31.03.2015 Views

Osservatorio regionale Carta dei Servizi pubblici sanitari - 2008

Osservatorio regionale Carta dei Servizi pubblici sanitari - 2008

Osservatorio regionale Carta dei Servizi pubblici sanitari - 2008

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Presentazione<br />

Enrico Rossi<br />

Assessore al Diritto alla Salute Regione Toscana<br />

Dodici anni fa è stato istituito l’<strong>Osservatorio</strong> <strong>regionale</strong> carta <strong>dei</strong> servizi <strong>sanitari</strong>: si<br />

tratta di un flusso informatizzato che annualmente raccoglie informazioni dalle aziende <strong>sanitari</strong>e<br />

sugli aspetti che riguardano l’accessibilità, la partecipazione e la tutela <strong>dei</strong> diritti <strong>dei</strong><br />

cittadini. I risultati dell’osservatorio sono elementi importanti per focalizzare le criticità e<br />

orientare gli interventi di miglioramento, in particolare quelli finanziati dalla Regione.<br />

Tra le iniziative più significative e consolidate non possiamo non ricordare il sistema<br />

di tutela: i reclami sono uno strumento importante di valutazione <strong>dei</strong> servizi. Proprio il loro<br />

monitoraggio <strong>regionale</strong> ha messo in evidenza come le questioni più di frequente poste<br />

all’attenzione degli URP, delle Commissioni Miste Conciliative e del Difensore civico <strong>regionale</strong><br />

da parte <strong>dei</strong> cittadini, riguardano i temi della qualità dell’informazione e dell’umanizzazione<br />

dell’assistenza.<br />

Per questo motivo la Direzione generale Diritto alla salute e politiche di solidarietà ha<br />

finanziato in questi anni progetti aziendali per promuovere questi aspetti.<br />

I progetti finanziati riguardano in particolare il miglioramento dell’accoglienza nei<br />

presidi ospedalieri, nei pronto soccorso e lo sviluppo di call center.<br />

La capacità di informare costituisce il presupposto per garantire i diritti <strong>dei</strong> cittadini,<br />

per favorire un accesso più consapevole e corretto alle prestazioni <strong>sanitari</strong>e.<br />

La qualità dell’assistenza <strong>sanitari</strong>a è sempre più legata alla partecipazione, al coinvolgimento<br />

attivo <strong>dei</strong> cittadini e delle loro associazioni sia nella fase di programmazione <strong>dei</strong><br />

servizi che di valutazione della qualità delle prestazioni.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!