17.01.2015 Views

cronache delle gare - Federazione Ciclistica Italiana

cronache delle gare - Federazione Ciclistica Italiana

cronache delle gare - Federazione Ciclistica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRONACHE DELLE GARE<br />

MTB - 1° Trofeo Sagra della Mela Annurca<br />

Ferritto, la prova del nove<br />

Tante sono le vittorie ottenute quest’anno dal portacolori dell’US Giannini<br />

Bike’s di Casapulla. Masullo e Riello ai posti d’onore<br />

Luigi Renga<br />

MTB GIOVANILE - 3° Trofeo Cascina Zeffiro<br />

Marchesini mattatore<br />

PERGO DI CORTONA (AR) (14/10) – Fuoristrada anche a livello giovanile,<br />

grazie al Pedale Toscano Ristorante Lo Strettoio che ha organizzato<br />

a Pergo di Cortona il 3° Trofeo Cascina Zeffiro, manifestazione promozionale<br />

riservata agli esordienti. Il protagonista principale è stato Riccardo<br />

Marchesini dell’Arezzo Bike, che già si era imposto una settimana<br />

prima a Rigutino. Marchesini, esordiente del 2° anno, è stato protagonista<br />

assieme a Marco Tomi (13 anni), che dopo essersi laureato il<br />

migliore di tutti nell’attività su strada tra gli esordienti toscani ha dimostrato<br />

la sua bravura anche nel mountain bike. La coppia aretina ha<br />

fatto praticamente il vuoto lungo il circuito di 500 metri che è stato ripetuto<br />

per dieci volte. Marchesini e Tomi sono rimasti assieme fino a<br />

tre giri dal termine, quando l’atleta dell’Arezzo Bike ha preso l’iniziativa<br />

concludendo da solo la bella prova. Antonio Mannori<br />

Ordine d’arrivo<br />

1. Riccardo Marchesini (Arezzo Bike); 2. Marco Tomi (Pedale Toscano<br />

Ristorante Lo Strettoio) a 30”; 3. Marco Marsili (Sancascianese Polimeccanica)<br />

