02.02.2015 Views

Materiali di discussione - Dipartimento di Economia politica

Materiali di discussione - Dipartimento di Economia politica

Materiali di discussione - Dipartimento di Economia politica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NdA] con un assetto organizzativo rinnovato in un modo a esse<br />

funzionale.<br />

2. Le imprese che, operando in settori <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a tecnologia e guardando<br />

all’evoluzione del mercato con ansia crescente, o ad<strong>di</strong>rittura sentendo<br />

già il fiato dei cinesi sul collo, hanno la possibilità <strong>di</strong> cavarsela con una<br />

scapattoia tecnologica, me<strong>di</strong>ante uno sconfinamento settoriale,<br />

riuscendo cioè ad estendere la gamma dei loro prodotti al settore<br />

tecnologicamente più avanzato confinante con il loro. Queste imprese<br />

sono anche a metà del guado nel processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione, ed è<br />

tanto più probabile che trovino la scappatoia tecnologica per evadere<br />

dall’asse<strong>di</strong>o dei concorrenti quanto più rapidamente e con convinzione<br />

riescono a completare il guado organizzativo.<br />

3. Le imprese che operano in settori a bassa tecnologia e che,<br />

avvertendo già il morso doloroso della concorrenza dei paesi<br />

emergenti, scelgono <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendersi <strong>di</strong>etro lo scudo del marchio, fidando<br />

ad esempio nel fulgore che l’eleganza italiana (abbigliamento, design)<br />

conserva nell’immaginario collettivo del mondo, o in qualche<br />

ineguagliata abilità artigianale. Queste imprese sono tipicamente poco<br />

<strong>di</strong>gitalizzate.<br />

4. Le imprese che, magari <strong>di</strong>sponendo anche <strong>di</strong> un marchio affermato, si<br />

sentono comunque gravate da costi del lavoro assai più alti rispetto a<br />

quelli dei concorrenti, essendo in molti casi, per la natura intrinseca<br />

dei loro prodotti, esposte a capillari e spregiu<strong>di</strong>cate contraffazioni o al<br />

capriccio delle “mode paese”. Queste imprese si convincono <strong>di</strong> non<br />

poter fare altro che accettare la sfida sul terreno dei costi e spostano<br />

parte della loro attività (a volte tutta) in paesi a basso costo del<br />

lavoro, nell’Est europeo o in Asia. Viene così realizzata una<br />

delocalizzazione <strong>di</strong>fensiva. Contrariamente a qianto in prima<br />

approssimazione ci si aspetterebbe, imprese <strong>di</strong> questo tipo possono<br />

essere anche molto intensamente <strong>di</strong>gitalizzate: anzi, l’aver fatto il<br />

salto nel nuovo para<strong>di</strong>gma tecnologico può consentire <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare<br />

meglio attività svolte in aree geografiche <strong>di</strong>stanti.” 2<br />

Una variante <strong>di</strong> quest’ultimo modello è costituita dalle imprese che,<br />

non competitive in termini prodotto, tentano <strong>di</strong> abbattere i costi<br />

facendo leva sul lavoro a basso costo attraverso l’utilizzo intenso <strong>di</strong><br />

lavoratori immigrati. L’internazionalizzazione <strong>di</strong>fensiva, in questo caso,<br />

viene giocata sul mercato domestico dei fattori.<br />

La tipologia “a grana grossa” proposta da Rossi è emblematica <strong>di</strong> un modo<br />

assai comune <strong>di</strong> leggere le evoluzioni (recenti o meno) dell’industria<br />

manifatturiera italiana: l’impresa è considerata in isolamento, a prescindere<br />

dalla sua rete <strong>di</strong> relazioni, dalla <strong>di</strong>visione del lavoro, dal contesto, dall’essere<br />

o meno integrata in un sistema produttivo. Ciò che conta sono quattro<br />

elementi: la sua specializzazione (intesa spesso meramente come<br />

appartenenza ad un dato settore, più o meno avanzato); l’innovazione <strong>di</strong><br />

prodotto, ma soprattutto <strong>di</strong> processo, giocata principalmente sulla adozione<br />

massiccia, a tutti gli sta<strong>di</strong> del processo produttivo, <strong>di</strong> tecnologie TIC,<br />

possibilmente integrate tra le <strong>di</strong>verse funzioni aziendali e a cui l’innovazione<br />

organizzativa è funzionale; l’adozione, infine, <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong><br />

2 S. Rossi, La regina e il cavallo. Quattro mosse contro il declino, E<strong>di</strong>tore Laterza,<br />

2006, pp. 8-9.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!