07.02.2015 Views

ORIZZONTE n°2-2015-2p

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STRADELLA<br />

INFOPOINT MULTIMEDIALE:<br />

UN FIORE ALL’OCCHIELLO DI STRADELLA<br />

C<br />

inzia Montagna, giornalista<br />

professionista,<br />

referente dell’animazione<br />

dell’Infopoint e<br />

del Magazine “Oltrepò Mondo” ci<br />

racconta che cos’è l’Infopoint<br />

Multimediale di Stradella,<br />

un’importante realtà<br />

del territorio.<br />

“L’Infopoint Multimediale di<br />

Stradella è un luogo di comunicazione.<br />

E non soltanto<br />

perché da qui si comunicano<br />

i patrimoni culturali<br />

del territorio Oltrepò e i<br />

suoi eventi attraverso il sito<br />

www.infopointstradella.it e<br />

il magazine virtuale “Oltrepò<br />

Mondo” ad esso collegato.<br />

L’Infopoint è, strutturalmente,<br />

l’esempio tangibile<br />

di come un luogo dismesso<br />

possa essere riqualificato<br />

in senso culturale e aggregativo.<br />

La stazione di Stradella è funzionante<br />

ed è snodo importante da<br />

e verso Milano, Voghera, Torino,<br />

Piacenza. L’edificio della stazione,<br />

però, non era fruito da anni nella<br />

sua completezza, sino al 2013.<br />

Nel settembre 2013 fu inaugurato<br />

l’Infopoint, che ha sede in alcuni<br />

locali da tempo non utilizzati.<br />

L’operazione ha più valenze. La<br />

prima è quella di riconoscere nella<br />

stazione di Stradella un edifi-<br />

cio inserito nel tessuto urbano e<br />

sociale, vissuto quotidianamente,<br />

carico di un valore storico: la linea<br />

ferroviaria e la sua stazione furono<br />

voluti da Agostino Depretis,<br />

lo stradellino più illustre, statista<br />

in una fase del Risorgimento, che<br />

destinò risorse ed energie all’unità<br />

d’Italia. Tale unità fu messa in<br />

pratica a partire dal suo elemento<br />

di base: strade e ferrovie. In<br />

altre parole: collegamenti. E’ l’obiettivo<br />

dell’Infopoint oggi: collegare<br />

l’Oltrepò al mondo - da qui<br />

il nome del Magazine - utilizzando<br />

le strade di oggi, che sono quelle<br />

della comunicazione attraverso i<br />

media, Internet, i Social Network.<br />

Niente di nuovo, quindi, sotto il<br />

sole di Stradella a livello concettuale.<br />

Nuovo, invece, il concetto di<br />

Infopoint rispetto all’esperenziale:<br />

questo non è soltanto un luogo<br />

dove è possibile trovare<br />

dépliants, brochures e<br />

cartine, che pur ci sono.<br />

Qui si trovano progetti.<br />

Un progetto s’intitola, ad<br />

esempio, “DoveVivo” ed è<br />

un workshop già attuato<br />

con le scuole e che racconta<br />

il territorio anche a<br />

chi vive sul territorio. Lo<br />

scopo: fornire strumenti<br />

di trasmissione, rendere il<br />

territorio ambasciatore di<br />

se stesso verso i visitatori,<br />

i turisti, chi arriva. Prima<br />

del workshop sta la ricerca<br />

sul territorio, il suo<br />

studio, la sua traduzione<br />

in testi, immagini, filmati.<br />

Lo scorso dicembre, in collaborazione<br />

con l’Assessorato alla Cultura<br />

del Comune di Stradella, è<br />

stato realizzato l’evento ‘Signori,<br />

in lettura!’ dedicato agli editori<br />

dell’Oltrepò. Per due giorni, gli<br />

editori hanno animato la stazione<br />

di Stradella con i loro libri e<br />

i loro autori, che parlano di Oltrepò.<br />

Tema: Il viaggio, con i libri,<br />

partendo da una stazione. Nella<br />

sede dell’Infopoint si va via via arricchendo<br />

una biblioteca su argomenti<br />

territoriali: guide, ma anche<br />

saggi e testi di approfondimento<br />

tematico. L’Infopoint non è fermo:<br />

è, a sua volta, un progetto<br />

dinamico che modula le proprie<br />

azioni in base alla domanda, anzi<br />

ponendo la domanda come prioritaria<br />

rispetto all’offerta. Captando,<br />

cioè, non soltanto le esigenze<br />

del territorio ma anche le aspettative<br />

di chi può essere stimolato<br />

a conoscere l’Oltrepò e i suoi<br />

valori di cultura, enogastronomia,<br />

monumenti, paesaggi, tradizioni”.<br />

Le risorse che hanno consentito<br />

la realizzazione dell’Infopoint<br />

Multimediale di Stradella sono il<br />

“Fondo Europeo Agricolo per lo<br />

Sviluppo Rurale: l’Europa investe<br />

nelle zone rurali. PSR 2007 - 2013<br />

Direzione Generale Agricoltura”<br />

Asse 4 Leader - PSL Gal Alto<br />

Oltrepò Misura 313 “Incentivazione<br />

delle attività turistiche” con<br />

il cofinanziamento del Comune<br />

di Stradella. L’azione è inserita<br />

nel progetto “Stazioni in comune”<br />

con Rete Ferroviaria Italiana,<br />

Regione Lombardia (D.d.s.<br />

n° 1784/11) e ANCI Lombardia,<br />

mirato alla riqualificazione delle<br />

stazioni ferroviarie.<br />

Infopoint Multimediale di Stradella<br />

(PV) - Piazzale Matteotti c/o Stazione<br />

Ferroviaria - Tel. 3458886033<br />

- www.infopointstradella.it - info@<br />

infopointstradella.it<br />

Facebook - Skype - Twitter - Flickr -<br />

Youtube - Vimeo: Infopoint Stradella<br />

Tempo e preziosi a portata di un click.<br />

30 • Orizzonte Magazine<br />

Orizzonte Magazine • 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!