01.02.2015 Views

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i ... - FILT CGIL Foggia

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i ... - FILT CGIL Foggia

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i ... - FILT CGIL Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>FILT</strong> <strong>CGIL</strong> FOGGIA<br />

Federazione Italiana Trasporti (FIT-CISL) rappresentata: Ala Gaetano<br />

Arconti Segretario Generale, Salvatore Frisella Segretario Generale<br />

aggiunto, Ulderico Cancilla Segretario <strong>Nazionale</strong> responsabile, Pierluigi<br />

Pezzi Segretario <strong>Nazionale</strong>.<br />

Uiltrasporti (settore ausiliari del traffico e portuali) rappresentata da:<br />

Uiltrasporti (settore ausiliari del traffico e portuali), Sandro Degni<br />

Segretario Generale, Paolo Carcassi Segretario <strong>Nazionale</strong>, Enrico Cimmino<br />

Dipartimento <strong>Nazionale</strong>, Antonio Meffe Segretario Regionale, Carmine Tosone<br />

Segreteria regionale e dai lavoratori Gabriele Melegazzi, Domenico<br />

Tedesco, Daniela Spechi, Mario D'Apice, Gustavo Passacantilli, Luigi<br />

Morroni.<br />

È stato rinnovato il <strong>Contratto</strong> <strong>Collettivo</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>di</strong> <strong>Lavoro</strong> 10 giugno<br />

1988 <strong>per</strong> i <strong>di</strong>pendenti da imprese esercenti autorimesse - noleggio autobus<br />

- noleggio auto con autista - locazione automezzi - posteggio e custo<strong>di</strong>a<br />

autovetture su suolo pubblico e/o privato - lavaggio automatico e non<br />

automatico e ingrassaggio automezzi.<br />

Art. 1 - Sfera d'applicazione<br />

Il presente <strong>Contratto</strong> si applica alle imprese esercenti, anche se gestite<br />

in forma coo<strong>per</strong>ativistica, separatamente o promiscuamente, attività <strong>di</strong><br />

autorimesse, noleggio autobus, noleggio auto con autista, locazione<br />

automezzi, noleggio motoscafi, servizi turistici, posteggio e/o custo<strong>di</strong>a<br />

autovetture su suolo pubblico e/o privato, lavaggio automatico e non<br />

automatico, ingrassaggio automezzi e prevalentemente attività <strong>di</strong><br />

autofficina.<br />

Art. 2 - Sistema <strong>di</strong> informazioni<br />

Livello nazionale<br />

A livello nazionale le parti Ausitra, Enat e Organizzazioni sindacali dei<br />

lavoratori stipulanti il c.c.n.l. <strong>di</strong> settore analizzano con la <strong>per</strong>io<strong>di</strong>cità<br />

richiesta dai problemi in <strong>di</strong>scussione le questioni che possono avere<br />

rilevanza ai fitti <strong>di</strong> un equilibrato sviluppo del settore.<br />

Le parti si pongono come obiettivo l'esame dell'andamento del settore,<br />

analizzano nei vari comparti i miglioramenti tecnologici possibili<br />

nell'esecuzione dei servizi anche nell'ambito <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versa e più<br />

funzionale organizzazione del lavoro, tenute presenti le esigenze <strong>di</strong> una<br />

maggiore durata dei contratti <strong>di</strong> appalto, nell'interesse comune dei<br />

committenti, dell'imprese e dei lavoratori.<br />

Le parti valutano le prospettive produttive conseguenti e programmi <strong>di</strong><br />

investimento, i piani <strong>di</strong> ammodernamento con particolare riferimento<br />

all'introduzione <strong>di</strong> nuove tecnologie, le linee dell'azione <strong>di</strong>rette a<br />

garantire la sicurezza sul lavoro ed esaminano le problematiche<br />

occupazionali che dovessero porsi in relazione all'introduzione <strong>di</strong><br />

importanti innovazioni tecnologiche ovvero da nuove iniziative produttive.<br />

Le parti convengono sull'opportunità <strong>di</strong> realizzare in armonia con quanto<br />

previsto dal Regolamento CEE del 13 <strong>di</strong>cembre 1984, n. 635 e delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni legislative in vigore in materia <strong>di</strong> parità uomo donna,<br />

attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> ricerca finalizzate alla promozione <strong>di</strong> azioni e ad<br />

in<strong>di</strong>viduare eventuali ostacoli che non consentano una effettiva parità <strong>di</strong><br />

opportunità uomo-donna nel settore.<br />

Le parti analizzano l'andamento dell'occupazione al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

possibili soluzioni tendenti alla valorizzazione delle professionalità <strong>di</strong><br />

tutto il <strong>per</strong>sonale occupato.<br />

In presenza <strong>di</strong> rilevanti fenomeni <strong>di</strong> riconversione e ristrutturazione<br />

aziendale che possono comportare la riqualificazione del <strong>per</strong>sonale, le<br />

parti li esamineranno <strong>per</strong> in<strong>di</strong>viduare possibili soluzioni idonee ai fini<br />

<strong>di</strong> cui sopra.<br />

Pagina 2 <strong>di</strong> 46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!