02.03.2015 Views

Ouroboros n°2

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

jacques de mo<br />

vita e mort<br />

di un templ<br />

di Rino Guadagnino<br />

46<br />

contumacia), mentre da altre fonti si<br />

ha notizia di 40 cavalieri in fuga nella<br />

notte, fra i quali Gerard de Villliers,<br />

Maestro di Francia, e il nipote di<br />

Hugues de Pairaud, che avrebbe poi<br />

progettato con un compagno un vano<br />

tentativo di vendetta teso ad assassinare<br />

il Re.<br />

Da questa vicenda emerge severa e<br />

maestosa la figura di Giacomo de<br />

Molay, consegnato alla storia, alla<br />

leggenda e al mito come simbolo imperituro<br />

delle migliori tradizioni della<br />

cavalleria templare.<br />

Sappiamo ben poco di Giacomo de<br />

Molay prima della sua nomina a<br />

Gran Maestro dell’Ordine del Tempio.<br />

Egli nasce probabilmente tra il<br />

1244 e il 1245 in Borgogna da una<br />

nobile famiglia ed entra nell’Ordine<br />

all’età di 18-20 anni: infatti dichiara,<br />

nel corso dell’interrogatorio immediatamente<br />

successivo all’arresto, di<br />

essere nell’Ordine da circa quarantadue<br />

anni, anche se dirà la stessa cosa<br />

l’anno successivo, durante l’interro-<br />

E<br />

ra venerdì, era il 13 Ottobre,<br />

era l’anno domini 1307: scattava<br />

durante le prime ore dell’alba in<br />

tutta la Francia l’operazione che il Re<br />

aveva concepito quasi un mese prima<br />

(il 14 Settembre) e che aveva ordito<br />

in segreto fino ad allora. L’obiettivo<br />

era arrestare tutti i Templari presenti<br />

sul territorio francese e sequestrarne<br />

i beni. L’ordine in tal senso era stato<br />

diramato da tempo a tutti i balivi ed i<br />

siniscalchi del regno, con l’imposizione<br />

di tacerne fino alla data stabilita,<br />

che era appunto venerdì 13 ottobre,<br />

data che proprio da questo episodio<br />

divenne simbolo e metafora di grande<br />

sciagura e di sfortuna.<br />

L’operazione, mirabile per efficienza<br />

e segretezza per quei tempi, porterà<br />

all’arresto simultaneo di 546 cavalieri.<br />

Pochi quelli che riuscirono a fuggire:<br />

un documento degli archivi reali parla<br />

di una dozzina di Templari scampati<br />

alla cattura, probabilmente furono<br />

assai di più (durante il processo si<br />

fecero i nomi di altri 18 cavalieri in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!