20.01.2015 Views

03/2010 - Auditorium Parco della Musica

03/2010 - Auditorium Parco della Musica

03/2010 - Auditorium Parco della Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MEDIA SPONSOR<br />

agli scaffali di una libreria - la selezione dei titoli,<br />

la stampa, la promozione – ripercorse venerdì 26<br />

marzo da un panel di editori nell’incontro Come<br />

si decide di pubblicare un libro. Passando per la<br />

traduzione, e per le regole ricorrenti che caratterizzano<br />

generi letterari specifici: dai libri di storia<br />

(con Vittorio Vidotto e Anna Foa), all’inchiesta<br />

e ai gialli (con Giancarlo De Cataldo e Massimo<br />

Carlotto), fino alla poesia (Elisa Biagini, Gianni<br />

D’Elia), ai catechismi (Annalisa Innocenti), ai<br />

libri di cucina (Allan Bay, Stefania Barzini) e al<br />

romanzo d’amore (con una sessione tutta al<br />

femminile guidata da Sveva Casati Modignani e<br />

Stefania Bertola).<br />

25 • 28 MARZO<br />

Conferenze<br />

Tavole rotonde<br />

Incontri con autori<br />

Reading<br />

Laboratori<br />

Mostre<br />

E non può infine mancare un focus su un altro cruciale protagonista<br />

<strong>della</strong> macchina editoriale: il lettore, principale<br />

destinatario delle attività che animano il Garage di Libri<br />

Come. Un grande laboratorio di approfondimento, in cui si<br />

concentrano incontri con autori, conferenze, case histories<br />

editoriali, reading, atelier di illustrazione. Un’area espositiva<br />

interamente vestita di carta con cinque sale, cinque “officine”<br />

creative, dove osservare come funzionano gli ingranaggi<br />

del libro e trovare una trama di percorsi da seguire per<br />

entrare nel sistema <strong>della</strong> produzione editoriale direttamente<br />

insieme ai suoi protagonisti, i libri e gli autori: oltre 100<br />

incontri promossi da più di 50 editori che coinvolgono narratori,<br />

poeti, saggisti, artisti, illustratori, critici: da Milena<br />

Agus a Hamid Ziarati passando per Giuseppe Antonelli,<br />

Adriana Asti, Alessandro Baricco, Silvia Bonanni, Lucio<br />

Caracciolo, Tracy Chevalier, Ermanno Cavazzoni, Massi -<br />

mo Carlotto, Mauro Corona, Andrea Cortellessa,<br />

Giancarlo De Cataldo, Christian Frascella, Lizzie Doron,<br />

Valerio Magrelli, Fabian Negrin, Elisabetta Rasy, Ugo<br />

Riccarelli, Guido Scarabottolo, Ferdinando Scianna,<br />

Domenico Starnone, Emanuele Trevi e numerosi altri.<br />

Biglietti: 2 euro.<br />

L’ingresso all’inaugurazione (aperta<br />

al pubblico e alle scuole) è gratuito<br />

fino ad esaurimento posti disponibili<br />

previo ritiro voucher a partire dal 15<br />

marzo ore 11 presso l’infopoint<br />

dell’<strong>Auditorium</strong>.<br />

Garage: ingresso libero.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!