17.11.2012 Views

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

Il Drago e la Pantera - Etica dell'erranza e ritorno ... - Alberto Lomuscio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Etica</strong> dell’erranza e <strong>ritorno</strong> al sé pag. 12/72<br />

“Non ti prendo in giro, lucertolone mal riuscito! Ma non capisci che quel<strong>la</strong> stessa luce che scalda<br />

e illumina sta cominciando a penetrare dentro di te? E’ <strong>la</strong> luce del<strong>la</strong> saggezza, testone<br />

fiammeggiante!”<br />

“Avrai anche ragione” ammette il <strong>Drago</strong> “ma sei sempre così esoterica, tu! Ti occupi di<br />

occultismo?”<br />

SENTENZA<br />

ESAGRAMMA 6<br />

“Non confondiamo l’esoterismo con l’occultismo!” scatta <strong>la</strong> <strong>Pantera</strong> “L’occultismo è quello che<br />

non sai, l’esoterismo è quello che non sai ancora”<br />

“Ma…non capisco” balbetta<br />

indeciso il <strong>Drago</strong>, mentre osserva lo<br />

Scoiattolo, un vecchio amico del<strong>la</strong><br />

<strong>Pantera</strong>, che gli si avvicina<br />

“Vuol dire” spiega con pazienza lo<br />

Scoiattolo “che quello che non sai<br />

ancora è <strong>la</strong> Verità che non hai ancora<br />

raggiunto, che non hai ancora<br />

sgrezzato, come quando trovi un<br />

diamante nel<strong>la</strong> terra…”<br />

“L’occulto, o testone d’un <strong>Drago</strong>”<br />

continua <strong>la</strong> <strong>Pantera</strong> “è una cosa che,<br />

quando <strong>la</strong> sai, non ti interessa più,<br />

mentre l’esoterico è una cosa che,<br />

quando <strong>la</strong> sai, ti vivifica, ti accende, ti<br />

fa rinascere, ti trasforma, ti eleva…”<br />

“Ti fa da trampolino per un tuffo nel domani” aggiunge con aria soddisfatta lo Scoiattolo<br />

“Credo di aver capito” conclude il <strong>Drago</strong> con un sorriso pacificatore “Ma non bastava dire che<br />

l’occultismo è un fatto gnostico, mentre l’esoterismo è un fatto evolutivo?”<br />

La <strong>Pantera</strong> e lo Scoiattolo si guardano negli occhi e al<strong>la</strong>rgano le braccia, rassegnati ma sorridenti.<br />

In effetti, nel viaggio del<strong>la</strong> vita ci può anche essere una lite, ma il saggio sa che <strong>la</strong> lite, anche se<br />

egli ha ragione, è come un campo di sabbie mobili: tutti e due i contendenti restano danneggiati, chi<br />

ha ragione come chi ha torto: è opportuno allora uscire dalle sabbie mobili, salendo a un livello di<br />

comprensione superiore, in cui ora cambia l’obbiettivo: che non è più l’affermare <strong>la</strong> propria pur<br />

sacrosanta ragione, ma è quello di perseguire <strong>la</strong> pace. La ragione è importante, ma appartiene a uno<br />

dei due contendenti, mentre <strong>la</strong> pace è ancora più importante, perché appartiene a tutta l’umanità<br />

(che è poi il concetto espresso dal<strong>la</strong> frase evangelica “porgi l’altra guancia”). Ecco dunque<br />

l’importanza di sapersi dominare, per perseguire un bene superiore al “mio particu<strong>la</strong>re”. E viaggiare<br />

vuol dire anche sapersi fermare, così come nel<strong>la</strong> musica le pause a volte sono più importanti del<strong>la</strong><br />

melodia, e soprattutto <strong>la</strong> strutturano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!