />

3,5 milioni di euro, sono<br />

stati erogati nel 2012 e<br />

nel 2013 dal fondo venture<br />

capital Principia II.<br />

Il terzo, un investimento da<br />

5,2 milioni di euro, è stato<br />

erogato dai fondi venture<br />

capital 360 Capital Partners<br />

e Merifin Capital.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!