20.01.2015 Views

03/2010 - Auditorium Parco della Musica

03/2010 - Auditorium Parco della Musica

03/2010 - Auditorium Parco della Musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Photo: Paolo De Francesco<br />

Morgan è certamente uno dei cantautori,<br />

interpreti e musicisti di maggior<br />

talento sulla scena nazionale. Le<br />

sue indubbie doti artistiche e creative<br />

si uniscono a una straordinaria<br />

versatilità, a uno spirito di indipendenza<br />

e a una cultura (non solo)<br />

musicale decisamente fuori dal<br />

comune. Morgan attribuisce un profondo<br />

valore culturale alla musica.<br />

Nell’attesissimo concerto romano<br />

per piano solo, l’artista monzese presenterà<br />

dal vivo il suo attento lavoro<br />

di ricerca e approfondimento <strong>della</strong><br />

canzone italiana del periodo fine<br />

anni Cinquanta e inizio anni<br />

Sessanta. In questo live Morgan si<br />

appropria, rielaborandoli, di brani di<br />

grande spessore che varcano i confini<br />

del nostro paese e che acquistano<br />

sapori internazionali. Da Sergio<br />

Endrigo a Domenico Modugno, da<br />

Gino Paoli a Umberto Bindi, da Piero<br />

Ciampi a Luigi Tenco, da Fabrizio De<br />

André a… Marco Castoldi, renderà<br />

un grande omaggio ai grandi cantautori<br />

italiani.<br />

Omaggio a De André<br />

DANILO<br />

Per la rassegna Solo Danilo Rea, uno dei pianisti<br />

più significativi <strong>della</strong> scena jazz in Italia,<br />

presenterà il suo omaggio a Fabrizio De<br />

André. Nato a Vicenza nel 1957, Rea si stabilisce<br />

a Roma dove condivide i primi anni di<br />

attività con il contrabbassista Enzo Pietropaoli<br />

e il batterista Roberto Gatto, formando lo storico<br />

“Trio di Roma” che segna il suo ingresso<br />

nel mondo del jazz. Contemporaneamente<br />

mostra interesse per la musica rock progressive<br />

di Emerson Lake & Palmer e degli Yes e<br />

si diploma in pianoforte classico. Rea partecipa<br />

con vigore alla felice stagione musicale<br />

<strong>della</strong> capitale tra la fine degli anni ’70 e l’inizio<br />

degli anni ’80. Alla carriera di pianista jazz<br />

affianca considerevoli interventi con protagonisti<br />

<strong>della</strong> musica leggera italiana come<br />

Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni, Fiorella<br />

Mannoia e soprattutto Mina. Fonda il Doctor<br />

3 con Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra. Negli<br />

ultimi anni di attività raggiunge notevoli livelli<br />

di maturità e perfezione. Il concerto<br />

all’<strong>Auditorium</strong> sarà un’occasione unica per<br />

riascoltare le celebri melodie del cantautore<br />

genovese nell’originale interpretazione pianistica<br />

di Rea. Tra i brani in programma La canzone<br />

di Marinella, La canzone dell’amore perduto,<br />

Via del campo, Girotondo, Inverno,<br />

Carlo Martello ritorna dalla battaglia di<br />

Poitiers, Il Pescatore e Bocca di rosa.<br />

Sabato 20<br />

Sala Sinopoli ore 21<br />

Morgan<br />

“Solo voce e pianoforte”<br />

MORGAN<br />

Biglietti: platea 35 euro; galleria 30 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani<br />

fino a 26 anni, over 65 anni, American<br />

Express, Feltrinelli, Carta Per Due, ACI,<br />

Bibliocard, Carta Giovani, Cral convenzionati,<br />

Interclub<br />

Giovedì 11<br />

Sala Petrassi ore 21<br />

Danilo Rea<br />

pianoforte<br />

“Omaggio a De André”<br />

Biglietti: platea 20 euro; galleria 15 euro.<br />

Riduzioni: <strong>Parco</strong> <strong>della</strong> <strong>Musica</strong> Card, giovani<br />

fino a 26 anni, over 65 anni,<br />

American Express, Feltrinelli, Carta Per<br />

Due, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Cral<br />

convenzionati, Interclub<br />

REA<br />

MUSICA MUSICA<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!