15.03.2015 Views

Malara, N.A.(2002). - Seminario Nazionale di Ricerca in Didattica ...

Malara, N.A.(2002). - Seminario Nazionale di Ricerca in Didattica ...

Malara, N.A.(2002). - Seminario Nazionale di Ricerca in Didattica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inoltre poiché questo settore <strong>di</strong> ricerca non viene ad avere presso le università uno<br />

spazio istituzionale def<strong>in</strong>ito non necessita <strong>di</strong> teorizzazioni accademiche.<br />

I primi risultati nell'ambito dei nuclei riguardano la messa a punto <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>segnamento per i <strong>di</strong>versi cicli scolari con il concorso attivo <strong>di</strong> <strong>in</strong>segnanti<br />

sperimentatori e dei primi giovani neolaureati reclutati per essere avviati alla ricerca<br />

<strong>di</strong>dattica. Para<strong>di</strong>gmatici al riguardo possono considerarsi il progetto "Matematica<br />

come scoperta" a cura <strong>di</strong> G. Pro<strong>di</strong> (1975-77) per il primo biennio della scuola<br />

secondaria (si veda anche UMI 1977/78) ed il progetto RICME a cura <strong>di</strong> M. Pellerey<br />

(1980) per la scuola elementare. Accanto a questi vi è la redazione <strong>di</strong> importanti libri<br />

<strong>di</strong> testo, profondamente <strong>in</strong>novativi pur nel rispetto della tra<strong>di</strong>zione, quali quelli <strong>di</strong><br />

Rossi dall‟Acqua & Speranza (si veda <strong>Malara</strong> 2000).<br />

In quegli anni da un punto <strong>di</strong> vista politico vi è grande attenzione alla scuola<br />

me<strong>di</strong>a. Alla riforma dei suoi programmi opera una commissione formata da<br />

universitari e <strong>in</strong>segnanti ed il procedere dei suoi lavori è accompagnato da un ampio<br />

<strong>di</strong>battito <strong>di</strong> esperti, <strong>di</strong> associazioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>segnanti, ecc., che assicura loro un ampio<br />

consenso. I programmi, entrati <strong>in</strong> vigore nel 1979, presentano una caratteristica<br />

nuova per l'Italia: la strutturazione per temi <strong>in</strong>vece che per anni <strong>di</strong> corso, cosa che<br />

devolve completamente all'<strong>in</strong>segnante l'organizzazione <strong>di</strong>dattica e rende chiara la<br />

necessità <strong>di</strong> una sua programmazione 8 .<br />

Per aiutare gli <strong>in</strong>segnanti <strong>in</strong> tale attività quasi tutti i Nuclei <strong>di</strong> <strong>Ricerca</strong> <strong>Didattica</strong> <strong>di</strong><br />

allora elaborano "tracce <strong>di</strong>dattiche" <strong>in</strong> cui sono presentati esempi <strong>di</strong> sviluppo dei<br />

contenuti <strong>in</strong><strong>di</strong>cati nei temi m<strong>in</strong>isteriali (Notiziario UMI, 1979) e proposte <strong>di</strong> prove<br />

scritte <strong>di</strong> Matematica per l'esame f<strong>in</strong>ale <strong>di</strong> terza me<strong>di</strong>a (Notiziario UMI, 1981).<br />

Accanto a tali stu<strong>di</strong>, <strong>in</strong>quadrabili nel trend A, sono sempre più frequenti stu<strong>di</strong><br />

relativi a sperimentazioni <strong>di</strong>dattiche su particolari temi, <strong>in</strong> genere circoscritte, a volte<br />

<strong>in</strong>genue o non rigorosamente documentate. Siamo <strong>di</strong> fronte ad una prima evoluzione<br />

della ricerca che vede l'affermarsi del trend B: non ci si limita allo stu<strong>di</strong>o astratto <strong>di</strong><br />

proposte <strong>di</strong>dattiche matematicamente corrette e ben articolate ma si sente la necessità<br />

<strong>di</strong> sperimentare la loro fattibilità nelle classi e <strong>di</strong> documentarne gli esiti. Tali stu<strong>di</strong><br />

vengono concepiti e realizzati assieme agli <strong>in</strong>segnanti e <strong>di</strong>vulgati come modelli per<br />

l'<strong>in</strong>novazione. Quasi sempre il contributo degli <strong>in</strong>segnanti afferenti ai nuclei non si<br />

limita alla progettazione e sperimentazione nelle classi delle <strong>in</strong>novazioni <strong>di</strong>dattiche<br />

ma si estende alla redazione degli articoli sulle esperienze realizzate. Questo spiega<br />

perché <strong>in</strong> Italia siano così <strong>di</strong>ffusi lavori a firma congiunta tra <strong>in</strong>segnanti e ricercatori<br />

universitari.<br />

Gli anni ottanta<br />

I primi anni ottanta vedono affacciarsi alla ribalta <strong>in</strong>ternazionale i ricercatori<br />

8 La strutturazione <strong>in</strong> temi sarà adottata anche per i nuovi programmi della scuola elementare (1987) e per le<br />

proposte <strong>di</strong> programmi per la scuola secondaria (1986, 1991). Nei programmi per l‟obbligo scolastico della recente<br />

proposta <strong>di</strong> riforma della scuola (2000/01) i temi si mo<strong>di</strong>ficano dando luogo ai “nuclei fondanti”.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!