21.01.2015 Views

Corso di Fisica dello Stato Solido Lezione n. 2

Corso di Fisica dello Stato Solido Lezione n. 2

Corso di Fisica dello Stato Solido Lezione n. 2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Legge <strong>di</strong> Bragg<br />

Se si considera la ra<strong>di</strong>azione come riflessa da piani <strong>di</strong> Bragg paralleli e<br />

successivi, è possibile che i fasci riflessi dai vari piani interferiscano<br />

costruttivamente.<br />

Perché si abbia interferenza<br />

costruttiva, la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

cammino tra le due onde<br />

riflesse deve essere tale<br />

che:<br />

θ<br />

θ<br />

AB + BC = nλ<br />

A<br />

θ<br />

B<br />

d<br />

C<br />

ossia deve valere la legge <strong>di</strong><br />

Bragg:<br />

2d sen θ = nλ<br />

Poiché la <strong>di</strong>stanza tra piani d corrisponde a qualche Å il fenomeno non si<br />

osserva con luce visibile ( ~ 5000 Å). E’ necessario usare fotoni X.<br />

Prof. Mara Bruzzi –<strong>Lezione</strong> n.2<br />

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica a.a.09-10<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!