a 1’; 4. Andrea Vassallo (Pedale Toscano Lo Strettoio); 5.<br />

Marco Parolai (idem).<br />

VALLE DI MADDALONI (CE)<br />

(21/10) – E’ il biker Luigi Ferritto,<br />

portacolori del team U.S. Giannini<br />

Bike’s di Casapulla, ad imporsi,<br />

per distacco, nella prima edizione<br />

del Trofeo Sagra della “mela annurca”,<br />

organizzata dal sodalizio<br />

maddalonese Asd Centro Giovanile,<br />

di cui è presidente Amedeo<br />

Marzaioli, in collaborazione con la<br />

Pro Loco di Valle di Maddaloni,<br />

presieduta da Domenico Mauro.<br />

Notazioni positive per la rassegna<br />

vallese di mountain bike –<br />

gara conclusiva dell’attività<br />

campana del cross country, diretta<br />

da Angelo Letizia – che si è<br />

snodata lungo il suggestivo percorso<br />

disegnato nell’incomparabile<br />

scenario dei Monti Tifatini e<br />

del Monte Longano, con i “Ponti”,<br />

imponente opera borbonico-vanvitellliana,<br />

a fare da sfondo<br />

alla graziosa e laboriosa cittadina<br />

di Valle di Maddaloni.<br />

Stupenda cavalcata solitaria per<br />

Ferritto, ventisettenne di Piedimonte<br />

Matese, laureato in medicina<br />

e chirurgia alla seconda<br />

università degli Studi di Napoli<br />

ed impegnato nel relativo corso<br />

di specializzazione, che ha firmato<br />

il nono successo stagionale,<br />

ovvero il trentasettesimo in<br />

carriera, iniziata da cinque anni,<br />

proveniente dal motocross, disciplina<br />

tralasciata in seguito ad<br />

un incidente ed approdato alla<br />

mountain bike, inizialmente per<br />

tenere il fisico in forma, ma che<br />

poi è divenuta la sua grande<br />

passione.<br />

Affermazione netta, invero, per<br />

l’alfiere del team casapullese, guidato<br />

dal presidente Nicola Giannini,<br />

che, in pratica, ha fatto gara<br />

a sé, concludendo con sei minuti<br />

di vantaggio sul salernitano Masullo<br />

(Asd Bike Sport Team) e sul<br />

campione provinciale casertano<br />

Riello (Asd Cicl. Recale).<br />

Gioia, entusiasmo e tanta soddisfazione<br />

per l’ennesima vittoria di<br />

Ferritto che, in particolare, dedica<br />

al docente universitario, il pneumologo<br />

Mario Caputi: “E’ grande<br />

appassionato di questo affascinante<br />

sport – soggiunge – che mi<br />

consente di conciliare le attività<br />

culturali del corso di specializzazione<br />

con gli impegnativi allenamenti<br />

che richiedono sedute giornaliere<br />

sui tracciati dalle varie caratteristiche<br />

tecniche”.<br />

“Ho <strong>gare</strong>ggiato in solitaria – annota<br />

Ferritto – affrontando con<br />

la massima concentrazione questa<br />

impegnativa prova che presentava<br />

un percorso, anche in<br />

asfalto e basolato, rivelatosi alquanto<br />

duro per via della pioggia<br />

ed il freddo pungente e, soprattutto,<br />

per i continui cambi di<br />

ritmo, dovuti all’asperità del Belvedere,<br />

la cui difficoltà d’ascesa<br />

oscillava dal tredici al sedici per<br />

cento, ed all’aspra salita di S.<br />

Pietro, nel centro storico”.<br />

La gara non ha avuto più storia,<br />

dopo lo scatto iniziale del matesino<br />

che ha fatto il vuoto alle sue<br />

spalle, involandosi solitario al traguardo.<br />

Piazza d’onore per Masullo, preceduto<br />

dall’incontenibile medicobiker,<br />

cui è andata la soddisfazione<br />

di capeggiare la classifica di categoria:<br />

“Ferritto era proprio imprendibile<br />

– ammette – Giungere<br />

alle sue spalle è un risultato apprezzabile<br />

che mi soddisfa, dal<br />

momento che non ho avuto la<br />

possibilità di <strong>gare</strong>ggiare molto”.<br />

Si dichiara parimente appagato il<br />

recalese Riello, campione campano<br />

su stradea e recente vincitore<br />

del titolo provinciale Mtb,<br />

che conclude la stagione cross<br />

country con il successo nella sua<br />

categoria.<br />

Incalza, intanto, l’attività campana<br />

di ciclocross. Ultimi ritocchi<br />

al calendario che sarà ufficializzato,<br />

quanto prima, dal comitato<br />

regionale della Federciclismo,<br />

presieduto da Pino Cutolo, attività<br />

ciclocampestre che sarà seguita<br />

da Giovanni Morzillo, referente<br />

del settore ciclopratistico<br />

campano.<br />

Ordine d’arrivo<br />

1. Ferritto Luigi (US Giannini Bike’s);<br />

2. Masullo Francesco (Asd<br />

Bike Sport Team); 3. Riello Raffaele<br />

(Asd Cicl. Recale); 4. Alfano<br />

Piscopo Antonio (US Giannini Bike’s);<br />

5. Robbio Riccardo (Club<br />

Corridonia Campania); 6. Carteni<br />

Armando (Asd Kaiatia Center Bike);<br />

7. Scafuri Massimo (Amici del<br />

Pedale – Acli); 8. Viola Antonio<br />

(Asd Volturnia Bike); 9. Ciccone<br />

Gioacchino (Amici del Pedale –<br />

Acli); 10. Gallo Franco (Asd Amici<br />

del Pedale).<br />

Classifiche<br />

ELITE: 1. Robbio Riccardo (Club<br />

Corridonia Campania). ALLIEVI :<br />

1. Rubino Antonio (Penisola Sorrentina);<br />

2. Silvestri Luigi (Team<br />

Farim Volla). ESORDIENTI : 1. Romano<br />

Matteo (US Auriemma<br />

Cycling Promociclo); 2. D’Ambrosio<br />

Mario (US Auriemma Cycling<br />

Promociclo); 3. D’Ambrosio Luigi<br />

(US Auriemma Cycling Promociclo.<br />

MS: 1. Ferritto Luigi (US Giannini<br />

Bike’s). M1 : 1. Carteni Armando<br />

(Asd Kaiatia Center Bike).<br />

M2 : 1. Masullo Francesco (Asd Bike<br />

Sport Team). M3 : 1. Riello Raffaele<br />

(Asd Cicl. Recale). M4 : 1. Ottobre<br />

Pasquale (SC Sinuessa<br />

Mondragone). MO : 1. Garofano<br />

Mario (Reaction Velo Sport Sant’Agnello).<br />

DONNE : 1. De Vito Manuela<br />

(Ermes Campania); 2. Feola<br />

Angela (US Giannini Bike’s).<br />

46 Il Mondo del Ciclismo<br />

numero 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!