02.02.2015 Views

Materiali di discussione - Dipartimento di Economia politica

Materiali di discussione - Dipartimento di Economia politica

Materiali di discussione - Dipartimento di Economia politica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 6 − Saldo naturale, migratorio e complessivo.<br />

Area Nord.<br />

Saldo naturale, migratorio e complessivo AREA NORD<br />

1600<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

-200<br />

-400<br />

-600<br />

1987<br />

1988<br />

1989<br />

1990<br />

1991<br />

1992<br />

1993<br />

1994<br />

1995<br />

1996<br />

1997<br />

1998<br />

1999<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

Saldo naturale<br />

Saldo complessivo<br />

Saldo migratorio<br />

Saldo migratorio estero<br />

Fonte: Regione Emilia-Romagna.<br />

Fig. 7 − Saldo naturale, migratorio e complessivo.<br />

Provincia <strong>di</strong> Modena.<br />

Saldo naturale, migratorio, complessivo<br />

PROVINCIA MODENA<br />

12000<br />

10000<br />

8000<br />

6000<br />

4000<br />

2000<br />

0<br />

-2000<br />

-4000<br />

1987<br />

1988<br />

1989<br />

1990<br />

1991<br />

1992<br />

1993<br />

1994<br />

1995<br />

1996<br />

1997<br />

1998<br />

1999<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

2005<br />

2006<br />

Saldo naturale<br />

Saldo migratorio estero<br />

Saldo migratorio<br />

Saldo complessivo<br />

Fonte: Regione Emilia-Romagna.<br />

In provincia si ritrovano <strong>di</strong>namiche con lo stesso segno, ma meno<br />

accentuate: forte componente migratoria ed in particolare quella straniera.<br />

L’unica <strong>di</strong>fferenza risiede nel saldo naturale, che in provincia <strong>di</strong> Modena ha<br />

raggiunto valori positivi già nel 2004.<br />

L’afflusso <strong>di</strong> popolazione straniera ha dato un contributo importante alla<br />

crescita complessiva, con la conseguenza che nel 2006 nell’Area Nord si<br />

contano 9,5 stranieri ogni 100 residenti, rispetto ad un dato me<strong>di</strong>o provinciale<br />

<strong>di</strong> 8,9 ogni 100 residenti. Tale maggiore quota <strong>di</strong> popolazione straniera<br />

rispetto alla me<strong>di</strong>a provinciale è il frutto <strong>di</strong> un andamento che si accentua a<br />

partire dal 2003. Fino a quella data, infatti, la quota <strong>di</strong> popolazione straniera<br />

dell’area è risultata inferiore a quella me<strong>di</strong>a provinciale. Fino al 2003 tassi <strong>di</strong><br />

immigrazione sono stati maggiori a Modena che nell’Area Nord, a partire da<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!