08.01.2015 Views

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

STARTUPITALIA_La_top_100.pdf?utm_content=buffer31eea&utm_medium=social&utm_source=facebook

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPORT<br />

ACVATECH<br />

http://www.aqvatech.it/web/<br />

IL LED INTELLIGENTE PER IL NUOTO<br />

(CHE ALLENA PELLEGRINI E MAGNI)<br />

qvatech Engineering<br />

è una<br />

A società iscritta<br />

al registro<br />

delle startup<br />

innovative del ministero<br />

dello Sviluppo economico.<br />

Nasce all’interno dell’Incubatore<br />

delle imprese innovative<br />

del Politecnico di<br />

Torino (I3P) dove è attualmente<br />

ospitata.<br />

<strong>La</strong> Società è stata costituita<br />

da Alessandro Buresta,<br />

ricercatore e project manager<br />

con importanti esperienze<br />

lavorative in alcune<br />

delle principali Aziende<br />

di Telecomunicazione, e<br />

da Marco Milanese e Vittorio<br />

Tallia, managers con<br />

esperienze significative in<br />

Aziende multinazionali<br />

leader nel loro settore.<br />

Un esempio di applicazione<br />

è brevetto luminoso<br />

Water Polo Visual, nato<br />

in collaborazione con<br />

Aquatech Engineering,<br />

per le vasche che ospitano<br />

le competizioni di pallanuoto.<br />

Un altro prodotto,<br />

come esempio, è Comet<br />

(indicatore di risalita) è<br />

uno strumento semplice<br />

e funzionale che consente<br />

di risolvere un problema<br />

che spesso condiziona le<br />

Alessandro Buresta founder della società Aqvatech<br />

immersioni: la ricerca del<br />

punto di risalita. Si tratta<br />

di un circuito di Led annegato<br />

in una resina ad<br />

alta resistenza.<br />

“L’innovazione tecnologica<br />

ha un ruolo sempre più<br />

importante nell’evoluzione<br />

delle diverse discipline<br />

sportive – spiegano i fondatori<br />

della starutp –. Lo<br />

sport ha diverse esigenze,<br />

Aqvatech Engineering ne<br />

ha individuate alcune tra le<br />

più importanti. Incrementare<br />

la qualità degli allenamenti<br />

e la possibilità, per<br />

atleti e tecnici, di comprendere<br />

meglio le tecniche di<br />

preparazione e le conseguenze<br />

sui risultati in competizione.<br />

Migliorare la<br />

visibilità e la spettacolarità<br />

dell’evento rendendo più<br />

comprensibile il gioco e le<br />

sue regole.<br />

Aumentare gli standard<br />

di sicurezza, dando modo<br />

di esprimersi al massimo<br />

e apprezzare totalmente i<br />

momenti dedicati alla propria<br />

passione”.<br />

Aqvatech Engineering<br />

nasce con l’obiettivo di<br />

rispondere alla necessità<br />

di utilizzo della tecnologia<br />

che viene dai vari sport<br />

con prodotti e sistemi di<br />

controllo esclusivi e ad<br />

alto contenuto innovativo.<br />

“Le diverse soluzioni prospettate<br />

sfruttano tecnologie<br />

d’avanguardia - spiegano<br />

i fondatori – Nel campo<br />

dell’illuminazione con<br />

l’utilizzazione di elementi<br />

Led con caratteristiche<br />

appositamente studiate<br />

ed elevatissimi standard<br />

qualitativi.<br />

Nella realizzazione delle<br />

componenti hardware<br />

e software dei sistemi di<br />

controllo che utilizzano<br />

la tecnologia wireless<br />

per trasmettere ad atleti<br />

e tecnici informazioni in<br />

tempo reale sulle prestazioni<br />

in allenamento”.<br />

195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!