01.02.2015 Views

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i ... - FILT CGIL Foggia

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i ... - FILT CGIL Foggia

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i ... - FILT CGIL Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>FILT</strong> <strong>CGIL</strong> FOGGIA<br />

qualora abbia maturato il <strong>di</strong>ritto alle ferie intere avrà <strong>di</strong>ritto al<br />

compenso delle ferie stesse.<br />

Qualora non abbia maturato il <strong>di</strong>ritto alle ferie intere il lavoratore avrà<br />

<strong>di</strong>ritto a tanti do<strong>di</strong>cesimi <strong>di</strong> ferie quanti sono i mesi interi <strong>di</strong><br />

anzianità.<br />

In caso <strong>di</strong> ferie collettive al lavoratore che non abbia maturato il<br />

<strong>di</strong>ritto alle ferie intere competerà il go<strong>di</strong>mento delle ferie in rapporto a<br />

tanti do<strong>di</strong>cesimi quanti sono i mesi <strong>di</strong> anzianità.<br />

In caso <strong>di</strong> festività nazionali o infrasettimanali cadenti durante il<br />

<strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ferie sarà prolungato tale <strong>per</strong>iodo <strong>per</strong> il numero delle suddette<br />

festività.<br />

È <strong>per</strong>ò data la facoltà all'azienda <strong>di</strong> retribuire le festività anzidette<br />

senza prolungamento del <strong>per</strong>iodo feriale.<br />

Il <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> preavviso non può essere considerato <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ferie.<br />

Il pagamento del <strong>per</strong>iodo feriale deve essere effettuato ha via anticipata.<br />

Dato lo scopo sociale delle ferie non è ammessa rinuncia espressa o tacita<br />

<strong>di</strong> esse né la sostituzione con compenso alcuno.<br />

Le ferie che matureranno successivamente alla data del presente <strong>Contratto</strong><br />

dovranno essere godute nel corso dell'anno <strong>di</strong> riferimento fatte salve le<br />

eventuali deroghe <strong>di</strong> legge.<br />

Art. 18 - Permessi<br />

Al lavoratore che ne faccia domanda le aziende possono accordare brevi<br />

pendessi <strong>per</strong> giustificati motivi con facoltà <strong>di</strong> non corrispondere la<br />

relativa retribuzione in ragione <strong>di</strong> un ventiseiesimo della retribuzione<br />

stessa mensile <strong>per</strong> ogni giornata <strong>di</strong> assenza dal lavoro.<br />

In occasione della nascita <strong>di</strong> un figlio sarà concessa al lavoratore una<br />

giornata <strong>di</strong> <strong>per</strong>messo retribuito che dovrà essere goduta entro 15 giorni<br />

dall'evento.<br />

Al lavoratore che ne faccia domanda le aziende nel caso <strong>di</strong> decessi<br />

(genitori fratelli coniuge figli) accorderanno un <strong>per</strong>messo retribuito <strong>di</strong><br />

giorni 3 sempreché tale circostanza non si verifichi in <strong>per</strong>io<strong>di</strong> <strong>di</strong> ferie e<br />

malattia del lavoratore; 5 giorni retribuiti se il decesso si è verificato<br />

fuori provincia.<br />

Tali <strong>per</strong>messi non si computano nell'annuale <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ferie.<br />

Art. 19 - Aspettativa<br />

Al lavoratore che ne faccia richiesta <strong>per</strong> giustificato motivo <strong>di</strong> carattere<br />

privato familiare e <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o l'azienda potrà concedere un <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong><br />

aspettativa fino ad un massimo <strong>di</strong> 3 mesi con sospensione del rapporto <strong>di</strong><br />

lavoro a tutti gli effetti.<br />

Art. 20 - Lavoratori studenti<br />

I lavoratori studenti iscritti e frequentanti corsi regolari <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

scuole <strong>di</strong> istruzione primaria secondaria e <strong>di</strong> qualificazione professionale<br />

statali parificate e legalmente riconosciute o comunque abilitate al<br />

rilascio <strong>di</strong> titoli legali <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o saranno immessi su loro richiesta in<br />

turni <strong>di</strong> lavoro che agevolino la frequenza ai corsi e la preparazione agli<br />

esami.<br />

I lavoratori <strong>di</strong> cui al 1° comma hanno inoltre <strong>di</strong>ritto su loro richiesta a<br />

150 ore Annue <strong>di</strong> <strong>per</strong>messo retribuito <strong>per</strong> la frequenza effettiva dei corsi.<br />

I lavoratori dovranno fornire all'azienda il certificato <strong>di</strong> frequenza<br />

scolastica <strong>per</strong> un numero <strong>di</strong> ore almeno doppio <strong>di</strong> quello acquisito come<br />

<strong>di</strong>ritto.<br />

Tale <strong>di</strong>rimo potrà essere esercitato nel corso <strong>di</strong> ogni ambo da non più del<br />

3% del numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti in forza all'azienda alla data del 1°<br />

settembre <strong>di</strong> ciascun anno senza pregiu<strong>di</strong>zio <strong>per</strong> il normale andamento<br />

Pagina 22 <strong>di</strong> 46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!