14.01.2015 Views

marzo 2013 - Gttc.it

marzo 2013 - Gttc.it

marzo 2013 - Gttc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16<br />

Le classifiche dei campionati<br />

<strong>it</strong>aliani valevoli per le competizioni<br />

mondiali Scae<br />

C.i.b.c.<br />

(Campionato <strong>it</strong>aliano baristi caffetteria):<br />

I° Francesco Sanapo<br />

II° Eddy Righi<br />

III° Davide Cavaglieri<br />

C.i.l.a.<br />

(Campionato <strong>it</strong>aliano Latte Art):<br />

I° Chiara Bergonzi<br />

II°<br />

III°<br />

Giuseppe Musiu<br />

Francesco Masciullo<br />

C.i.c.s.<br />

(Campionato <strong>it</strong>aliano Coffee<br />

in Good Spir<strong>it</strong>s):<br />

I° Francesco Corona<br />

II°<br />

III°<br />

Onorio Tantalo<br />

Cristian Gabrielli<br />

Francesco Sanapo<br />

Chiara Bergonzi<br />

e Francesco Corona<br />

Bravo barista: fantascienza o realtà<br />

Dal Sigep di Rimini<br />

emerge l’identik<strong>it</strong><br />

del buon<br />

barista <strong>it</strong>aliano<br />

Per fare un buon caffè serve anche un bravo barista<br />

Immaginando di “shekerare” le doti<br />

dei migliori baristi <strong>it</strong>aliani,<br />

aggiungendo un po’ di buon caffè,<br />

emergerebbe l’identik<strong>it</strong> del perfetto<br />

barista di caffetteria e del buon<br />

caffè. Come ve lo immaginereste<br />

Il barista bravo, quello che se proprio<br />

non ce la fa a essere simpatico è<br />

così professionale che non<br />

rinuncereste a tornare a prendere<br />

un caffè in quel bar.<br />

Inutile negarlo, fra cattive e buone<br />

sorprese, almeno una volta ci<br />

abbiamo pensato tutti: prima di<br />

ordinare l’espresso o il cappuccino,<br />

mentre il barista lo sta preparando<br />

o nell’atto di vederselo servire,<br />

oppure immediatamente dopo<br />

averne sorseggiato l’ultima goccia,<br />

ciascuno di noi sa esattamente se<br />

tornerà volentieri in un bar o no.<br />

Allora cosa c’entra con Rimini la<br />

centrifuga dei talenti C’entra,<br />

perché per il secondo anno<br />

consecutivo al Sigep (Rimini, 19-23<br />

gennaio) sono stati decretati i più<br />

bravi baristi che rappresenteranno<br />

l’Italia alle competizioni mondiali<br />

del circu<strong>it</strong>o Scae (Special<strong>it</strong>y Coffee<br />

Association of Europe) e quest’anno<br />

come non mai ci è parso che far i<br />

campioni <strong>it</strong>aliani siano riun<strong>it</strong>i i<br />

migliori talenti.<br />

Così ci piace immaginare di poter<br />

tracciare dai loro profili l’identik<strong>it</strong><br />

del perfetto barista o darne qualche<br />

spunto, certi che chi legge saprà<br />

arricchirne le caratteristiche.<br />

L’amb<strong>it</strong>issimo primo posto del<br />

Campionato <strong>it</strong>aliano baristi<br />

caffetteria è andato a Francesco<br />

Sanapo della Caffè Corsini.<br />

Dalla performance di Francesco, al<br />

suo terzo t<strong>it</strong>olo sudato ma<br />

di Maria Cristina Latini<br />

mer<strong>it</strong>atissimo, sono emerse<br />

sicurezza, precisione e pulizia mixate<br />

all’abil<strong>it</strong>à della sua consolidata<br />

esperienza.<br />

Alcune delle caratteristiche di<br />

Sanapo si r<strong>it</strong>rovano anche negli altri<br />

campioni delle finali Italiane di<br />

caffetteria disputate a Rimini.<br />

Francesco Corona che oltre al nome<br />

di battesimo condivide con Sanapo<br />

il t<strong>it</strong>olo di pluricampione, al Sigep<br />

<strong>2013</strong> si classifica ancora primo nella<br />

special<strong>it</strong>à “Coffee in Good Spir<strong>it</strong>s”.<br />

In lui si r<strong>it</strong>rovano le caratteristiche<br />

della determinazione e della<br />

precisione un<strong>it</strong>e alle qual<strong>it</strong>à della<br />

gentilezza e del garbo, prerogative<br />

importantissime per un bravo<br />

barista.<br />

Un sent<strong>it</strong>o “brava” va in fine a Chiara<br />

Bergonzi che per il secondo anno<br />

consecutivo si qualifica per i<br />

mondiali Scae di “Latte Art”.<br />

Prima in Italia nell’arte della<br />

decorazione del caffè con la lattiera,<br />

Chiara più che mai quest’anno si è<br />

riproposta con le doti molto<br />

importanti della compostezza, della<br />

serietà e dell’attenzione ai dettagli.<br />

Ricap<strong>it</strong>olando: sicurezza, precisione,<br />

pulizia, garbo, compostezza, serietà<br />

e attenzione ai dettagli; aggiungiamo<br />

un caffè di qual<strong>it</strong>à ed ecco venir<br />

fuori l’identik<strong>it</strong> del bravo barista o<br />

se prefer<strong>it</strong>e del buon espresso.<br />

Un cocktail esplosivo che ci<br />

rappresenterà ai mondiali Scae di<br />

Melbourne e di Nizza. Cocktail che,<br />

indipendentemente dai risultati<br />

riconosciuti dalla comun<strong>it</strong>à<br />

internazionale, dovrebbe<br />

rispecchiare “la qual<strong>it</strong>à serv<strong>it</strong>a in<br />

tazza” che ciascun <strong>it</strong>aliano quando<br />

si ferma a prendere un caffè al<br />

bar si dovrebbe aspettare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!