15.02.2015 Views

TUMORI DEL COLON-RETTO - SNLG-ISS

TUMORI DEL COLON-RETTO - SNLG-ISS

TUMORI DEL COLON-RETTO - SNLG-ISS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LG <strong>TUMORI</strong> <strong>DEL</strong> <strong>COLON</strong> <strong>RETTO</strong><br />

Nelle neoplasie rettali, dove il margine di sezione è prossimo alla neoplasia, il rischio di impianto è teoricamente<br />

maggiore.<br />

6.5.5 CITOLOGIA PERITONEALE. La ricerca di cellule tumorali all’inizio dell’intervento con un<br />

wash-out peritoneale non aggiunge dati significativi alla stadiazione ottenuta chirurgicamente<br />

[Horattas 1997].<br />

6.6 OPZIONI TERAPEUTICHE <strong>COLON</strong><br />

Il trattamento standard delle neoplasie del colon non presenta molte controversie [RCS<br />

1996; Gordon 1999(a); NCI 2001(a)].<br />

L’intervento, per i tumori colici, può consistere in:<br />

- emicolectomia destra: con legatura delle arterie ileocolica, colica destra e del ramo<br />

destro della colica media; può essere allargata più o meno al trasverso, con legatura<br />

dei vasi colici medi;<br />

- trasversectomia, con legatura del ramo superiore della colica destra e di tutta la colica<br />

media; in alternativa, c’è un crescente consenso (anche in assenza di trials clinici randomizzati)<br />

ad eseguire non resezioni segmentarie ma emicolectomie destre estese;<br />

- emicolectomia sinistra, con legatura estesa all’origine dell’arteria mesenterica inferiore<br />

oppure sotto l’emergenza della colica sinistra;<br />

- sigmoidectomia, con legatura estesa all’origine dell’arteria mesenterica inferiore oppure<br />

sotto l’emergenza della colica sinistra.<br />

Tumori sincroni possono richiedere interventi più estesi, sino alla colectomia (sub)totale.<br />

6.7 OPZIONI TERAPEUTICHE <strong>RETTO</strong><br />

Le principali opzioni terapeutiche consistono, a seconda della posizione del tumore:<br />

a) in un’amputazione addomino-perineale con confezione di colostomia definitiva (APR,<br />

Abdomino-Perineal Resection);<br />

b) in procedure di salvataggio degli sfinteri (SSP, Sphincter Saving Procedures), rappresentate<br />

da:<br />

- una resezione anteriore bassa con anastomosi colo-rettale (LAR, Low Anterior<br />

Resection);<br />

- una resezione anteriore ultra-bassa con anastomosi colo-anale (CAA, Colo-Anal<br />

Anastomosis), seguita da diversione temporanea e ripristino della canalizzazione<br />

dopo 8-12 settimane.<br />

L’evidenza disponibile da studi osservazionali indica che l’esito a distanza non sembra<br />

influenzato dal tipo di intervento quanto piuttosto dall’osservanza delle norme di radicalità<br />

oncologica citate in precedenza.<br />

L’escissione del mesoretto e l’utilizzo della RT sono in grado di assicurare risultati identici<br />

a quelli ottenibili con la demolizione degli sfinteri; è quindi giustificato ricorrere alla<br />

loro conservazione ogni qualvolta sia possibile, rispettando i criteri oncologici sopra citati<br />

[Heald 1997].<br />

La maggior parte dei tumori del III superiore-medio possono essere trattati con LAR.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!