14.01.2015 Views

marzo 2013 - Gttc.it

marzo 2013 - Gttc.it

marzo 2013 - Gttc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20<br />

<strong>marzo</strong> <strong>2013</strong><br />

COSTUME E CULTURA<br />

Sapori intensi e profumati<br />

Caffè, cioccolato e sigaro<br />

Un abbinamento da intend<strong>it</strong>ori<br />

di Bernardino de Hassek<br />

Secondo alcuni appassionati<br />

fumatori, bere il caffè mentre si<br />

fuma un sigaro è il massimo del<br />

godimento.<br />

Per apprezzare il fumo del sigaro<br />

un abbinamento vincente è anche<br />

quello con bevande alcoliche, primo<br />

fra tutte il rum, il distillato della<br />

canna da zucchero, segu<strong>it</strong>o dal<br />

tequila, tuttavia il migliore<br />

accostamento, universalmente<br />

riconosciuto, resta quello con il<br />

caffè, preferibilmente lungo. Per il<br />

finale della fumata è considerato<br />

buono anche l’espresso o lo<br />

shakerato.<br />

Allo scopo di enfatizzare l’aroma<br />

della nera bevanda, nei locali<br />

particolarmente attenti ai sapori,<br />

si serve in aggiunta del cioccolato,<br />

di sol<strong>it</strong>o fondente. Solo i palati più<br />

raffinati infatti consumano insieme<br />

caffè, cioccolato e sigari.<br />

Poco tempo fa, presso un famoso<br />

ristorante di Torino si svolse una<br />

manifestazione enogastronomica<br />

con il finale dal t<strong>it</strong>olo emblematico<br />

“Caffè, cioccolato e sigaro: il<br />

concerto dei sapori”.<br />

Lo scopo era quello di scoprire<br />

sapori nuovi e aromi inconsueti,<br />

coinvolgenti tutti i cinque sensi.<br />

La vista, con l’insol<strong>it</strong>a<br />

presentazione dei prodotti, l’olfatto,<br />

per godere dei loro profumi ancora<br />

prima del consumo, l’ud<strong>it</strong>o a cui<br />

l’enunciazione degli abbinamenti<br />

crea aspettative, il tatto attraverso<br />

il contatto fisico con i prodotti,<br />

soprattutto il tabacco, e finalmente<br />

il gusto, per completare la magia.<br />

Al termine della cena furono infatti<br />

proposte ai commensali alcune<br />

degustazioni e relativi abbinamenti<br />

di cioccolato e caffè, di cioccolato<br />

e sigaro e, dulcis in fundo, di tutti<br />

e tre assieme.<br />

Una vera e propria apoteosi del<br />

gusto.<br />

L’iniziativa fece conoscere e<br />

valorizzare le caratteristiche e la<br />

varietà dei chicchi necessari alla<br />

preparazione di un ottimo espresso.<br />

Si entrò nell’area delle selezioni<br />

speciali e di qual<strong>it</strong>à prodotte nelle<br />

varie parti del mondo nell’intento<br />

di diffondere la “Cultura della nera<br />

bevanda”.<br />

Furono fatte conoscere meglio<br />

anche le caratteristiche del<br />

cioccolato, la Xocoàtl atzeca, dalle<br />

migliori produzioni di cacao, alle<br />

miscele più selezionate, agli aspetti<br />

strutturali del prodotto fin<strong>it</strong>o.<br />

Non mancarono indicazioni per<br />

educare il palato ad assaporare i<br />

prodotti di qual<strong>it</strong>à spesso realizzati<br />

con l’aggiunta di spezie o con un<br />

ripieno di liquore.<br />

Il tabacco completava la<br />

degustazione e venne previsto un<br />

assaggio di tre tipi di sigari riservato<br />

naturalmente a coloro che amano<br />

fumare.<br />

Per rimanere sul tema tabacco, si<br />

dice che non esista al mondo un<br />

sigaro migliore di quello cubano.<br />

La produzione dell’isola caraibica<br />

è apprezzata dagli intend<strong>it</strong>ori dal<br />

1800 e il suo più grande estimatore<br />

è stato sicuramente Sir Winston<br />

Churcill di cui non mancarono le<br />

immagini con un grosso sigaro fra<br />

le labbra.<br />

Nelle grandi sale dove si trattavano<br />

le foglie della pianta Nicotiana<br />

erano impiegate molte donne.<br />

Decenni fa, esse, durante il lavoro,<br />

ascoltavano con attenzione e<br />

coinvolgimento la lettura di romanzi<br />

da parte di un addetto tanto che a<br />

una delle marche più apprezzate<br />

di sigari prodotti all’Avana fu dato<br />

il nome di “Montecristo” in ricordo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!