31.03.2015 Views

Osservatorio regionale Carta dei Servizi pubblici sanitari - 2008

Osservatorio regionale Carta dei Servizi pubblici sanitari - 2008

Osservatorio regionale Carta dei Servizi pubblici sanitari - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli impegni riferiti agli aspetti relazionali sono stati assunti in 13 aziende, delle quali 11<br />

hanno adottato standard di qualità specifici e 10 aziende hanno effettuato iniziative di verifica<br />

del rispetto degli standard registrando una situazione sostanzialmente stabile rispetto<br />

all’anno precedente.<br />

Le iniziative intraprese hanno riguardato in particolare:<br />

• l’identificazione del personale tramite cartellino di riconoscimento,<br />

• il potenziamento del servizio di accoglienza,<br />

• il miglioramento della chiarezza dell’informazione <strong>sanitari</strong>a,<br />

• interventi formativi sulla comunicazione difficile,<br />

• coinvolgimento del Centro Regionale Criticità Regionali (CRCR).<br />

Sono 14 le aziende che hanno assunto impegni legati all’umanizzazione, 12 di queste hanno<br />

adottato standard specifici e 11 aziende hanno effettuato iniziative di verifica.<br />

Le azioni condotte sono state rivolte a:<br />

• garantire l’estensione delle fasce orarie di visita / garantire la presenza di un familiare<br />

in modo continuativo nei reparti di pediatria,<br />

• garantire il servizio di mediazione culturale rivolto a cittadini stranieri e/o servizio di interprete<br />

nel Pronto Soccorso,<br />

• percorsi formativi per la sensibilizzazione del personale <strong>sanitari</strong>o ospedaliero per assicurare<br />

la corretta gestione del dolore e il rispetto della sofferenza.<br />

In merito agli aspetti collegati all’informazione 15 aziende hanno assunto impegni, 12 hanno<br />

individuato standard di riferimento, e ben 10 hanno effettuato verifiche.<br />

Sono state svolte in particolare le seguenti azioni:<br />

• la predisposizione di opuscoli informativi sulle attività dell’azienda,<br />

• garantire la presenza di un numero telefonico unico dedicato all’informazione del cittadino,<br />

• lo sviluppo del sito Internet con inserimento schede informative di strutture, servizi e<br />

prestazioni,<br />

• la qualificazione <strong>dei</strong> punto informativi,<br />

• garantire alle Associazioni di volontaria e tutela gli spazi per l’accoglienza e informazione<br />

per gli utenti,<br />

• riorganizzazione <strong>dei</strong> punti URP aziendali.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!