28.01.2015 Views

Download PDF. - Autorità di Bacino del fiume Serchio

Download PDF. - Autorità di Bacino del fiume Serchio

Download PDF. - Autorità di Bacino del fiume Serchio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Autorità <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> <strong>del</strong> <strong>Serchio</strong><br />

DCE2007/60 e DLgs 49/2010: Mappe <strong>di</strong> pericolosità e <strong>di</strong> rischio<br />

_____________________________________________________________________________________________<br />

PREMESSE<br />

Direttiva 2007/60: scadenze e adempimenti<br />

La <strong>di</strong>rettiva 2007/60/CE <strong>del</strong> Parlamento europeo e <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong> 23 ottobre 2007 (“Direttiva<br />

Alluvioni”) istituisce un quadro per la valutazione e la gestione dei rischi <strong>di</strong> alluvioni, volto a<br />

ridurre le conseguenze negative per la salute umana, l’ambiente, il patrimonio culturale e le<br />

attività economiche degli eventi alluvionali all’interno <strong>del</strong>la Comunità. In tale prospettiva gli Stati<br />

Membri sono chiamati a ultimare e pubblicare entro il 22 <strong>di</strong>cembre 2015 i “Piani <strong>di</strong> Gestione <strong>del</strong><br />

rischio <strong>di</strong> alluvioni” (nel seguito ‘Piano <strong>di</strong> Gestione’) coor<strong>di</strong>nati a livello <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto idrografico e<br />

contenenti obiettivi e misure volti a ridurre gli effetti negativi attesi in caso <strong>di</strong> alluvione.<br />

La legislazione italiana ha recepito la Direttiva Alluvioni con il D.Lgs 23 febbraio 2010 n.49,<br />

provve<strong>di</strong>mento che in<strong>di</strong>vidua nelle Autorità <strong>di</strong> bacino <strong>di</strong>strettuali, <strong>di</strong> cui all’articolo 63 <strong>del</strong> D.Lgs<br />

n. 152 <strong>del</strong> 2006, gli enti competenti alla redazione dei Piani <strong>di</strong> Gestione (art. 7, comma 3, lett. a),<br />

riservando alle regioni la parte dei suddetti piani relativa al sistema <strong>di</strong> allertamento per il rischio<br />

idraulico ai fini <strong>di</strong> protezione civile (art. 7, comma 3, lett. b).<br />

In attesa <strong>del</strong>la costituzione <strong>del</strong>le Autorità <strong>di</strong> bacino <strong>di</strong>strettuali, il D. Lgs. 10 febbraio 2010 n. 219<br />

ha attribuito alle Autorità <strong>di</strong> bacino ex legge 183/89, ciascuna sul territorio <strong>di</strong> propria competenza,<br />

l’adempimento degli obblighi previsti dal citato decreto 49/2010.<br />

Le Autorità <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> Nazionali, Interregionali e Regionali sono state pertanto in<strong>di</strong>viduate quali<br />

Unita <strong>di</strong> Gestione (Unit of Management, UoM) responsabili <strong>del</strong>la redazione <strong>del</strong> Piano <strong>di</strong> Gestione<br />

nei bacini <strong>di</strong> competenza, con esclusione <strong>del</strong>la parte <strong>di</strong> piano inerente la gestione in fase <strong>di</strong> evento,<br />

per la quale la competenza è stata, come detto, affidata alle Regioni.<br />

La <strong>di</strong>rettiva 2007/60 e il decreto <strong>di</strong> recepimento 49/2010 in<strong>di</strong>cano, in sintesi, che la redazione <strong>del</strong><br />

piano <strong>di</strong> gestione-alluvioni avviene in tre fasi successive:<br />

1. Valutazione preliminare <strong>del</strong> rischio [artt. 4 e 5 <strong>del</strong>la DCE 2007/60; art.4 e5 <strong>del</strong> DLgs<br />

49/2010; da completarsi entro il 22 <strong>di</strong>cembre 2011]<br />

2. Redazione <strong>del</strong>le mappe <strong>di</strong> pericolosità e rischio [art.6 DCE 2007/60; art.6 DLgs<br />

49/2010; da completarsi entro il 22 <strong>di</strong>cembre 2013 secondo la <strong>di</strong>rettiva; scadenza<br />

anticipata al 22 giugno 2013 dal D.Lgs. 49/2010];<br />

3. Pre<strong>di</strong>sposizione <strong>del</strong> Piano <strong>di</strong> Gestione <strong>del</strong> Rischio Alluvioni [art.7 DCE 2007/60; art.7<br />

DLgs 49/2010; da completarsi entro il 22 <strong>di</strong>cembre 2015 secondo la <strong>di</strong>rettiva; scadenza<br />

anticipata al 22 giugno 2015 dal D.Lgs. 49/2010] 1 .<br />

1<br />

Sono previsti cicli successivi <strong>di</strong> riesame ed eventuale aggiornamento <strong>di</strong> tutte e tre le fasi.il DLgs 49/2010 (art.12)<br />

in<strong>di</strong>vidua le scadenze successive come segue: 22 settembre 2018 (Valutazione Preliminare <strong>del</strong> Rischio/perimetrazione<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!